[TR] Anno nuovo, vita nuova


Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,956
555
Come qualcuno di voi saprà (o come avrete letto nel mio ultimo TR) il secondo anno del mio master prevede la possibilità di spendere un semestre all'estero.
Dopo aver studiato come non mai, vengo premiato con l'accesso alla Queen's University di Kingston, una delle migliori Business School del Canada. Il programma prevede che io debba frequentare 4 corsi nel secondo semestre. Entusiasta della scelta, passano circa 8 mesi tra l'annuncio e l'effettiva partenza.
Passate le vacanze estive, mi sembra giusto prenotare il volo per espatriare. Due opzioni:
A) FCO - YYZ - YGK con Alitalia + Air Canada (A332 + Beechcraft1900D)
B) FCO - MUC - YYZ - YGK con Lufthansa + Air Canada (Airbus A321 + Airbus A333 + Beechcraft1900D).
Alla fine la scelta ricade, con grande sorpresa, sull'opzione B per vari motivi: prezzo inferiore, franchigia bagaglio superiore, condizioni tariffarie più flessibili, compagnie legate con appartenenza alla stessa alleanza e possibilità di acquistare il ticket online.
Lo scalo a MUC è obbligatorio visto che il 29 Dicembre non ci dovrebbe essere il volo diretto. Un nostro amico poi riuscirà a prenotare per il 29Dicembre il comodo FCO - YYZ con Air Canada.
In totale saremo 4 ragazzi a raggiungere YGK il 29 sera. Un ragazzo mi seguirà per tutto l'itinerario, un'altra ragazza si aggregherà a Monaco mentre l'ultimo lo rivedremo (molto per caso) a Toronto.
La franchigia bagaglio prevede ben 3 pezzi da 32kg, più volte confermato da Air Canada. Mi suona abbastanza strano e mi preparò a dover affrontare l'addetto check-in a FCO visto che Lufthansa ha regole diverse.
Come previsto, l'addetta ha qualcosa da dire, ma dopo averle mostrato l'indicazione del sito Air Canada e aver sentito il capo scalo, mi etichetta i 3 bagagli.
Ai banchi Lufthansa non c'è nessuno e alla sicurezza passiamo per il deserto fast track. In 5 minuti siamo air side, in direzione lounge.
Per me è la prima volta a FCO in una lounge non AZ.





Si trova sopra il molo D, davanti all'ex Borromini di Alitalia. Ci sono molti passeggeri, alcuni in partenza per gli hub di Star Alliance



Zona catering. La mia prima colazione è composta da un croissant alle mele e un bicchiere di latte rigorosamente freddo.



Prima di imbarcarmi, faccio un salto veloce al molo B dove saluto setIRSposition è in partenza con Alitalia.
Si imbarca dai remoti, dal C09. Volo quasi pieno, con una lunga fila davanti al gate. La priorità viene annunciata (e rispettata) e viene annunciato che l'aeromobile è equipaggiato con l'IFE via Wifi e quindi disponibile tramite l'App Lufthansa Entertainment. Alla fine ci si imbarca tutti su un Cobus, quindi ciao ciao priorità.



Salgo per primo sul A321, saluto il purser, prendo la repubblica e vado a sedermi al mio posto. Il sistema mi assegna automaticamente questo seat con maggior pitch.



In corrispondenza dell'exit row c'è un AV, italiana, che dà indicazioni ai pax



Ultimo giornale italiano



Stacchiamo con qualche minuto di ritardo, ma fino all'holding point BA non c'è nessuno, quindi decolliamo senza grandi attese dalla 25. Raggiunti 10.000ft viene accesso il Wifi e comincio a smanettare con l'applicazione.
Mappa



Menù principale



Non trovo niente di interessante tra film, serie tv e musica, quindi metto su il mio spotify e aspetto il rancio.
Lufthansa offre un pain au chocolat di grandi dimensioni. Peccato che sia freddo e che perda tutto il suo sapore.



