Thread Volotea


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Una domanda da ignorante. Senza polemica alcuna.
Per una compagnia come Volotea, i ritardi da cosa nascono? Voglio dire, i voli sono si e no 3 al giorno, le macchine utilizzate non sono da 450 passeggeri...i servizi aeroportuali che utilizza dovrebbero essere gli stessi delle compagnie che partono e arrivano in orario...e 4 ore di ritardo non sono trascurabili..
Mi date lumi?
Grazie
Una delle differenze con le major e' che con turn-around di 25 minuti non si ha possibilita' di sgarrare. Tutti i ritardi di una giornata si accumulano e gli ultimi voli della sera ne pagano le conseguenze maggiori. Poi iniziano a perdere slots e parcheggi, il crew puo' andare fuori orario ed e' necessarrio trovare il rimpiazzo e la situazione si complica sempre di piu'. Sarebbe interessante vedere i ritardi della macchina di ieri durante tutta la giornata.
come risposto sopra, 3 ore di Technical Delay a VCE ieri alle 15, a passeggeri già imbarcati. Alla fine sono partiti alle 18.20.
Probabilmente hanno dovuto anche trovare un altro equipaggio, a quel punto, per fare le rotazioni restanti.
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
A parte il problema di ieri non vedo eccessivi segni negativi.. Oggi:

VCE-PMO
Palermo Volotea Airlines V7 1218 15:10 15:34 Decollato

E da VCE ci sono ritardi anche maggiori con Easyjet per Napoli, Windjet con Catania, Roma Fiumicino con Alitalia

PMO-VCE
V7 01218 VENEZIA 16:40 16:54
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Il problema è a monte...La dirigenza non può pretendere turn-aroun di 25 minuti(ma anche di 35), altrimenti alla prima imperfezione si inizia ad accumulare ritardo...(non bisogna fare il passo più lungo della gamba)Chi ha memoria si dovrebbe ricordare cosa è successo nell'estate 2006,fine luglio, ad Air One.......
 

DELTA VIAGGI

Utente Registrato
6 Maggio 2011
43
0
Quoto "airport81" ....il problema sta nel ta messo con mezz'ora soltanto...oggi da Vce devono fare Reggio-Brindisi-Palermo
Stamattina sono partiti sostanzialmente in orario con il primo giro..adesso di ritorno da Reggio alla partenza per Brindisi 10:40 e non è ancora decollato...ore di stasera i palermitani faranno ancora notte fonda...
 

tHOmMY777

Utente Registrato
31 Agosto 2006
3,762
0
45
Bologna / Болонья
www.volabologna.it
La differenza con l'altra principale che fa TA di 25 minuti (Ryanair) è semplicemente che quest'ultima gonfia gli operativi..E' normale che per un volo schedulato 1.50, ma che invece ce ne metta regolarmente 1.30, rimangano ulteriori 20 minuti da aggiungere ai 25..
 

orzobimbo

Utente Registrato
16 Novembre 2006
950
0
FVG
Oggi la situazione sembrerebbe normale...

Concordo su quanto dice Thomy777...facile per FR far squillare le trombe di volo in orario con operativi gonfiati...
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Comunque i voli VCE-PMO, PMO-GOA sono arrivati tutti in orario.. Io penso che sia normale i primi giorni un po' di confusione..
Quoto, è vero che FR è sempre o quasi, molto puntuale, però diamo anche a loro la possibilità, passatemi il termine, di stabilizzarsi!:)
 

picchio

Utente Registrato
17 Ottobre 2009
344
0
Marche
Nel frattempo, eccoli il 5 aprile con il loro primo volo Venezia-Palermo, presso l'aeroporto Falcone-Borsellino con Natale Chieppa, direttore commerciale di PMO.
Da questa foto la divisa delle hostess non mi sembra affatto pessima, anzi. Ce ne sono in giro alcune di inguardabili tipo Elal che non è di certo una startup squattrinata.
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Facendo due conti, Volotea per il mese di agosto mette a disposizione da PMO ben 12.750 posti solo andata.. 25.500 posti A/R

