Thread Volotea


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
VOLOTEA: "NON SIAMO INTERESSATI AL BANDO PER LA CONTINUITÀ, PRESTO NUOVE ROTTE PER L'ISOLA"

Loredana Tramontano è il manager di Volotea, compagnia aerea nata dalle ceneri della fallita "Spainair", che dalla scorsa primavera opera nei principali aeroporti sardi.
Tramontano, raggiunta telefonicamente da Sardiniapost, ha ribadito: "Volotea non è interessata al bando regionale per la continuità territoriale aerea della Sardegna. Il nostro modello di gestione "low cost", infatti, non ci consente di partecipare, in quanto abbiamo bisogno di flessibilità e non delle rigidità imposte dal bando. Non ci possiamo permettere di operare in rotte non profittevoli, specialmente se le perdite non possono essere coperte dai contributi regionali. Noi vogliamo creare nuovi collegamenti diretti tra gli aeroporti sardi e i capoluoghi italiani, ma per farlo abbiamo bisogno di passeggeri. Il successo dei collegamenti estivi, poi, è di fondamentale importanza per proseguire il servizio in inverno"

"Noi siamo molto interessati - prosegue la manager Volotea - a certe rotte che ora sono in regime di monopolio e servite dalle compagnie vincitrici del bando sulla continuità aerea. Per questo motivo siamo in stretto contatto con gli aeroporti sardi e nel caso queste compagnie abbandonino alcune tratte, noi siamo interessati ad inserirci senza i vincoli imposti dagli oneri di servizio pubblico, ma in un regime di libera concorrenza.

L'international business development manager di Volotea, riferisce inoltre, che a dimostrazione degli ingenti investimenti della compagnia aerea in Sardegna, per la prossima settimana è prevista una conferenza stampa all'aeroporto di Olbia, nella quale Volotea annuncerà l'avvio di nuove rotte da e per la Sardegna.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
"Noi siamo molto interessati - prosegue la manager Volotea - a certe rotte che ora sono in regime di monopolio e servite dalle compagnie vincitrici del bando sulla continuità aerea. Per questo motivo siamo in stretto contatto con gli aeroporti sardi e nel caso queste compagnie abbandonino alcune tratte, noi siamo interessati ad inserirci senza i vincoli imposti dagli oneri di servizio pubblico, ma in un regime di libera concorrenza.
Con la loro macchina da 100 posti potrebbero rilevare i collegamenti da AHO a TRN e BLQ che verranno sopressi da AZ dal 28/10.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Già un AHO-TRN sarebbe ottimo. Purtroppo temo che non andranno "fuori base" per sostituire AZ sulla AHO-BLQ. Peccato, perché è una rotta con alti LF anche se probabilmente con bassi yield, ora AZ ti obbliga a fare scalo a FCO e chiede non meno di 250 € A/R...
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
A quanto pare Volotea è ancora peggio di Ryanair per i bagagli e chi ci avrebbe mai creduto?
Utenti FB:


"Ieri sera a palermo scene da panico x via del bagaglio a mano, le classiche valigie che si vendono a questo scopo nn rientrano nelle misure VOLOTEA. Gli assistenti di terra molto fiscali, hanno costretto a pagare fino a 60 euro chi nn voleva abbandonare i propri bagagli. Urla e arrivo della polizia. Che vergogna!!!!"
-----------------------------------------------------
"confermo l'estrema fiscalità degli assistenti di pmo, e ciò a discapito della puntualità dell'aereo, noi siamo partiti con mezz'ora di ritardo..!!per evitare queste scene volotea dovrebbe fare come ryan, mettere il misuratore prima di passare al gate...!"

Tralasciando il fatto che se il bagaglio deve rispettare determinate dimensioni allora così deve essere, il trolley deve essere 55x40x20 (stesse dimensioni Ryanair).. secondo molti la gabbietta è più piccola del trolley.. Mah!
 

CRISS93

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
482
0
Si ma succede quasi ed esclusivamente a PMO perchè in tutti i voli effettuati da VCE e da altri aeroporti non hanno mai fatto storie a nessuno anzi molte volte hanno fatto passare passeggeri con bagaglio (55x40x20) ed in più anche una borsetta....
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Si ma succede quasi ed esclusivamente a PMO perchè in tutti i voli effettuati da VCE e da altri aeroporti non hanno mai fatto storie a nessuno anzi molte volte hanno fatto passare passeggeri con bagaglio (55x40x20) ed in più anche una borsetta....
Certo che è strano che facciano tutti questi problemi proprio a PMO.. dove è risaputo che in molte occasioni con FR non facciano problemi per bagagli con kg in eccesso o bagagli di dimensioni diverse.. Comunque su FB negli scorsi mesi ho letto anche diverse persone da VCE lamentarsi della stessa situazione..

Sarà che forse è perché ci sono più rotte targate Volotea e quindi devono tentare di "far tornare i conti"..
 

CRISS93

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
482
0
Certo che è strano che facciano tutti questi problemi proprio a PMO.. dove è risaputo che in molte occasioni con FR non facciano problemi per bagagli con kg in eccesso o bagagli di dimensioni diverse.. Comunque su FB negli scorsi mesi ho letto anche diverse persone da VCE lamentarsi della stessa situazione..

