TR: LIN-LHR-DFW-ICT-DFW-LHR-MXP


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Questa volta ho tradito Delta/Air France per il mio solito giro nel simpatico Midwest. Ho saputo il giorno di partenza praticamente il giorno prima e volevano più di 5000E quindi non mi sembrava il caso.

Trovo una combinazione ad un prezzo accettabile con BA/AA.

Partenza dal Linatino con tassista demente che va a 150 all’ora in Viale Forlanini.

Web check-in già fatto, fast track zero coda e vado in lounge.

Colazione più che accettabile.



La saletta è bella anche se si sente molto la mancanza delle finestre



Saliamo sull’autobus e sento uno parlare ad alta voce in modo fastidioso. Oh madonna…è Lapo!

Abbigliamento di Lapo: Abito beige/panna che più che un abito era un tailleur. Scarpa rossa. Calzino multicolor. Occhiale di velluto verde. Pettinatura a schiaffo gellata modello Pina Fantozzi.

Mercoledì 15 febbraio 2012
LIN-LHR
Flight: BA 561 – AA 6307
Class: C
Seat: 01F
Eqp: Airbus A321-231
Reg: G-EUXC
c/n: 2305
Delivered: 15/10/2004
Scheduled: 0735-0840
Block to block: 0742-0841
In air: 0754-0836

In business siamo una caterva, 28 (Lapo compreso).



Ora dovete sapere che sulla British le capo cabina sono parecchio attente affinche si presti attenzione al safety video. Ovviamente Lapo non lo fa e continua a parlare ad alta col suo lacché. Lei –grandiosa- per due volte lo va a redarguire, battendogli sulla spalla con un severo “would you mind ?”.

Questo va a Londra anche lui





Questo invece va a Fiumicino









Arriva la colazione. Rigorosamente di stampo anglosassone. Senza infamia e senza lode. Certo però che le porzioni sono abbondanti su BA rispetto ad AZ/AF.



Provate a farlo voi! Eh, eh, eh!



Andiamo come dei chiodi



Fuori è sempre così. Nel frattempo Lapo si è addormentato, thanks god.



E dopo un paio di inevitabili giri di holding eccoci a London



Atterrati sulla 27R



T5





Passo i controlli in pochissimo tempo e vado alle South Terraces. Forse una delle lounge più belle, grandi e fornite d’Europa. Ottimo.

Spuntino



Panorama



Ah dimenticavo, Lapo si è fermato a Londra.

Scozzese con klit! Geniale.



Simpatico modellino



Il mio volo per Dallas parte dalle B gates che si raggiungono con un people mover sotterraneo



Nostro aereo per oggi, arrivato qualche ora rima da Sao Paulo



Mercoledì 15 febbraio 2012
LHR-DFW
Flight: BA 193 – AA 6154 – IB 4629
Class: J
Seat: 14K
Eqp: Boeing 747-436
Reg: G-BYGC
c/n: 25823/1195
Delivered: 19/01/1999
Scheduled: 1045-1440
Block to block: 1050-1507
In air: 1111-1501

A bordo siamo veramente in pochi. Credo non più di 150. La business è deserta.



Cominciamo ad ubriacarci



Il pitch è sconfinato. La poltrona di BA mi piace veramente tanto. Strapiatta. Certo, se sei al finestrino voli “all’incontrario” ma a me non da minimamente fastidio.

Unica pecca è che il materiale è un po’ usurato.



Il comandante ci informa che ci metteremo una vita causa venti contrari. Che diamine.



Andiamo a decollare per 27L



Solite file heathrowiane



Ciccione 1



Tocca a noi









Ciccione 2









Windsor Castle



Toh, vediamo che passa il convento. Sono molto preoccupato.



Beverages, al solito bianco (Pouilly Fumé) per me





Questo è l’amenity kit. Decente.



Le noccioline sono secche e non salate, non mi piacciono.



Intanto i RR spingono di brutto



Prawn cocktail e insalata. Average. Pieno di cetrioli e non sopporto i cetrioli.



Sea bass. Era buono. Solo che aveva il non trascurabile difetto di essere indigeribile. Mai avuto così tanto mal di testa in vita mia. Ci sono voluti 3 Advil, 4 Geffer e parecchia pazienza prima che se ne andasse.



Dolcetto tipo panna cotta. Buono.



Il lavoro dell’equipaggio è molto “british”. Distaccato e freddo quanto basta.

C’è un vento contrario su tutto il percorso





Spettacolose lande ghiacciate







Ora dell’afternoon tea, come lo chiamano loro.