Solo dopo aver mangiato la mia seconda colazione, mi accorgo dell'ingegno usato per riparare il tavolino



Passate le Alpi, il tempo cambia. In Italia sole, in Germania nuvole, pioggia e nebbia. Atterriamo a Monaco in orario dove troviamo un tempo abbastanza triste.



Lui pronto ad andare



MUC è di fatto solo loro





Fare transito a MUC è stato spettacolare. Gate d'arrivo - Gate H23 in soli 10 minuti, controllo passaporto incluso. Passo per il varco elettronico, ma la mia foto non convince abbastanza il poliziotto che decide di vederci meglio.
Partenze dai gate G/H



Il nostro cucciolo arriva in orario, nonostante Google Flight lo riporti in ritardo di 4 ore.



A Monaco niente passaggio in lounge, siamo in 3 ora e non ha senso spendere per un transito di un'ora e mezza.
L'imbarco comincia in perfetto orario. Prima Business e Zona1, poi Zona2 e Frequent Flyer.



Le 3 persone davanti a me ricevono errore dalla scansione della boarding pass e vengono invitate ad attendere l'addetta per il ristampo della carta d'imbarco. Eccolà che questi vengono upgradati mentre io no.
Saluto l'addetta, mostro passaporto e carta d'imbarco e il sistema dà luce rossa. Le mie speranze, all'improvviso, si alzano. Finito d'imbarcare la zona 2 vengono ristampate le carte d'imbarco.
La mia passa da questa



a questa



Salti di gioia, finalmente dopo circa 300 voli riesco ad ottenere un upgrade gratuito su volo di lungo raggio. Ma la mia CFA a cosa serve? :dubbio:
Prima di scendere le scale, ci sono due poliziotti che ricontrollano il passaporto.
Saluto il purser, consegno il logbook e vado a conoscere la mia compagnia per le prossime 9 ore





Il 333 Air Canada è configurato 1-1-1 con poltrone a lisca di pesce. Chiedo lumi, è la famosa Cirrus?

Bottiglietta d'acqua di scorta



IFE, schermo touch



Telecomando con comandi per la poltrona



Luce personale (in aggiunta a quella sulle cappelliere)



Kit



ed il suo contenuto



Prese a disposizione (un po' scomode raggiungerle)



Tavolino. Molto carina la luce blu. Il sistema però molleggiante d'uscita è un po' difettoso



Pronto per mangiare :p



Cuffie, automaticamente collegate all'IFE. Il noise reduction funziona alla perfezione.





Comincia il servizio. Mi seguiranno la purser (molto carina), uno steward molto simpatico e un'anziana hostess.
Champagne



Menù: pagina di benvenuto



Il servizio è riportato in 3 lingue: inglese, francese e tedesco. Dettaglio che apprezzo in quanto la clientela d'origine viene considerata. Anche gli annunci saranno in tedesco.



Lista dei vini. TW, cosa ne pensi?



Per gli alcolizzati



Mi metto comodo intanto che il volo, pieno a tappo, si riempia completamente



Accanto c'è un topolino



Si va, pronti!



Decolliamo e viriamo direzione Toronto. Balliamo abbastanza.
Il servizio comincia quasi subito, ma verrà più volte interrotto dalla turbolenza.

Hot towel


Aperitivo con noccioline e il solito champagne (Drappier Brut Carte d'Or)



Il servizio viene effettuato a mano, senza l'aiuto del carrello. Prima viene apparecchiata la tavola e poi viene consegnato il vassoio dell'antipasto.
Lo chef oggi consiglia un gravalax a base di salmone e gambero con olio di macadamia (8) e un'insalata di patata (6), un'insalata con pomodori e parmigiano.









Particolare di sale e pepe



Prima di partire mi era stata chiesta la scelta del main course. Opto per filetto di carne a base di timo, patate, e fagiolini. Non mi viene chiesta la cottura quindi presumo che mi venga servito ben cotto. Le alternative erano una pasta con ricotta e asparagi, un filetto di merluzzo e il pollo al curry.





