peppo_8787
Utente Registrato
VOLOTEA: "NON SIAMO INTERESSATI AL BANDO PER LA CONTINUITÀ, PRESTO NUOVE ROTTE PER L'ISOLA"
Loredana Tramontano è il manager di Volotea, compagnia aerea nata dalle ceneri della fallita "Spainair", che dalla scorsa primavera opera nei principali aeroporti sardi.
Tramontano, raggiunta telefonicamente da Sardiniapost, ha ribadito: "Volotea non è interessata al bando regionale per la continuità territoriale aerea della Sardegna. Il nostro modello di gestione "low cost", infatti, non ci consente di partecipare, in quanto abbiamo bisogno di flessibilità e non delle rigidità imposte dal bando. Non ci possiamo permettere di operare in rotte non profittevoli, specialmente se le perdite non possono essere coperte dai contributi regionali. Noi vogliamo creare nuovi collegamenti diretti tra gli aeroporti sardi e i capoluoghi italiani, ma per farlo abbiamo bisogno di passeggeri. Il successo dei collegamenti estivi, poi, è di fondamentale importanza per proseguire il servizio in inverno"
"Noi siamo molto interessati - prosegue la manager Volotea - a certe rotte che ora sono in regime di monopolio e servite dalle compagnie vincitrici del bando sulla continuità aerea. Per questo motivo siamo in stretto contatto con gli aeroporti sardi e nel caso queste compagnie abbandonino alcune tratte, noi siamo interessati ad inserirci senza i vincoli imposti dagli oneri di servizio pubblico, ma in un regime di libera concorrenza.
L'international business development manager di Volotea, riferisce inoltre, che a dimostrazione degli ingenti investimenti della compagnia aerea in Sardegna, per la prossima settimana è prevista una conferenza stampa all'aeroporto di Olbia, nella quale Volotea annuncerà l'avvio di nuove rotte da e per la Sardegna.
Loredana Tramontano è il manager di Volotea, compagnia aerea nata dalle ceneri della fallita "Spainair", che dalla scorsa primavera opera nei principali aeroporti sardi.
Tramontano, raggiunta telefonicamente da Sardiniapost, ha ribadito: "Volotea non è interessata al bando regionale per la continuità territoriale aerea della Sardegna. Il nostro modello di gestione "low cost", infatti, non ci consente di partecipare, in quanto abbiamo bisogno di flessibilità e non delle rigidità imposte dal bando. Non ci possiamo permettere di operare in rotte non profittevoli, specialmente se le perdite non possono essere coperte dai contributi regionali. Noi vogliamo creare nuovi collegamenti diretti tra gli aeroporti sardi e i capoluoghi italiani, ma per farlo abbiamo bisogno di passeggeri. Il successo dei collegamenti estivi, poi, è di fondamentale importanza per proseguire il servizio in inverno"
"Noi siamo molto interessati - prosegue la manager Volotea - a certe rotte che ora sono in regime di monopolio e servite dalle compagnie vincitrici del bando sulla continuità aerea. Per questo motivo siamo in stretto contatto con gli aeroporti sardi e nel caso queste compagnie abbandonino alcune tratte, noi siamo interessati ad inserirci senza i vincoli imposti dagli oneri di servizio pubblico, ma in un regime di libera concorrenza.
L'international business development manager di Volotea, riferisce inoltre, che a dimostrazione degli ingenti investimenti della compagnia aerea in Sardegna, per la prossima settimana è prevista una conferenza stampa all'aeroporto di Olbia, nella quale Volotea annuncerà l'avvio di nuove rotte da e per la Sardegna.