Thread sistema aeroportuale di Roma 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
La domanda è : come hanno fatto ?
Di solito si aspetta il proprio turno o comunque ci dovrebbe essere un addetto che dovrebbe dare indicazioni al passeggero sulla fila che deve seguire... MAH !
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,957
555
Foto di un amico di lunedì mattina al T1. Coda per i varchi di sicurezza.



Domenica sera c'era comunque una coda da 25min visto che era aperto solo un archetto con due macchine.
 
F

flyboy

Guest
Fiumicino va spesso in sofferenza nei picchi di traffico (al mattino soprattutto).
Tra l'altro AZ ha a piano di trasferire al T1 anche i voli LR. Mi incuriosisce molto capire come pensano di gestire i flussi soprattutto al mattino ed alla sera.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Foto di un amico di lunedì mattina al T1. Coda per i varchi di sicurezza.



Domenica sera c'era comunque una coda da 25min visto che era aperto solo un archetto con due macchine.
Quella foto di Fiumicino è al dir poco inquietante; ma come cavolo è possibile?!!:mad:
Domenica sera ci sono passato anche io. È possibile perchè c'erano solo 3 varchi aperti e parecchi voli extra schengen ed intercontinentali che partivano fra le 20 e le 23.
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Quella è semplicemente la parte finale della foto che ha postato Edoardo. Come ho spiegato ci sono passato domenica sera ed era un bordello esattamente come nelle foto.
:eek:ky:
Però non è accettabile nell'aeroporto principale d'Italia mostrare queste scene e disorganizzazione. Ma non scopro di certo l'acqua calda
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Foto di un amico di lunedì mattina al T1. Coda per i varchi di sicurezza.



Domenica sera c'era comunque una coda da 25min visto che era aperto solo un archetto con due macchine.
:eek:ky:
Però non è accettabile nell'aeroporto principale d'Italia mostrare queste scene e disorganizzazione. Ma non scopro di certo l'acqua calda
Scusami, devo rettificare, la foto che intendi tu è al T3, dove stavo io. Quella di Edoardo è del T1. Ma la sostanza non cambia.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
a me più che la fila ha fatto impressione la totale mancanza di ordine così a ridosso del varco
Si è ridicolo. È il varco che si usa da dopo l'incendio di quest'estate. Si spera che sia temporaneo. Prima usavano quelli dall'altro lato del terminal per intenderci, che tralaltro avevano appena rifatto ed erano ampi, numerosi e veloci. Una croce st'incendio
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Riggio: «Fiumicino sia potenziato o l’Enac dovrà tagliare i voli»

L’ultimatum del presidente dell’ente ad Aeroporti di Roma: boom di pellegrini da Pasqua, tutto deve essere perfetto

«Fiumicino dovrà essere in grado di sostenere l’afflusso dei pellegrini. Altrimenti sarò costretto a tagliare i voli». L’ultimatum di Vito Riggio ha una scadenza a medio termine. Il presidente dell’Enac, l’ente nazionale aviazione civile (che regola le attività aeroportuali) crede però al detto «uomo avvisato mezzo salvato». E così si rivolge direttamente ad Aeroporti di Roma, società di gestione dello scalo romano, che ha tempo al massimo «fino a Pasqua» per evitare di incorrere in disastrose disfatte. Due roghi, l’allarme diossina, polemiche, voli cancellati e ritardi: un anno difficile per l’aeroporto Leonardo Da Vinci che non può permettersi altre «disavventure».

A pochi giorni dall’inizio del Giubileo quali sono le previsioni di traffico negli aeroporti romani?
«Presto per dirlo. Abbiamo aerei più pieni del solito, certo, ma a parte per la giornata di apertura dell’8 dicembre per ora non si registra una grandissima affluenza. Via via che arriveranno le prenotazioni sposteremo i voli charter (meno capienti, ndr) nelle ore di minor transito».

E quando è previsto il vero boom di pellegrini?

«Dal periodo di Pasqua in poi Fiumicino subirà un forte stress. Ammetto: sono preoccupato. Non possiamo permetterci disagi o interruzioni di servizio nel bel mezzo del Giubileo».

Il Leonardo Da Vinci non è ancora al 100 per cento?

«No, non è questo il punto. Sono preoccupato perché il potenziamento di Fiumicino, a livello di nuove infrastrutture, è previsto solo a fine Giubileo con gli interventi previsti dal raddoppio dell’aeroporto. Quindi, adesso, “dobbiamo friggere con queste uova”. Ma la scorsa estate, con numeri record tipo 157mila passeggeri in un giorno, all’aeroporto non entrava uno spillo. Quindi già da ora AdR mi deve dare un piano operativo su come fronteggerà l’afflusso super. Sennò dovremo arrivare a tagliare i voli. Se entrano 150 mila passeggeri al massimo, non posso farne sbarcare 200mila».

E cosa «manca» a Fiumicino?

«Una serie di misure organizzative da attuare nelle giornate di picco: priorità all’impiantistica, e la manutenzione straordinaria Adr la sta facendo, ma anche garanzie di «back-up», cioè se qualcosa non funziona, mezzi o personale che sia, ci deve essere un piano B con risorse di rinforzo immediate. Stiamo facendo riunioni proprio per evitare queste eventualità, per programmare ogni rimedio».

Poi, dopo Parigi, c’è la questione sicurezza.
«Siamo in contatto con i ministeri: i controlli sono stati incrementati e l’allerta, adesso, è la massima possibile».


http://roma.corriere.it/giubileo-20...li-908b11b4-9150-11e5-bbc6-e0fb630b6ac3.shtml
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.