Un saluto a tutto il forum, è con piacere che vi presento il mio TR sulla Namibia, viaggio che ho fatto la scorsa estate dal 6 al 23 Luglio con la mia compagna.
Dopo aver guardato un pò chi andava da quelle parti la scelta è stata quasi obbligata per ovvia comodità e qualità con Qatar, una delle poche compagnie che vola direttamente a WDH, noi che siamo di Lucca troppo conveniente partire da Pisa con il giornaliero PSA-DOH con A320.
Dunque:
QR134
PSA-DOH
A/C: A320
Reg: A7-AHQ
ETD: 17.25
ATD: 17.34
ETA: 00.35
ATA: 00.09
Volo quasi pieno ma devo dire un'ottimo servizio forse non come EK ma siamo li, sono rimasto sopreso anche dalla comodita e spazio di questo A320
pasto vegetale della signora (che se n'è pentita
) ma sono stati così gentili da portargliene un'altro normale
il mio ottimo
un pò di zig-zag sull'Iraq
dopocena
città dell'Iraq
fa piacere trovare pubblicità della propria città sul giornale di bordo di QR
si scenda a piedi, ma che caldo!
Dopo poco è già il momento di salire sul Dreamliner
QR1373
DOH-WHD
A/C: B788
Reg: A7-BCC
ETD: 02.00
ATD: 02.06
ETA: 10.40
ATA: 09.53
questa non è per noi
arrivati! Era il mio primo volo con il 787, niente male per carità forse mi aspettavo qualcosina di meglio,
Nella capitale fa freschetto siamo a 1700 M e la sera un buon rosso sudafricano davanti a un caminetto acceso
La mattina seguente belli freschi, ricordo che non c'è fuso orario con l'Italia, tappa obbligata alla stazione dove becco questo merci in lento movimento, sarà il solo treno che vedrò fino al penultimo giorno
Inizia il nostro self drive tour, ci lasciamo alle spalle Windhoek e ci dirigiamo a sud verso il deserto del Kalahari, questo tratto di strada sarà uno dei pochi asfaltati, si viaggia bene ovviamente a sinistra.
primi avvistamenti
villaggi
ah be io sono appassionato anche di treni per cui quando vedevo un binario...
Una nota sull'auto: avevo una Toyota Fortuner 4x4, direi che è stata perfetta per questo viaggio, non che la trazione integrale serva in questo periodo a parte un tratto sulla sabbia dov'è necessaria, ma un fuoristarda cosi è comunque molto comodo anche in presenza di quelle odiose ondine che si creano sugli sterrati che ti mandano in risonanza anche le...
arriviamo al nostro primo Lodge dopo 260 km circa
qui abbiamo la possibilità di vedere da vicino e toccare alcuni Ghepardi che vivono in questa riserva.
Sono esemplari orfani o catturati e per questo motivo non più in grado di sopravvivere autonomamente liberi
La nostra casetta sotto un tappeto di stelle
Come sempre di buon mattino partiamo dirigendoci ancora a sud e poi ad ovest
un Kudu si nasconde tra gli arbusti
tantissimi gli uccelli
attraversiamo Mariental
Auto attrezzata con due ruote di scorta su mia richiesta, per fortuna mai servite, provviste e acqua
le strade anche se sterrate sono generalmente ottime a parte alcuni tratti piu sconessi, qui attreversiamo una zona monutosa detta del Tirasberge
Lungo un airstrip trovo questo aereo e mi piace fotografarlo, foto che è stata ovviamente rifiutata più volte da airliners.net
primi orici
Giungiamo finalmente a Sossulvlei dopo circa 300 km entriamo subito nel parco per una prima visita alle ultime luci del giorno
mentre usciamo dal parco che chiude al tramonto, un piccolo gruppo di Gnu ci attaversa la strada
ecco Le Mirage! davvero un miraggio in mezzo al nulla
La mattina seguente all'alba siamo in fila per entrare nuovamente nel parco del Sossusvlei
[
Arriviamo a Deadvlei dove l'accesso è consentito solo ai mezzi 4x4 perche la strada è completamente sabbiosa
lasciata l'auto si prosegue a piedi scalando la Big Daddy la duna più alta e poi è divertentissimo scendere giù a grandi passi affondando nella sabbia
per arrivare poi in uno dei posti più fotografati della Namibia
Grazie alla quasi assenza di umidità è possibile assistere a questi tramonti... senza parole
Il giorno dopo in marcia verso Nord, tappa obbligata a Solitaire per rifornimento e per la famosa torta di mele
Le prime timide zebre ci osservano da lontano
Incrociamo per la seconda volta il Tropico del Capricorno
Quando vedo la prima Giraffa faccio anche un pò di fuoristrada per riuscire ad avvicinarmi di più,
Autogrill per le soste pranzo
Dopo aver attraversato due passi montuosi e 370 km arriviamo a Swakopmund sulla costa
Oggi gita con autista sulle dune di Walvis Bay ma prima ci godiamo centinaia di fenicotteri rosa ed altri uccelli
Davvero un' esperienza unica andare su e giù per le dune... ma con un bravo autista!
La guida ci mostra questo Geco palmato che vive sotto la sabbia, come abbia fatto a trovarlo lo sa solo lui
Uno spuntino ci sta bene
In basso ci aspettano due Jakal anche loro in attesa dello spuntino
Cormorani
Un altro bellissimo tramonto
Stasera pesce! Tonno e delle fantastiche ostriche che in questa zona sono molto grandi per l'abbondanza di plancton nel mare
Ci lasciamo alle spalle la Skeleton Cost e andiamo verso le Erongo Mountains
Per dare una spianatina alle strade
Parco dello Spitzkoppe
W.C. en plein air
Prima del tramonto arriviamo alla meta del giorno Ai Aiba Rock Painting Lodge
Le stelle e la via lattea sopra il nostro bungalow
grazie a tutti quelli che vorranno dare un'occhiata e lasciare un commento e a presto per la seconda e ultima parte del viaggio con i grandi felini!
Ciao Marco
Dopo aver guardato un pò chi andava da quelle parti la scelta è stata quasi obbligata per ovvia comodità e qualità con Qatar, una delle poche compagnie che vola direttamente a WDH, noi che siamo di Lucca troppo conveniente partire da Pisa con il giornaliero PSA-DOH con A320.
Dunque:
QR134
PSA-DOH
A/C: A320
Reg: A7-AHQ
ETD: 17.25
ATD: 17.34
ETA: 00.35
ATA: 00.09

