Thread sistema aeroportuale di Roma - 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
anche a novembre FCO cresce a doppia cifra, ma anche CIA segue a ruota.


CIA : 430.910 +8,0%
FCO : 2.720.307 +10,6%
ROM : 3.151.217 +10,2%
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Aeroporto di Fiumicino, multe record
1500 verbali al giorno nell’area sosta


Primo bilancio del nuovo sistema di viabilità controllato con videocamere. E’ stato introdotto dal primo agosto

FIUMICINO - È stata romanticamente battezzata «Kiss and Go» ed è l’area in cui gli accompagnatori possono sostare gratuitamente per 15 minuti di fronte alle partenze o agli arrivi all’aeroporto di Fiumicino per portare o ricevere parenti, amici o mogli o fidanzate. Ma baci e saluti mai come in questo caso possono rivelarsi amari o, meglio, salati. Il sistema di viabilità, regolato come Zona a traffico limitato controllato da videocamere all’ingresso e l’uscita dell’area di sosta, è operativo dal primo agosto scorso. E adesso, a distanza di mesi, è tempo di bilanci. Il traffico è più snello e ordinato, le corsie riservate (e controllate) a taxi e Ncc stanno riducendo il fenomeno dell’abusivismo. Per molti automobilisti però sono in arrivo le multe, elevate dai vigili di Fiumicino, competenti per territorio. Chi si trattiene oltre il tempo massimo, infatti, viene in automatico segnalato all’uscita della Ztl da un software che riconosce le targhe. E a qual punto non c’è scampo: parte l’iter che si conclude con la notifica, 100 euro spese comprese.

Il record di multe

Come spiegato da Giuseppe Galli e Francesco Romanelli, comandante e vicecomandante della polizia municipale di Fiumicino, non ci sono dati completi sulle contravvenzioni elevate in questi mesi, ma i controlli a campione hanno evidenziato fino a 1500 multe al giorno, soldi che finiscono nelle casse del Comune costiero. Il sistema di controllo non ha margine di tolleranza. Una manciata di secondi di troppo e scatta la sanzione. Per contro però i 15 minuti di sosta gratuita previsti al Leonardo da Vinci non sono pochi, solo Amsterdam permette un tempo così lungo, a Malpensa come in altri aeroporti all’estero la sosta breve gratuita, dove prevista, è limitata a 10 minuti.

Controlli antiabusivismo

Ma la Ztl finanziata da Aeroporti di Roma per agevolare l’accesso alle aree partenze e arrivi non è l’unica novità. Adr stessa, il Comune di Fiumicino e Roma Capitale hanno anche firmato a settembre e ottobre due convenzioni distinte per intensificare i controlli sui fenomi di abusivismo nel trasporto pubblico non di linea (taxi e Ncc) e in poche settimane sono state riscontrate e sanzionate almeno 800 attività svolte in maniera irregolare.

Effetti sul traffico

«Il traffico è più fluido, non si assiste più al fenomeno della sosta selvaggia negli stalli che rallentava la circolazione e che spesso non eravamo in grado di sanzionare. La sosta oraria limitata fa si che ci siano sempre stalli liberi e il sistema di controllo automatico consente di sanzionare gli abusi» spiega il comandante Giuseppe Galli. «La nuova regolamentazione della sosta è stata necessaria per rendere più agevole l’accesso all’aeroporto, considerati gli alti flussi di traffico» spiega Antonio Fraccari, responsabile della mobilità per Adr. Del resto Fiumicino dovrebbe chiudere il 2014 con quasi 39 milioni di passeggeri, in crescita di circa il 6% rispetto allo scorso anno. E per evitare disagi, Adr ha concordato con Comune di Fiumicino e Enac la nuova disciplina della viabilità.

http://roma.corriere.it/notizie/cro...ta-8f29f5b8-83c5-11e4-a2cc-02f7f9acc66f.shtml
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
ADR: al Terminal 1 Aeroporto Fiumicino maxischermo “info-voli”

FIUMICINO (AGG) – Aeroporti di Roma annuncia l’installazione del nuovo maxischermo “info-voli”, posizionato nella hall Partenze del Terminal 1 del Leonardo da Vinci. Il tabellone a tecnologia led, per il risparmio energetico, è stato allestito in alto al centro della sala check-in per migliorare le informazioni al passeggero in merito agli orari dei voli e ai desk di accettazione e si potrà utilizzare anche per dare ai viaggiatori messaggi di servizio. Un Ledwall che condensa efficienza energetica, solidità, durata e leggerezza, della lunghezza di 10,5 metri per 6 di altezza, per un totale di 62 metri quadrati, dove da oggi scorre la lista dei voli in partenza dal Terminal 1. Grandi dimensioni, armonizzazione estetica e architettonica sono soltanto alcune delle caratteristiche del maxischermo. Il tabellone è infatti in grado di fornire al passeggero elevati livelli di contrasto e luminosità, per rendere ottimale il riscontro visivo dei caratteri grafici, da ogni prospettiva e distanza, su informazioni così importanti come quelle relative ai voli. Secondo i più avanzati standard tecnologici ed energetici l’intensità luminosa del maxischermo varia in funzione di quella ambientale, una funzionalità determinante in un ambiente grande come il Terminal, fino a raggiungere i 5.000 lumen al metro quadrato (grazie ai 36.854 pixel al metro quadrato di cui dispone), contro i 500 lumen di un normale televisore a led. Tutti i parametri tecnologici, inoltre, sono controllati da un software di gestione che rende accessibili le informazioni, fornendo dati e controlli diagnostici del pannello (luminosità, contrasto, temperatura, etc.) e nel caso di malfunzionamento è possibile predisporre, da posizione remota (tramite rete LAN), il corretto e istantaneo intervento per la risoluzione del problema. Al nuovo schermo del T1 seguiranno altri due pannelli che saranno presto posizionati nel Terminal 3; nell’ambito del Piano di Sviluppo aeroportuale che ha visto ADR impegnata negli ultimi due anni ad elevare la qualità dei servizi e delle infrastrutture di scalo ed essere all’avanguardia in Europa.
 
Ultima modifica:

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
ma cosa sta succedendo ai bagagli in transito a FCO in questi giorni? leggevo, sulla pag Facebook di Alitalia, moltissime lamentele circa bagagli smarriti...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Segnalo A330 LH in sosta al Painting a FCO.

Livrea speciale "Isola di Stromboli"??? ?
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Vi ricordate la Sala Freccia Alata "Canova" al T3?

Da qualche giorno hanno riacceso le luci dentro e sono riuscito a "rubare" un paio di fotografie





Chissà ADR che progetti ha per il locale
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Atterrato ieri alle 20 da FRA con mamma AZ, volato su EI-IMG con almeno un centinaio di pax a bordo di cui tre quarti in transito. Allego qualche foto del T1 che, come sempre, è molto gradevole. Menzione d'onore per il nuovo tabellone partenze dall'aria un po' vintage, davvero bello e d'effetto secondo me. Ao, pare quasi n'aeroporto vero!





 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Credo che stiano installando il bellissimo infomonitor formato maxi anche al T3...l'unica cosa che mi urta è che non hanno perso occasione di infilarci della pubblicità anche li

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.