Fs studia l'alta velocità per Fiumicino
L'ad Michele Elia annuncia un progetto da presentare al ministero delle Infrastrutture a dicembre; i punti cardine sono intensificazione dei collegamenti via autobus e treno, ma resta il nodo dell'area a nord della Capitale
Ferrovie dello Stato sta lavorando a un piano per istituire un collegamento ad alta velocità nell'aeroporto di Fiumicino. A dichiararlo è stato l'amministratore delegato di Fs Michele Elia durante la presentazione del piano di mobilità del Lazio con il presidente della regione Nicola Zingaretti.
L'incognita dell'anello nord
Il piano Fs sarà presentato a dicembre al ministero per le Infrastrutture e si dovrebbe svolgere, riporta il Sole 24 Ore, in due passaggi. Il primo, di breve termine, prevede l'intensificazione delle corse del Leonardo Express tra stazione Termini e aeroporto, che passerranno da 70 a 90 corse giornaliere, e il prolungamento fino a Fiumicino dei treni Freccia Argento Venezia-Roma, con due convogli giornalieri ad alta velocità. Il secondo passaggio, a lungo termine, mira ad attivare un collegamento diretto per alcuni treni Freccia Rossa Milano-Fiumicino, saltando Roma: per raggiungere l'obiettivo sarà però indispensabile completare l'anello ferroviario della capitale, a detrimento di un'area dove sono presenti una serie di attività commerciali che difficilmente acconsentiranno a lasciare libero passaggio. Lo stesso Elia ha fatto sapere che si sta studiando la costruzione di una nuova stazione nella parte terminale dell'area di raddoppio di Fiumicino Nord: il progetto ha tuttavia una data di scadenza piuttosto lunga, nel 2044.
gv
L'ad Michele Elia annuncia un progetto da presentare al ministero delle Infrastrutture a dicembre; i punti cardine sono intensificazione dei collegamenti via autobus e treno, ma resta il nodo dell'area a nord della Capitale
Ferrovie dello Stato sta lavorando a un piano per istituire un collegamento ad alta velocità nell'aeroporto di Fiumicino. A dichiararlo è stato l'amministratore delegato di Fs Michele Elia durante la presentazione del piano di mobilità del Lazio con il presidente della regione Nicola Zingaretti.
L'incognita dell'anello nord
Il piano Fs sarà presentato a dicembre al ministero per le Infrastrutture e si dovrebbe svolgere, riporta il Sole 24 Ore, in due passaggi. Il primo, di breve termine, prevede l'intensificazione delle corse del Leonardo Express tra stazione Termini e aeroporto, che passerranno da 70 a 90 corse giornaliere, e il prolungamento fino a Fiumicino dei treni Freccia Argento Venezia-Roma, con due convogli giornalieri ad alta velocità. Il secondo passaggio, a lungo termine, mira ad attivare un collegamento diretto per alcuni treni Freccia Rossa Milano-Fiumicino, saltando Roma: per raggiungere l'obiettivo sarà però indispensabile completare l'anello ferroviario della capitale, a detrimento di un'area dove sono presenti una serie di attività commerciali che difficilmente acconsentiranno a lasciare libero passaggio. Lo stesso Elia ha fatto sapere che si sta studiando la costruzione di una nuova stazione nella parte terminale dell'area di raddoppio di Fiumicino Nord: il progetto ha tuttavia una data di scadenza piuttosto lunga, nel 2044.
gv