Come pensavo, è ben cotto. Per una persona che ama la carne cruda (deve ancora fare muuuu [cit]) il sapore è completamente diverso. Non saprei dare una valutazione.



Vado avanti a champagne. Sbaglierò sicuramente l'accoppiamento, ma ho debole per le bollicine.



Formaggi. Niente di che.



Vado avanti fino alle fine. La purser passa col carrello per servire frutta o gelato. Scelgo per il secondo



Cioccolato, crema e caffè



Il servizio termina qua. Oltre 2h e mezza a causa anche delle turbolenze. Poco male, c'è ancora tempo per dormire.
Siamo qui



Faccio un giro prima di buttarmi a letto



Foto di rito (per la versione >18 chiedere in privato :D )



Mi preparo il piumino per dormire



Siamo a 180°, tutto "apposto"!!!!



Vabbè gente buonanotte.
Ronfo per quattro comodo comodo anche se il braccialetto fitness non rileva niente. Sarei stato curioso di sapere se fossi entrato nel sonno pesante.
Mi rialzo qua, giusto in tempo per lo spuntino





Viene servita una "fantastica" caprese con dello speck. Quest'ultimo non è niente male, il resto, da italiano, è da bocciare. L'arancia è troppo fredda. I cioccolatini, per fortuna, risollevano le sorti di un pasto deludente.



Mi stavo quasi dimenticando!
Niger, quando le fotografo penso sempre a te :D







Atterriamo in anticipo a Toronto che è stata imbiancata da una forte nevicata il giorno precedente. Il taxi è lungo complice anche il ritardo dell'aeromobile che stava occupando la nostra piazzola



In contemporanea al nostro arrivano 3 voli, quindi temo assai per l'immigrazione anche perché ci sono ben 10 minuti di camminata. Arrivati al controllo, c'è una fila apposita per chi è in connessione. Ce la sbrighiamo in 10 minuti senza troppe domande da parte del poliziotto. Al nostro amico in arrivo da Roma invece vengono chieste più informazioni su coperture assicurative, soldi in banca, data di ritorno in Italia.
Come negli USA, dobbiamo sdoganare i bagagli. Sono già sul nastro e per fortuna arrivano tutti i pezzi. Passiamo la dogana e ci dirigiamo nella zona adibita alla riconsegna dei bagagli e una volta usciti non sappiamo dove andare perché sui monitor non è riportato il nostro volo e il wifi dell'aeroporto non funziona. Girovagando trovo una macchinetta self e mi ristampo la carta d'imbarco. Gate D1. Seguiamo le indicazioni per raggiungere gli imbarchi e dato che il transito è di 2 ore, investiamo 10€ per entrare tutti e 3 in lounge
E' al 4 piano. Si prende l'ascensore a sinistra subito dopo i controlli.





La lounge è molto grossa, con ampie vetrate e divisa in più zone (relax, buffet, ufficio...)







Me lo posso portare a casa?



Postazioni computer. Ce ne saranno una trentina





Guardando questo monitori, mi accorgo che il nostro volo per Kingston è in ritardo. (18.05 -->20.30). Pazienza...



Intanto arriva lui da Roma.



