Tortolì, pista più lunga e nuovo volo per Roma


asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
..Senza dimenticare che ,attualmente,il servizio ATS fornito sullo scalo e' AFIU(ex AFIS),in concessione da ENAV

GOAforever
Anche Salerno è cosi e TTB cmq di solito ha voli regolari sopratutto d'estate.

@abeno : sono voli fatti con idrovolante , credo siano più di scena ;)
 

Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
Infatti, il problema non sta certo nel servizio ATS piuttosto che nel tipo di avvicinamento da effettuare con o senza VOR, ILS, ecc, o vogliamo riaprire i discorsi sui piloti che senza ILS non sanno scendere??? :D ;)

Scherzi a parte, i voli con Carloforte sono quelli effettuati attualmente in prova con la Aqua Airlines e il Caravan 208, li ho visti già un paio di volte, e dovrebbero coprire da LIEE a Carloforte... bellissimo, ma penso un pò caro. :)

Che io sappia, in 1450 metri di pista, ci scende il 319 cosi come il 736, ovviamente bisogna tener conto dei pesi... è scontato.
 

Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
...veramente bellissime, il BAe poi è la mia macchina preferita, veramente eccezionale... ;)

Bisogna che mi organizzi qualche weekend, e mi faccia un giro in macchina verso LIET, per godermi qualche atterraggio in grazia di Dio senza i militari a spaccare le palline come a LIEE.

Per quanto riguarda i 319 e i 736, di Airbus non ne so assolutamente nulla, ma per i Boeing se non sbaglio (dovrei riguardarmi i manuali, quindi mi corregga chi ci vola tutti i giorni da pilota) dovrebbe essere necessaria una TORA di 2000 metri per i 737-7, e una TORA di 2600 metri per i 738, entrambi a pieno carico. Non ricordo quanto fosse per i 736, ma a Firenze scendono (e quindi ripartono) entrambi con accettabili carichi, e stiamo parlando di 1650 metri di pista, quindi 200 in più di quella che sarebbe Tortolì...