Alitalia Fan
Utente Registrato
Secondo me è una pura questione di magna-magna che verrebbero, finalmente, interrotti. Intollerabile per questo paese e per questa città.
Vabbè nessuna novità insomma.Stamattina sono passato ai apt ed ho constatato che il cantiere del nuovo molo è completamente fermo: zero operai al lavoro e zero macchinari presenti. A completare il quadro, mancava solo qualche avvoltoio in volo...
Ormai ha abbandonato il cantiere persino l'ultimo orsetto...Stamattina sono passato ai apt ed ho constatato che il cantiere del nuovo molo è completamente fermo: zero operai al lavoro e zero macchinari presenti. A completare il quadro, mancava solo qualche avvoltoio in volo...
Che tristezza.Spero coi soldi che arriveranno dagli arabi si possa ripartire coi lavori..si e perso troppo tempo inutilmente.Ormai ha abbandonato il cantiere persino l'ultimo orsetto...
Ho dato un'occhiata al volo prima,l'ospite all'interno è luiStasera alle 20:30 ho visto il painting hangar finalmente aperto di nuovo, illuminato a giorno e con delle impalcature mobili pronte ad essere sistemate intorno ad un aereo. Qualcuno sa quale ospite avremo, se ne avremo uno a breve?
Porcatroja! Quando esce?Ho dato un'occhiata al volo prima,l'ospite all'interno è lui
http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=7669012&nseq=6
Ma a conti fatti, quanto tempo si risparmierebbe con un treno più veloce? Ho usato varie volte il treno per spostarmi da FCO a Roma (Termini e Tiburtina), e spesso il treno rallenta perché passa molto vicino a case, prati e altri posti sensibili dal punto di vista della sicurezza (il rischio di trovare sui binari una persona, un oggetto o un animale domestico non è poi così remoto). Cosa cambia andando ad Ostiense? E' solo una questione di tipologia di treno o va fatto un lavoro a tutta la tratta ferroviaria tra FCO e la capitale, per "isolarla" meglio dall'ambiente circostante?Italo più vicino a Fiumicino
Con gli arabi è in vantaggio
Non solo Frecciarossa sulla Roma-Fiumicino: anche Italo di Ntv, il treno veloce concorrente, sta studiando il progetto sollecitato dagli arabi di Etihad. Non è forse un caso che Luca di Montezemolo, gran «facilitatore» dell'accordo di Alitalia con Abu Dhabi (copyright Del Torchio) sia fondatore di Ntv. L'idea del collegamento risale ancora ai tempi del sindaco Alemanno, ma oggi è più concreta, e Ntv getta sul tavolo l'asso della stazione Ostiense, di cui si serve, che è più vicina a Fiumicino rispetto a Termini. La breve tratta consente una velocità ordinaria, perché i binari sono quello che sono; ma per i passeggeri la cosa più importante è la connessione alla rete dell'Alta velocità, che permetterà di star seduti al proprio posto fino a destinazione.
http://www.ilgiornale.it/news/economia/italo-pi-vicino-fiumicino-arabi-vantaggio-1010845.html
?!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!?spesso il treno rallenta perché passa molto vicino a case, prati e altri posti sensibili dal punto di vista della sicurezza (il rischio di trovare sui binari una persona, un oggetto o un animale domestico non è poi così remoto).
L'alternativa potrebbe essere usare la linea via Formia che permette velocità decenti ma non è certo una linea AVNella tratta Roma-FCO non si risparmierebbe nulla, però siccome Italo si attesta ad Ostiense, sarebbe già in partenza più vicino a FCO rispetto ai treni che utilizzano Termini, evitando inoltre l'inversione che questi ultimi sarebbero costretti a compiere per ripartire alla volta dello scalo.
In concreto si raggiungerebbe FCO in circa 2h da Firenze e 2h40' da Bologna.
Da Napoli la situazione sarebbe più complessa, in quanto utilizzando la linea AV, è impossibile evitare l'inversione a Termini.
Vabbè se non sono CFP plas VVIP non è una gran perdita.?!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!?