Thread Volotea


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
08/05/2012 14:40
Conferma Volotea: da giugno i biglietti nelle agenzie

I biglietti di Volotea approderanno nelle agenzie di viaggi nel prossimo mese di giugno.

È prevista dal prossimo mese la commercializzazione della nuova low cost che ha base a Venezia e che sta portando avanti l'iter per aderire al Bsp Iata.

Si conferma, così, la strategia del fondatore Carlos Muñoz annunciata al momento del lancio della compagnia aerea: "Le agenzie saranno molto importanti per la nostra distribuzione, e si prevede che possano catturare sino al 30 per cento delle vendite totali", come riporta nexotur.com.
Resta, in ogni caso, ancora in sospeso la decisione se vendere i biglietti tramite Bsp o gds.

Attualmente Volotea opera 12 rotte dal Marco Polo per un totale di 238 voli; nel primo mese di operatività ha trasportato 18mila passeggeri.

(TTG)
 

Bubblebobble

Utente Registrato
20 Settembre 2009
15
0
ciao ragazzi, ho appena acquistato 2 biglietti VCE-Mykonos per il 24/09 a 9€, 2x9.00 +10.00(imposta per la carta di credito) = totale 28.00€ :D

era meglio il 17/09 ma se mettevo una persona mi dava il volo a 9€, mentre 2 persone mi dava 2x39€ (strano che uno non me lo mettesse a 9€, ero quasi tentato di fare 2 transizioni distinte :p)

cmq contento così. Ah cosa importante: prima di prenotare ho mandato una mail che vi riporto e che spiega il perchè non ho incluso subito il bagaglio (che ovviamente invece servirà visto che son le nostre ferie e staremo via almeno 7gg):

Alessandro | 07 MAY, 2012 | 12:37 | Original message
Buongiorno,
se acquisto un biglietto senza prenotare online la valigia (costo EUR 15,00), poi posso farlo in aeroporto al momento del check-in?
Se sì, il costo è sempre di EUR 15,00?
Grazie, saluti. Alessandro

Volotea Contact Center (PR) | 07 MAY, 2012 | 15:29
Buongiorno,
puo' aggiungere in un secondo tempo la valigia al costo di €15.00 e senza alcun addebbito delle commissioni della carta di credito e per fare questo deve mettersi in contatto col Servizio Clienti che e' l'unico deputato a fare cambi e variazioni: 199 208 717 dalle 8 alle 18
In aeroporto il costo sarebbe di €30.00 per tratta.

Cordiali saluti
Volotea


Speriamo sia vero che non devo pagare altro via carta di credito... :)
Voi che dite, avete esperienze a riguardo aggiunta bagagli post vendita?

Ciao!
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
..non ho capito il perchè scusa....

mo devi chiamare un 199 carissimo per pagare gli stessi soldi che avresti pagato subito...
 

Bubblebobble

Utente Registrato
20 Settembre 2009
15
0
..non ho capito il perchè scusa....

mo devi chiamare un 199 carissimo per pagare gli stessi soldi che avresti pagato subito...
beh carissimo 0,083€/min da fisso ci metto toh 10 minuti spendo 1€.
edit: anticipato da caloriu per una manciata di secondi :)