Prendo l’insalata, non male anche se il mal di testa non me la fa apprezzare a dovere



Posto affianco (vuoto)



Ci siamo quasi



Eccolo finalmente l’immenso e sconfinato sedime di DFW



Questo non so cosa sia, o meglio non ho avuto il tempo di cercarlo su google earth



Arrivati. In grave ritardo, mi toccheranno i salti mortali per la connection.



Terminal D



Questo lo prenderò tra 2 giorni



All’immigration siamo in pochi (anche perché ero sceso per primo) ma si perdono comunque una 20ina di minuti. Poi security e trenino per il Terminal C. Un bello sbattimento fatto tutto di corsissima. Con il mal di testa al suo apice. Arrivo al gate che gli ultimi stanno già imbarcando.

Mercoledì 15 febbraio 2012
DFW-ICT
Flight: AA 436 – BA 5113
Class: F
Seat: 03A
Eqp: McDonnell Douglas MD-83
Reg: N9625W
c/n: 53595/2244
Delivered: 21/10/1998 to TWA, 02/12/2001 to American Airlines
Scheduled: 1615-1725
Block to block: 1614-1714
In air: 1624-1711

Il mio vicino è un ciccionazzo che straborda dalla poltrona. L’aereo è 100% full. Crollo senza fare foto.

Questa la nostra rotta. Non mi ricordo granché del volo.



Arriviamo in anticipo. Telefonate (su 2 cellulari!), email, sms, benché in Italia sia mezzanotte non smettono mai di ululare sti cosi. E mal di testa a manetta. Non so come riesco a guidare fino in albergo.

Fatto tutto quello che dovevo fare, dopo 2 giorni riparto. Anticipo il volo dalle 18e10 alle 14e40 per poter incontrare una persona a DFW. Ottimizzazione.

Eccoci airside nella ridente Wichita. Questo il nostro aereo.



Che aeroporto di mmierda.



C’è il progetto per fae un terminal nuovo da anni solo che non ci stanno i soldi per poter iniziare i lavori.

Venerdì 17 febbraio 2012
ICT-DFW
Flight: AA 1476 – BA 6757
Class: F
Seat: 04F
Eqp: McDonnell Douglas MD-82
Reg: N7532A
c/n: 49924/1759
Delivered: 24/09/1990
Scheduled: 1440-1600
Block to block: 1436-1544
In air: 1445-1542

In First siamo in 14. Stimo un 70% dietro.



La mia vicina, una whichitana che va a fare volontariato ad Haiti mi attacca una tale pippa che non mi lascia un secondo fino a quando non sbarchiamo. Sono ancora frastornato dal rateo di parole per minuto.

Siamo di nuovo a DFW. Giretto con il trenino.



Certo che vedere Qantas a Dallas fa un po’ specie



Ovviamente dopo l’incontro con questo partner, mi rifugio in ambienti a me più consoni



E’ l’Admiral’s Club. Piena ma non strapiena all’inverosimile come tutte le lounge americane.



Chiedo al banco se è arrivato il mio upgrade in First per stasera che mi ha gentilmente offerto un forumista che lavora per la migliore compagnia oneworld :cool: Non ancora, ma arriverà puntuale poco dopo. Figata, grazie amico!

Magnifico



Questo va a Parigi



Questo boh



Parigi pushback (in ritardo)…poi sta fermo dei secoli…



…e viene trainato di nuovo al gate dove se ne starà fermo per altri 45 minuti. Poveri pax.



Ecco il mio N754AN al gate D33



Venerdì 17 febbraio 2012
DFW-LHR
Flight: AA 78 – BA 1521 – AY 5782 – IB 4204 – RJ 7096 – LY 8271
Class: F
Seat: 01J
Eqp: Boeing 777-223ER
Reg: N754AN
c/n: 30262/345
Delivered: 18/06/2001
Scheduled: 2030-1135
Block to block: 2048-1155
In air: 2100-1137

A bordo siamo in 14/16 in First, più il 3 pilota che sta all’1A. Upgrade a manetta.

Il mio posto 1J con amenity kit, coperta, materassino, cuscino, pigiama sull’ottoman di fronte.



Le poltrone hanno un meccanismo per il quale ruotano per mettersi in posizione letto. Non è male per essere un carrier USA.



Champagne in bicchiere di plastica. Questo è veramente una gravissima pecca. Ma ci vuole tanto a comprare un set di bicchieracci di vetro…???



Vicino per Memphis



Tanto spazio



Cuffie Bose Noise Reduction. Audio fantastico.





Amenity kit e pigiama. Non sfarzoso ma c’è tutto quel che serve.