Sarà che forse è perché ci sono più rotte targate Volotea e quindi devono tentare di "far tornare i conti"..
Sì certo potrebbe essere anche questo però è anche giusto ammettere che quando si stampa la boarding card sono ribadite mille volte le misure dei bagagli a mano e che ai check-in (parlo di VCE e altri aeroporti in cui sono stato con V7) sono presenti le gabbiette Volotea e quindi se si ha un dubbio lo si può misurare lì il bagaglio prima di accedere ai security checks
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Sì certo potrebbe essere anche questo però è anche giusto ammettere che quando si stampa la boarding card sono ribadite mille volte le misure dei bagagli a mano e che ai check-in (parlo di VCE e altri aeroporti in cui sono stato con V7) sono presenti le gabbiette Volotea e quindi se si ha un dubbio lo si può misurare lì il bagaglio prima di accedere ai security checks
Questo non lo metto in dubbio! Sono io il primo a dire che Volotea sul sito ha spiegato nei minimi dettagli le condizioni di trasporto.. Si vede che a molti utenti piace comunque il "rischio" e cercano sempre di fare i furbi.. Tra l'altro le dimensioni del trolley sono uguali a quelle di Ryanair.. quindi vorrei capire il perché di tutte queste storie..
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,665
9,262
A quanto pare Volotea è ancora peggio di Ryanair per i bagagli e chi ci avrebbe mai creduto?
Utenti FB:


"Ieri sera a palermo scene da panico x via del bagaglio a mano, le classiche valigie che si vendono a questo scopo nn rientrano nelle misure VOLOTEA. Gli assistenti di terra molto fiscali, hanno costretto a pagare fino a 60 euro chi nn voleva abbandonare i propri bagagli. Urla e arrivo della polizia. Che vergogna!!!!"
-----------------------------------------------------
"confermo l'estrema fiscalità degli assistenti di pmo, e ciò a discapito della puntualità dell'aereo, noi siamo partiti con mezz'ora di ritardo..!!per evitare queste scene volotea dovrebbe fare come ryan, mettere il misuratore prima di passare al gate...!"

Tralasciando il fatto che se il bagaglio deve rispettare determinate dimensioni allora così deve essere, il trolley deve essere 55x40x20 (stesse dimensioni Ryanair).. secondo molti la gabbietta è più piccola del trolley.. Mah!
Chiaramente è la compagnia che riduce le dimensioni delle rastrelliere, non i passeggeri che portano un'iradiddio di rumenta in cabina e si lamentano perché devono pagare sovrapprezzi.

Onestamente non capisco queste pagliacciate. Le compagnie low cost lo scrivono a caratteri cubitali: sui siti, sulle carte d'imbarco, nel terminal. Quelle dimensioni, o si paga. Le rotelle, la maniglia, tutto deve entrare nella rastrelliera. Ho visto gente portarsi delle valigie che sono delle sedie, sostenendo che "hanno volato in tutto il mondo con quella valigia è non è mai successo niente".
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Chiaramente è la compagnia che riduce le dimensioni delle rastrelliere, non i passeggeri che portano un'iradiddio di rumenta in cabina e si lamentano perché devono pagare sovrapprezzi.

Onestamente non capisco queste pagliacciate. Le compagnie low cost lo scrivono a caratteri cubitali: sui siti, sulle carte d'imbarco, nel terminal. Quelle dimensioni, o si paga. Le rotelle, la maniglia, tutto deve entrare nella rastrelliera. Ho visto gente portarsi delle valigie che sono delle sedie, sostenendo che "hanno volato in tutto il mondo con quella valigia è non è mai successo niente".
Purtroppo è la pura verità! Ad alcuni passeggeri bisognerebbe insegnare la differenze fra un trolley 55x40x20 e un armadio 150x135x65..
 

goafan

Utente Registrato
Da Facebook di Aeroporto di Genova:

Lunedì 22 ottobre alle ore 11.30, presso lo Sheraton Genova Hotel, conferenza stampa di VOLOTEA e Aeroporto di Genova. La strategia VOLOTEA in Italia e i suoi piani di sviluppo, il posizionamento della compagnia nell’aeroporto di Genova e
le novità per la prossima stagione estiva: questi i temi che saranno affrontati durante la presentazione. Saranno presenti Loredana Tramontano, Business Development Manager VOLOTEA, Valeria Rebasti, Country Manager ItaliaVOLOTEA, e Marco Arato, Presidente Aeroporto di Genova.

CIAO
_goa
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Da Facebook di Aeroporto di Genova:

Lunedì 22 ottobre alle ore 11.30, presso lo Sheraton Genova Hotel, conferenza stampa di VOLOTEA e Aeroporto di Genova. La strategia VOLOTEA in Italia e i suoi piani di sviluppo, il posizionamento della compagnia nell’aeroporto di Genova e
le novità per la prossima stagione estiva: questi i temi che saranno affrontati durante la presentazione. Saranno presenti Loredana Tramontano, Business Development Manager VOLOTEA, Valeria Rebasti, Country Manager ItaliaVOLOTEA, e Marco Arato, Presidente Aeroporto di Genova.

CIAO
_goa
Giorno del mio compleanno eheh.. Comunque ci sarà anche una conferenza a Olbia la prossima settimana.. Penso che sicuramente ci saranno anche a Venezia e Palermo
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
R: Thread Volotea

Sì certo potrebbe essere anche questo però è anche giusto ammettere che quando si stampa la boarding card sono ribadite mille volte le misure dei bagagli a mano e che ai check-in (parlo di VCE e altri aeroporti in cui sono stato con V7) sono presenti le gabbiette Volotea e quindi se si ha un dubbio lo si può misurare lì il bagaglio prima di accedere ai security checks
Il problema è che Volotea non dovrebbe avere dei suoi misuratori : almeno qui a Bari esiste solo un cartonato con il logo V7 che gli addetti usano al momento del controllo mentre non è possibile per i pax misurare preventivamente il proprio bagaglio a mano
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.