Il volo viene spostato alle 21.00 ma alle 20.30 viene ufficialmente cancellato per maltempo a Kingston. Essendo il volo gestito da una sussidiaria, le repro vengono effettuate in un ufficio ad Halifax. L'addetta, convinta del fatto che saremmo partiti il giorno dopo, mi consegna il voucher per la notte in hotel. La policy AC prevede la sistemazione in albergo solo per chi viaggia in Business Class o chi è membro Gold * Alliance.
Io e altri due che eravamo sul volo cancellato ci dirigiamo verso la zona bagagli per avere numi su cosa fare. L'altro ragazzo che è sul volo delle 20.55 (anche questo in ritardo) rimane in lounge. Arrivati al banco lost&found l'addetto ci dice che ci vogliono almeno 2 ore per recuperare le valigie e che ci conviene lasciarle in aeroporto e attendere la repro. Ci viene dato un kit per la notte. Proprio mentre stiamo uscendo, ci arriva un sms con la repro di Air Canada. Io vengo spostato sul volo delle 20.55 (ritardato alle 23.40) mentre gli altri due amici uno il 30 sera e l'altro il 31 a pranzo.
Quindi torno su, rifaccio i controlli, e torno in lounge assieme all'amico. I due ragazzi usciti intanto si accodano in biglietteria per capire cosa possono fare.
Alle 22.30 il volo previsto per le 23.40 viene cancellato, quindi raggiungiamo i due ragazzi in biglietteria e ci dirigiamo verso l'hotel Alt dove speriamo di riuscire ad ottenere una doppia.
Così non è, al possessore del voucher spetta una singola con 22$ da spendere tra cena e colazione. Apriamo il portafoglio e compriamo un'altra singola dove passeremo la notte.
La mattina dopo decidiamo di raggiungere Kingston con un van a noleggio dati i tanti bagagli. Chiamiamo prima Air Canada per farci cancellare il segmento ed evitare il no show e via agli uffici Enterprise per affittare il *costoso* mini van.
Pronti via, l'avventura comincia!



 
Ultima modifica:

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
96 chili di bagaglio per 180 giorni. Fanno mezzo chilo al giorno di roba: ti sei portato dietro il maiale per la carbonara, confessa!
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,956
555
96 chili di bagaglio per 180 giorni. Fanno mezzo chilo al giorno di roba: ti sei portato dietro il maiale per la carbonara, confessa!
Confesso di aver utilizzato solamente 2 pezzi della franchigia (siamo sui 45kg totali). Il terzo l'ho "prestato" al mio amico.
Magari avessi potuto portarmi dietro il guanciale...
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Ciao Edoardo. Grazie per il bel report e in bocca al lupo per il tuo exchange.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,671
9,270
Bravo Edo (strafalcioni a parte... :D). In bocca al lupo per la tua permanenza in Canada, occhio al piede da trincea e poi mi spieghi bene come diavolo hai fatto a portare 45kg di armamentario, anche includendo le lenzuola e la roba da sci!

PS quella non e' la famosa Cirrus.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,431
2,635
Londra
Va bene che in sei mesi copri due stagioni, ma 45kg.... :) Congratulazioni per l'upgrade. Bel TR
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Bellissimo TR Edoardo ...
Anche io mi domando sull'utilità di essere CFA... con AZ gli upgrade che ti regalano sono inutilizzabili, e quando c'è disponibilità di fanno spendere 25000 miglia...
Ciao e Buon CANADA !
Marco
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Io mi sa che a 45 kg di bagaglio non ci arrivo nemmeno se metto dentro i vestiti del liceo.
 

Cekky

Utente Registrato
18 Luglio 2014
436
30
Una permanenza dall'altra parte della pozzanghera non fa mai male :cool:

Curiosità, se ti riproteggono su un volo del giorno dopo e non viaggi in Business e non sei tesserato, che fai, dormi in aeroporto?
 
F

flyboy

Guest
Bel report ed in bocca al lupo!
Trovo la seduta di J a lisca di pesce di AC non soddisfacente ed un pò claustrofobica (opinione personale). Il catering di J invece nella norma (ho mangiato il tuo stesso filetto :D).
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
479
CMN
Ma non hai mangiato niente! Non ti avevano detto che in J puoi ordinare tutti e quattro i piatti principali contemporamente? :D
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Bel TR grazie. Anche io volerò su YYZ questa estate speriamo in un upgrade allora :)

Fino a quando starai in CAN? Io sarò là ad Agosto !
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,956
555
Ciao Edoardo. Grazie per il bel report e in bocca al lupo per il tuo exchange.
Grazie mille e crepi il lupo!