Il servizio è svolto da una purser e un equipaggio di carampane molto brave e attente.

Menu vini. Ovviamente Chardonnay bianco per me.







Menu cena. Scelta buona anche se non abbondante.





Menu colazione che salterò a piè pari causa nanna



Mix formaggino e olive. Ok.



Salmone. Molto buono e presentato come si deve. Sullo sfondo CSI.



Insalata, creata al momento dal carrello, niente da eccepire.



Filetto. Incredibilmente al sangue, ottimo. Scusate ma lo stavo già divorando mentre mi sono ricordato della foto.





Gelato con salsa alle fragole.



Bon, siamo qui ed è ora di dormire.



Posizione full flat. La foto fa pietà, lo so. Però ho dormito alla grande. Comodissimo.



Mi riprendo che stiamo già scendendo









E immancabilmente si comincia a girare…



Pieno di aerei che girano con noi



Hyde Park





Arrivati



Aspettiamo secoli prima che si liberi il nostro gate. In questo Heathrow è proprio una menata.









Transito in bus dal T3 al T5, ci mette 10 minuti.

Toccata e fuga alle South Terraces ma senza foto.

Altro giretto con il people mover fino alle C gates. Partiremo in ritardo.

Il nostro A319





Aeroporto meraviglioso. Pulito e luminoso.



Sabato 18 febbraio 2012
LHR-MXP
Flight: BA 566 – AA 6520 – QF 3431
Class: C
Seat: 02F
Eqp: Airbus A319-131
Reg: G-EUOH
c/n: 1604
Delivered: 14/12/2001
Scheduled: 1335-1635
Block to block: 1412-1714
In air: 1444-1709

A bordo saremo una 50ina scarsa, 10 in C. LF da brividi.

Inizia a diluviare. Taxi eterno.









Ancora le noccioline cattive. Con un pomodoro condito (buono).





Il servizio sull’europeo di BA è veramente ottimo rispetto ai concorrenti. Scelta tra due piatti caldi. L’altro era pollo.



Stiamo arrivando, sti viaggi mi massacrano.



Torino Caselle





35R



Etihad se la dorme



E’ appena arrivata un’orda di pechinesi che urlano in un modo assurdo.



Stanno cambiano il finger al gate B06, speriamo li mettano di vetro.



Il mio NCC è già fuori ad attendermi.

Signori, questo è quanto. Tra 3 giorni riparto. Se non si è capito, sono un po’ provato!
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
bel TR...Wichita è molto esotica come destinazione :D ...
ma il forumista dell'upgrade t'ha poi costretto a comprare una fornitura di renna essicata?
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,503
149
Ottimo TR come sempre TW.
Sono anche io fan del T5, un ottimo terminal e le lounge sono assolutamente ottime.

Ottimo il transito T3-T5, io dovrò farlo (al contrario) tra 2 settimane... avrò tempo di godermi la lounge pare :)

Se dovessi ri-utilizzare il 744, prendi un posto in UpperDeck... sembra quasi di essere su un 318 all business! E ai posti finestrino c'è uno spazio immenso tanto da rendere quasi inutili le cappelliere.

Complimenti per l'upgrade in F :) tra l'altro AA rinnoverà presto il prodotto e quello nuovo pare essere davvero buono.

Per il LHR-MXP, non è un mistero che BA vorrebbe traslocare a LIN. Recentemente ho prenotato 2 award con loro ed entrambe le volte la sig.na del call center cercava di mettermi in partenza da MXP perché con maggior disponibilità...
 

Giovanni79

Utente Registrato
23 Giugno 2009
460
0
FLR
Sempre tutto molto ben fatto dottò!

Hai beccato pure Lapo, che vuoi di più? Hai contato i congiuntivi sbagliati?

Niente male la F di American.

Grazie per il TR!
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,158
2,107
.
Il bello della provincia americana è l'essere di serie. Vista una in uno qualunque degli stati dell'unione, viste tutte.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
bel giro!

ma specifica che il servizio di BA sull'europeo è migliore delle concorrenti al di là delle tendine :D
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Wichita!? Ma non gho visto niente. Mi gho visto DFW e basta

L'unica cosa che mi ha colpito di piu e stato il posto vicino alla porta del bagno che e un must per i very viaggiatori che hanno IPhone

Quelli con Blackberry no.

La BA ha anche la cucina club non solo i livelli che e una cosa seria direi

Ti prego TW la prossima volta fa come dice Mac e cosi ti sta a posto

Il TR e stato bellissimo. Tutto aeronautico. Grazie