1.125 posti solo andata per Ancona
1.000 posti solo andata per Bordeaux
1.625 posti solo andata per Genova
1.125 posti solo andata per Ibiza
1.750 posti solo andata per Olbia
1.125 posti solo andata per Palma di Maiorca
1.125 posti solo andata per Trieste
3.875 posti solo andata per Venezia
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
[h=1]Venice launch for Europe’s newest LCC Volotea; 76 routes planned this summer across 53 airports in 10 countries[/h] 57 19 13 email2 share91
The new low-cost airline Volotea launched operations last week with its first Venice - Palermo flight, but by the summer, more airports in the 717 operator’s home country Spain will welcome the airline than in Italy.

It has been a while since an ambitious, well-funded, all-new low-cost airline took to the skies of Europe, but that’s what happened at 08:00 on Thursday 5 April at Venice’s Marco Polo Airport when Volotea’s first flight took off bound for Palermo with 105 passengers on board. Promoting itself as “the airline for Europe’s small and mid-sized cities”, and formed by the original founders of Spain’s Vueling (Carlos Muñoz and Lázaro Ros), the airline has already announced an astonishing 76 routes for this summer to be flown by a fleet of seven 125-seat 717s located at three bases; three in Venice, two in Nantes and two in Ibiza. To operate so many routes with so few aircraft means that the average frequency of the airline’s routes is just 2.4 flights per week.
[h=2]France, Italy and Spain dominate network[/h] With one base in each of France, Italy and Spain, it is no surprise that these three countries dominate the airline’s route network. Analysis of the location of all the airports involved in the airline’s 76 routes reveals just how dominant these three countries are with Italy (52 routes from Italian airports) just edging Spain (50 routes from Spanish airports).
Source: Analysis of anna.aero new route database

A total of 10 countries are currently announced to be served by Volotea, but five of these have just a single route. In terms of leading country-pairs, the airline is planning 14 domestic routes in Spain, 13 domestic routes in Italy and a further 11 routes connecting airports in Spain with airports in Italy. Of the 14 country-pairs served, half of them have just a single route.
Source: Analysis of anna.aero new route database

[h=2]53 airports to welcome Volotea flights; 15 in Spain, 14 in Italy[/h] A total of 53 airports across Europe have so far been successful in attracting Volotea services. Spain leads with 15, followed by Italy with 14 and France with 10.
CountryAirports (number of routes)
CroatiaSplit (1)
Czech RepublicPrague (1)
FranceAjaccio (2), Bastia (2), Biarritz (2), Bordeaux (7), Lille (3), Metz/Nancy (1), Nantes (14), Perpignan (1), Strasbourg (2), Toulon (2)
GermanyMunich (1)
GreeceCorfu (1), Heraklion (1), Kos (1), Mykonos (1), Rhodes (1), Santorini (1), Thessaloniki (1)
HungaryBudapest (1)
ItalyAlghero (1), Ancona (2), Bari (2), Brindisi (2), Cagliari (3), Genoa (1), Lampedusa (1), Milan Bergamo(1), Olbia (3), Palermo (8), Reggio Calabria (1), Trieste (1), Venice Marco Polo (24), Verona (2)
PolandKrakow (1)
PortugalLisbon (1), Porto (1)
SpainAlicante (1), Asturias (2), Bilbao (1), Granada (2), Ibiza (15), Mahon (5), Malaga (4), Palma de Mallorca (6), Santander (2), Santiago de Compostela (3), Seville (1), Valencia (2), Valladolid (1), Vigo (2), Zaragoza(3)
Source: Analysis of anna.aero new route database. Bases shown in bold.
The airports with the most routes this summer are the three bases with Venice Marco Polo (24 routes) leading Ibiza (15) and Nantes (14). After that come Palermo (eight routes), Bordeaux (seven routes) and Palma de Mallorca (with six routes). There are currently no services announced to any airports in Austria, Switzerland, Belgium, the Netherlands, the UK, or Scandinavia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.