Bel report, bella sculata per l'upgrade, J Air Canada mi lascia un po' perplesso e peccato per i calzini verdi :D
Divertiti!
Grazie mille André. Quei calzini sono di un vecchio Kit Magnifica Alitalia :D

Bravo Edo (strafalcioni a parte... :D). In bocca al lupo per la tua permanenza in Canada, occhio al piede da trincea e poi mi spieghi bene come diavolo hai fatto a portare 45kg di armamentario, anche includendo le lenzuola e la roba da sci!

PS quella non e' la famosa Cirrus.
45kg e mi sono tenuto anche leggero :p

Va bene che in sei mesi copri due stagioni, ma 45kg.... :) Congratulazioni per l'upgrade. Bel TR
Grazie mille! Ogni tanto capita anche a me. Il prossimo lo rivedrò fra 300 voli circa :)

Polo Ralph Lauren...
very club level! Ti aspetto allora!

Ottimo TR e ben fatto! Ineccepibile
Assolutamente, Ralph lo utilizzo molto spesso. Poi col foxtown che è diventato più caro :D
Grazie tommà

Bellissimo TR Edoardo ...
Anche io mi domando sull'utilità di essere CFA... con AZ gli upgrade che ti regalano sono inutilizzabili, e quando c'è disponibilità di fanno spendere 25000 miglia...
Ciao e Buon CANADA !
Marco
Più che altro AZ non premia la fedeltà negli upgrade per overbooking... E su Skyteam neanche ti considerano...

Davvero divertente, esilarante , spassoso. Non ridevo così non so da quanto :D

[/COLOR]
:martello::pernacchia:

Io mi sa che a 45 kg di bagaglio non ci arrivo nemmeno se metto dentro i vestiti del liceo.
Melius abundare quam deficere

Una permanenza dall'altra parte della pozzanghera non fa mai male :cool:

Curiosità, se ti riproteggono su un volo del giorno dopo e non viaggi in Business e non sei tesserato, che fai, dormi in aeroporto?
Dormi a tue spese (o barboneggi in aeroporto) e poi mandi un reclamo sperando che ti rimborsino.

Ma i tizi con gli shorts????? :astonished:
Ieri mattina, -18 gradi percepiti e bufera di neve, una ragazza stava andando in palestra con degli shorts cortissimi. :morto:

E' un inverno caldo anche per i Canadesi :D
Comunque TOP!
Grazie. Si, qui per loro non è arrivato ancora il vero inverno.

Bel report ed in bocca al lupo!
Trovo la seduta di J a lisca di pesce di AC non soddisfacente ed un pò claustrofobica (opinione personale). Il catering di J invece nella norma (ho mangiato il tuo stesso filetto :D).
Crepi il lupo! Si, la poltrona è un po' stretta e giusta e secondo me, ci sono molti spazi inutilizzati.

Ma non hai mangiato niente! Non ti avevano detto che in J puoi ordinare tutti e quattro i piatti principali contemporamente? :D
Ci avevo pensato, ma poi qualche altro passeggero sarebbe rimasto a bocca asciutta, quindi era meglio non far arrabbiare nessuno

Bel TR grazie. Anche io volerò su YYZ questa estate speriamo in un upgrade allora :)

Fino a quando starai in CAN? Io sarò là ad Agosto !
Maggio ritorno già in Italia. Con chi voli?
Grazie a te.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Sembra la riedizione sfigata di vacanze in America con Don Buro...occhio a non incontrare Ermanno Liverani lo schiantatope. :D

Sulla bandiera italiana poi no comment proprio.

Mi hai chiesto un'opinione sui vini: sinceramente mi sembrano molto average, in linea con le altre americane. Ovviamente però sempre anni luce davanti al fiaschetto de li castelli di AZ.