Volo quasi pieno ma devo dire un'ottimo servizio forse non come EK ma siamo li, sono rimasto sopreso anche dalla comodita e spazio di questo A320


pasto vegetale della signora (che se n'è pentita

il mio ottimo


un pò di zig-zag sull'Iraq

dopocena

città dell'Iraq


fa piacere trovare pubblicità della propria città sul giornale di bordo di QR

si scenda a piedi, ma che caldo!

Dopo poco è già il momento di salire sul Dreamliner
QR1373
DOH-WHD
A/C: B788
Reg: A7-BCC
ETD: 02.00
ATD: 02.06
ETA: 10.40
ATA: 09.53
questa non è per noi


arrivati! Era il mio primo volo con il 787, niente male per carità forse mi aspettavo qualcosina di meglio,

Nella capitale fa freschetto siamo a 1700 M e la sera un buon rosso sudafricano davanti a un caminetto acceso

La mattina seguente belli freschi, ricordo che non c'è fuso orario con l'Italia, tappa obbligata alla stazione dove becco questo merci in lento movimento, sarà il solo treno che vedrò fino al penultimo giorno

Inizia il nostro self drive tour, ci lasciamo alle spalle Windhoek e ci dirigiamo a sud verso il deserto del Kalahari, questo tratto di strada sarà uno dei pochi asfaltati, si viaggia bene ovviamente a sinistra.