Il fatto è che ovviamente la data di partenza è circa quella, ma puo' essere incerta quindi intanto l'ho fermato spendendo 28€.
Avessi incluso le valigie avrei speso più del doppio (58€), mentre così in caso non vado o cambiassi data perdo solo i 28€.
Pensavo fosse una cosa "scaltra"...:D
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
818
Up in the air
Io non mi capacito di come si possano vendere biglietti a 9€. Si pensi che la tariffa giornaliera per il parcheggio di VCE è più alta. Con 9€ comperi meno di 5 litri di benzina, ed è quanto guadagna una donna delle pulizie in un'ora. Qualcuno aveva scritto in un thread che far credere alle persone che sia un diritto quasi acquisito spendere nulla per muoversi è sbagliato. Condivido. E' matematicamente impossibile spendere cifre così irrisorie, c'è di certo qualcosa di sbagliato sotto. Qualcosa che tutti prima o poi pagheremo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Io non mi capacito di come si possano vendere biglietti a 9€. Si pensi che la tariffa giornaliera per il parcheggio di VCE è più alta. Con 9€ comperi meno di 5 litri di benzina, ed è quanto guadagna una donna delle pulizie in un'ora. Qualcuno aveva scritto in un thread che far credere alle persone che sia un diritto quasi acquisito spendere nulla per muoversi è sbagliato. Condivido. E' matematicamente impossibile spendere cifre così irrisorie, c'è di certo qualcosa di sbagliato sotto. Qualcosa che tutti prima o poi pagheremo.
è una promozione , una sorta di pubblicità (che sono soldi che comunque dovresti spendere) e col passaparola la compagnia si crea nome e popolarità. OVVIO che a 9€ sono pochi i posti disponibili
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
818
Up in the air
è una promozione , una sorta di pubblicità (che sono soldi che comunque dovresti spendere) e col passaparola la compagnia si crea nome e popolarità. OVVIO che a 9€ sono pochi i posti disponibili
Allora potrebbero regalarli o far pagare un cent, visto che comunque i 9 euro non ripagano minimamente il costo sostenuto dalla compagnia. Credo il problema sia che si fa credere che il prezzo di 9 euro (o 19, o 24) sia plausibile, quando in realtà non lo è.
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
Io non mi capacito di come si possano vendere biglietti a 9€. Si pensi che la tariffa giornaliera per il parcheggio di VCE è più alta. Con 9€ comperi meno di 5 litri di benzina, ed è quanto guadagna una donna delle pulizie in un'ora. Qualcuno aveva scritto in un thread che far credere alle persone che sia un diritto quasi acquisito spendere nulla per muoversi è sbagliato. Condivido. E' matematicamente impossibile spendere cifre così irrisorie, c'è di certo qualcosa di sbagliato sotto. Qualcosa che tutti prima o poi pagheremo.
Una enorme azienda italiana di abbigliamento tiene aperto un mega negozio in centro a Londra nonostante questo perda ogni anno un milione e mezzo di Euro: sai perche' lo fa? perche' altrimenti quei soldi dovrebbe spenderli in pubblicita'
 

Bubblebobble

Utente Registrato
20 Settembre 2009
15
0
ma le low cost guadagnano soprattutto con la merce, fungono come da posta aerea principalmente.
I passeggeri sono una specie di "extra" con cui fanno a patta delle spese.

Cmq x la precisione sono 9€ +15€ di eventuale bagaglio +10€ di transizione.
E come già detto da altri, pochi posti e per farsi conoscere essendo nuova :)
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Poche, se nessuna compagnia low cost, lavorano con la merce... paga bene, é vero, mala sua gestione non é compatibile con i corti turn around e i voli punto-a-punto delle compagnie lowcost
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
Ovvio che da qualche altra parte li guadagna, ma il succo del discorso e' che se chiudesse il negozio londinese per non perdere quel milione e mezzo, dovrebbe spendere quel milione e mezzo in pubblicita'
 

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
Ovvio che da qualche altra parte li guadagna, ma il succo del discorso e' che se chiudesse il negozio londinese per non perdere quel milione e mezzo, dovrebbe spendere quel milione e mezzo in pubblicita'
quoto blitz...pensate che tutti i negozi in 5a strada a NYC facciano soldi col cappello?

Quoto pure kenya...la pubblicità che ti fanno i (pochissimi) biglietti a 9 eur ha un costo assolutamente più basso rispetto ad una pubblicità standard sul corriere della sera per esempio.
Sennò seguendo il ragionamento di aavv,FR avrebbe consegnato i libri in tribunale penso 15 anni or sono
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
818
Up in the air
Volotea ha tappezzato di manifesti mezzo veneto e almeno una volta al giorno vedo un banner pubblicitario sul web. Volotea ha tre aerei, non ne ha 300. Il paragone con il negozio in Oxford St o 5th Avenue non regge. Se Air France o Lufthansa facessero promozioni a 9 euro si potrebbe anche fare, ma se il negozio che incassa zero lo mette mio zio che ha due negozi in tutto, allora qualche dubbio mi viene...
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.