primi avvistamenti


villaggi

ah be io sono appassionato anche di treni per cui quando vedevo un binario...
Una nota sull'auto: avevo una Toyota Fortuner 4x4, direi che è stata perfetta per questo viaggio, non che la trazione integrale serva in questo periodo a parte un tratto sulla sabbia dov'è necessaria, ma un fuoristarda cosi è comunque molto comodo anche in presenza di quelle odiose ondine che si creano sugli sterrati che ti mandano in risonanza anche le...



arriviamo al nostro primo Lodge dopo 260 km circa

qui abbiamo la possibilità di vedere da vicino e toccare alcuni Ghepardi che vivono in questa riserva.
Sono esemplari orfani o catturati e per questo motivo non più in grado di sopravvivere autonomamente liberi




La nostra casetta sotto un tappeto di stelle

Come sempre di buon mattino partiamo dirigendoci ancora a sud e poi ad ovest
un Kudu si nasconde tra gli arbusti

tantissimi gli uccelli


attraversiamo Mariental

Auto attrezzata con due ruote di scorta su mia richiesta, per fortuna mai servite, provviste e acqua





le strade anche se sterrate sono generalmente ottime a parte alcuni tratti piu sconessi, qui attreversiamo una zona monutosa detta del Tirasberge

Lungo un airstrip trovo questo aereo e mi piace fotografarlo, foto che è stata ovviamente rifiutata più volte da airliners.net



primi orici

Giungiamo finalmente a Sossulvlei dopo circa 300 km entriamo subito nel parco per una prima visita alle ultime luci del giorno




mentre usciamo dal parco che chiude al tramonto, un piccolo gruppo di Gnu ci attaversa la strada

ecco Le Mirage! davvero un miraggio in mezzo al nulla

La mattina seguente all'alba siamo in fila per entrare nuovamente nel parco del Sossusvlei


[

Arriviamo a Deadvlei dove l'accesso è consentito solo ai mezzi 4x4 perche la strada è completamente sabbiosa

lasciata l'auto si prosegue a piedi scalando la Big Daddy la duna più alta e poi è divertentissimo scendere giù a grandi passi affondando nella sabbia

per arrivare poi in uno dei posti più fotografati della Namibia





Grazie alla quasi assenza di umidità è possibile assistere a questi tramonti... senza parole

Il giorno dopo in marcia verso Nord, tappa obbligata a Solitaire per rifornimento e per la famosa torta di mele





Le prime timide zebre ci osservano da lontano

Incrociamo per la seconda volta il Tropico del Capricorno


Quando vedo la prima Giraffa faccio anche un pò di fuoristrada per riuscire ad avvicinarmi di più,

Autogrill per le soste pranzo

Dopo aver attraversato due passi montuosi e 370 km arriviamo a Swakopmund sulla costa


Oggi gita con autista sulle dune di Walvis Bay ma prima ci godiamo centinaia di fenicotteri rosa ed altri uccelli




Davvero un' esperienza unica andare su e giù per le dune... ma con un bravo autista!

La guida ci mostra questo Geco palmato che vive sotto la sabbia, come abbia fatto a trovarlo lo sa solo lui


Uno spuntino ci sta bene


In basso ci aspettano due Jakal anche loro in attesa dello spuntino

Cormorani

Un altro bellissimo tramonto

Stasera pesce! Tonno e delle fantastiche ostriche che in questa zona sono molto grandi per l'abbondanza di plancton nel mare


Ci lasciamo alle spalle la Skeleton Cost e andiamo verso le Erongo Mountains

Per dare una spianatina alle strade

Parco dello Spitzkoppe




W.C. en plein air



Prima del tramonto arriviamo alla meta del giorno Ai Aiba Rock Painting Lodge



Le stelle e la via lattea sopra il nostro bungalow

grazie a tutti quelli che vorranno dare un'occhiata e lasciare un commento e a presto per la seconda e ultima parte del viaggio con i grandi felini!
Ciao Marco
Ultima modifica: