[TR] Un giro a Budapest con Wizzair e Brussels Airlines


Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,949
553
Dopo aver consegnato ufficialmente la tesi ed in attesa della discussione e di trovare un lavoro (si, manca poco!), ho deciso di cogliere la palla al balzo e di organizzare una piccola escursione a Budapest. Un mio caro amico sta vivendo il suo Erasmus proprio nella capitale ungherese e sia la sua pressione nell'andarlo a trovare e sia i prezzi dei voli abbastanza contenuti, prenoto qualche giorno prima i voli di andata e ritorno.
Andata con Wizzair alle 08.15 da Malpensa, ritorno con Brussels Airlines, via BRU con arrivo a Linate alle 22.20. Giorni ed orari sono stati scelti in base al prezzo ed era la combinazione più economica.
Un viaggio di prime volte: mai volato né con Wizz né con SN, prima volta a Budapest ed in Ungheria.
Qualche giorno prima ero in dubbio su quale MXP Express prendere, se quello delle 05.57 da Cadorna o il successivo che sarebbe arrivato alle 07.04 al T1 di Malpensa. Sotto consiglio di DAVE, opto per il primo anche per stare più tranquillo.
Sveglia illegale alle 05. Pensando di non sentire la sveglia, ne metto altre due. Per fortuna mi sveglio da solo qualche minuto prima, evitando così di svegliare i coinquilini appena tornati da qualche festa.



Per essere tranquillo e sicuro, prenoto un taxi alle 05.25 visto che le mie esperienze passate, da festaiolo, mi ricordano che trovare un taxi di sabato notte a Milano è pressoché impossibile. Arriva puntuale e ci dirigiamo verso Cadorna, dove mi scarica 4 minuti dopo.





La stazione è deserta e abbastanza inquietante. Per fortuna dopo poco arriva il treno e qualche altro turista diretto a Malpensa.
MXP Express puntuale in partenza ed in anticipo di due minuti all'arrivo.

I voli della mattinata



Ai controlli di sicurezza c'era un po' di gente perché c'erano solo due postazioni aperte. Oltre ai normali varchi e al Fast track, sono presenti due varchi dedicate alle famiglie. Non male!

Questa mattina si vola low cost, quindi niente lounge ma sopratutto niente tripla colazione. Mi accontento di una brioche e di un caffè da Obicà



I gate escono circa 60min prima dell'imbarco.



Imbarco civile, la gente si alza solamente quando viene chiamato l'imbarco e in tranquillità ci dirigiamo verso il finger. Per risparmiare sui costi, Wizzair non utilizza il finger, ma sbarca tramite due scalette. Si scende con delle scale nella torretta e si segue un percorso delimitato da delle barriere laterali.

Flight: W62334
Eqp: Airbus A321-231(WL)
Registration: HA-LXN
Class: Y
Seat: 36A (Window)
Load Factor: 183/230
Scheduled: 08.15 - 09.50
Real: 08.15 - 09.35



Stacchiamo in perfetto orario, e mi seguo durante il taxi. Non c'è nessuno e decolliamo in 5 minuti





Ci allineiamo alla 35L



Gli emiratini oggi sono con lo special



Positive rate, gear up



Nonostante il pitch sia abbastanza stretto, me lo aspettavo peggio. Alla fine, nonostante la configurazione a carro bestiame, le mie gambe ci entrano e le ginocchia non toccavano il sedile davanti.



Safety first





Un mini tavolino, a malapena ci stava il mio computer da 13'



Oltre l'inglese e l'ungherese, in quale lingua è scritto l'avviso?



Flotta di W6



In occasione della candidatura per le olimpiadi, W6 ha deciso di creare una livrea per sponsorizzare la candidatura. Un po' come il vettore ufficiale di Roma2024, no?



Passiamo sopra l'aeroporto di Venegono Inferiore, base dell'Aermacchi.



Il volo precede tranquillo, non ci sono annunci per gratta e vinci, per il duty free, le trombette, la charity.
A Budapest non è una grande giornata, cielo coperto da nuvole e un bel po' di vento.
Sbarchiamo a piedi e seguiamo un lungo percorso che ci porterà all'interno dell'aerostazione. I voli low cost vengono imbarcati a piedi/cobus ed hanno un'area imbarchi dedicata che è un capannone (peggio dell'ex area H di FCO).



Si vedono ancora i segni di quando il percorso pedonale era uno stand





Il mio amico mi aspetta a Kalvin ter. Evito i taxi abusivi, prendo l'autobus 200E e poi la linea 3 della metro. Ci dirigiamo a casa e successivamente da Gundel per il brunch domenicale













Piazza degli Eroi



Pest, dalla cittadella



Anche Budapest ha una statua della libertà



Colazione al New York Cafè



Approfittando del bel tempo, ci buttiamo a mollo nelle vasche termali Gellert



In pausa pranzo, andiamo da KIOSK







Basilica di Santo Stefano



Memoriale in onore dei Sovietici



Parlamento Ungherese



Pest, dal castello



I giorni, tra visite, pasti, birre, discoteche, poche ore di sonno, passano velocemente ed è già ora di tornare a casa.



Terminal 2B di BUD dedicato ai voli Extra UE



Compagnie che utilizzano il 2A, dedicato a Schengen. Air Transat non dovrebbe partire dal 2B?



Postazioni comuni per il self check-in. Manca Alitalia che non consente neanche il web check-in.



A me piacciono maggiormente questi vecchi tipi di FIDS



Il personale si predispone per cominciare l'accettazione dei pax Alitalia



E questa è la coda dei pax Alitalia in direzione Roma.



I banchi Star Alliance sono vuoti, ci metto due secondi a farmi stampare le carte d'imbarco



Guardando i tabelloni, scopro dell'esistenza di una terrazza. Per accedervi bisogna pagare 500 HUF (circa 2€)



Vista sul piazzale



Arriva Air France da Parigi. Oggi in livrea SkyTeam





Arrivano anche i crucchi, dotati di winglets



Lui, invece, se ne va. Compagnia mai sentita





C'è anche un bar che era chiuso. Magari con la stagione primaverile e con il bel tempo viene aperta ma non c'è nessun cartello che parla dei lavori o dell'apertura del bar







Ci sono anche alcuni pannelli informativi sull'aeroporto e sul suo traffico. Qui i visitatori di BUD



Destinazioni coperte



Overview sull'aeroporto



Dopo aver passato agilmente i controlli, questa è la parte centrale dell'aerostazione



Ci sono ben 4 lounge a BUD!

Menzies Lounge



SkyCourt Lounge



Platinum Lounge (dove si appoggia Brussels Airlines)



E c'è anche la Mastercard lounge che però è chiusa.

BUD mette in bella mostra i propri trofei



La Platinum lounge, vuota, presenta questi interni di un accoppiamento abbastanza discutibile





La striminzita offerta di cibo



Il reparto alcolici, abbastanza fornito



Itinerario abbastanza inusuale quello di oggi, ma era quello che costava meno ed aveva orari comodi





Mi sgranocchio qualche spiedino di pollo e mi rubo una brioche al cioccolato e poi dritti via all'imbarco



Cominciamo in super orario e viene fatta rispettare la priority

L'A319 che mi porterà a BRU. Da notare le 4 uscite d'emergenza alari.



Flight: SN2826
Eqp: Airbus A319-111
Registration: OO-SSU
Class: Y
Seat: 10A (Window)
Load Factor: tra il 40% ed il 60%
Scheduled: 17.35 - 19.40
Real: 17.25 - 19.23

Sono uno dei primi ad entrare e rubo questo scatto della cabina



Avendo preso la seconda fila delle uscite d'emergenza, il pitch è molto generoso



Non succede, ma se succede...





Il vicino di posto, anche lui in partenza alle 17.35. Mi fa strano non volare con Alitalia.



"Pushiamo" in anticipo e ci dirigiamo verso la pista passando davanti all'aerostazione. Molto bella la vetrata



Il servizio a bordo non è compreso per tutte le tariffe, ma solamente per quelle più flessibili e care. Per questi passeggeri c'è un passaggio di snack e bevande. Per il resto dei passeggeri, è valido il BoB con piatti caldi sui voli >2hr
Non prendo niente, contando di cenare, al volo, in lounge a BRU.
Unica foto decente



La flotta SN con in rilievo gli special



Il network. Notevole la copertura delle città africane mentre viene completamente tralasciata l'Asia







Atterriamo con 20 min d'anticipo e mi fiondo subito verso la nuova Lounge SN, The Loft, ubicata di fronte al gate A42.







Lounge davvero molto bella, spaziosa, con grandi vetrate ma forse leggermente sottodimensionata. C'è anche uno spazio dedicato ai soci HON Circle
Spazio dedicato al cibo



Tavolini per lavorare/mangiare



Molto figo la possibilità di spillarsi da soli la birra



Non ci siamo...



La mia cena. Farò il bis, ovviamente :D



Si possono chiedere in prestito dei Microsoft Surface



Mega schermo con meteo



Saletta con postazioni per lavorare



Trovo molto utile queste due stanzette dedicate alle chiamate Skype/call conference in modo da non far sapere a tutti quello che si sta facendo



La lounge ha degli armadietti dove si possono lasciare le proprie cose. Utilissimi in caso di lunghi stop over.





Se invece non si volesse approfittare degli armadietti, si può schiacciare un pisolino



Ed infine le docce



L'ora di transito corre veloce e bisogna già correre al gate per tornare a Milano. Gli italiani sono già in coda nonostante l'imbarco non sia aperto



Flight: SN3151
Eqp: Airbus A319-111
Registration: OO-SSQ
Class: Y
Seat: 16A (Window)
Load Factor: abbastanza full
Scheduled: 20.50 - 22.20
Real: 20.50 - 22.13

Niente fila d'emergenza questa, in compenso il middle seat rimane vuoto. Noto che il mio A319, nonostante abbia la stessa configurazione e numero di AV, ha solo 2 uscite d'emergenza alari. Come mai?



Sobborghi di Bruxelles, in decollo



Il pitch è comunque accettabile



Stesso servizio del volo precedente, catering gratuito solo per chi ha acquistato una tariffa meno economica, per gli altri BoB.
Atterriamo a Linate in anticipo e parcheggiamo ai remoti






In conclusione, le mie aspettative su W6 erano un po' basse, ma data l'esperienza positiva di questo viaggio la terrò in considerazione per altri viaggi. L'unica cosa che non mi è andata giù che ho pagato il trolley da cabina quasi quanto la tratta.
Difficile valutare Brussels Airlines su un itinerario così breve, ma entrambi i voli sono stati puntuali, gli aeromobili puliti e il tempo di connessione a BRU è stato più che sufficiente.
Budapest mi è piaciuta un sacco: pulita, organizzata, a misura d'uomo e funzionale. Il mio amico era super contento di averla scelta come meta Erasmus anche se le giornate passate assieme, a livello di clima, sono state le più miti in assoluto dal momento in cui era arrivato.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Molto piacevole, grazie. Concordo sulla lounge SN a BRU e poi la Hoegaarden alla spina in una lounge aeroportuale is always a bonus. Enter Air è una compagnia charter basata da queste parti, con sede al business park di Okęcie, praticamente adiacente all'aeroporto di Varsavia.

G
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Bel TR! Complimenti... mi è venuta fame... La lounge Brussels sembra stupenda e da provare!
p.s. bella la triplice sveglia mattutina :D
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,663
9,259
Bravo Edo! Bello vedere BP, sono un po' di mesi che non torno. Il monumento ai russi è l'ultimo, del genere, in città - a parte il Memento Park o comesichiama - e pare che sia il monumento più vandalizzato di tutta l'Ungheria...

Parlando di Budapest 2024, spero che Wizzair abbia tenuto la ricevuta per quelle special liveries, dato che la città ha ritirato la candidatura!
 

Perugino

Utente Registrato
3 Ottobre 2016
199
0
Quando sento e vedo foto di Budapest mi vengono le lacrime agli occhi, bei ricordi di lavoro, 2 anni, sopratutto mi manca la loro zuppa di pesce e altro...
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Bel TR Edo!
La lingua che non sei riuscito a riconoscere è l'ucraino. Tra l'altro sei stato fortunato, quel weekend sarei dovuto essere anche io a Budapest (poi la signora ha deciso per Barcellona)

A proposito di lounge, non hai provato la mousse al cioccolato? Io comunque adoro la lounge di BRU, secondo me è la seconda più bella in Europa dopo quella di TK ad IST. Ci ho passato delle ore piacevoli lo scorso anno :D
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,949
553
Molto piacevole, grazie. Concordo sulla lounge SN a BRU e poi la Hoegaarden alla spina in una lounge aeroportuale is always a bonus. Enter Air è una compagnia charter basata da queste parti, con sede al business park di Okęcie, praticamente adiacente all'aeroporto di Varsavia.

G
Grazie a te!


Bel TR! Complimenti... mi è venuta fame... La lounge Brussels sembra stupenda e da provare!
p.s. bella la triplice sveglia mattutina :D
Nonostante la dieta, sono rimasto una buona forchetta! grazie

Bravo Edo! Bello vedere BP, sono un po' di mesi che non torno. Il monumento ai russi è l'ultimo, del genere, in città - a parte il Memento Park o comesichiama - e pare che sia il monumento più vandalizzato di tutta l'Ungheria...

Parlando di Budapest 2024, spero che Wizzair abbia tenuto la ricevuta per quelle special liveries, dato che la città ha ritirato la candidatura!
Grazie mille caro.
Non sapevo che anche Budapest avesse ritirato la candidatura... Tra l'altro quel monumento è davanti l'ambasciata USA.

Molto bella la lounge SN!
Si, molto bella e con molti servizi. Peccato che nelle ore di punta, si faccia fatica a trovare un posto.

Quando sento e vedo foto di Budapest mi vengono le lacrime agli occhi, bei ricordi di lavoro, 2 anni, sopratutto mi manca la loro zuppa di pesce e altro...
Ho avuto l'impressione che non si viva male a Budapest. Confermi?


Bel TR Edo!
La lingua che non sei riuscito a riconoscere è l'ucraino. Tra l'altro sei stato fortunato, quel weekend sarei dovuto essere anche io a Budapest (poi la signora ha deciso per Barcellona)

A proposito di lounge, non hai provato la mousse al cioccolato? Io comunque adoro la lounge di BRU, secondo me è la seconda più bella in Europa dopo quella di TK ad IST. Ci ho passato delle ore piacevoli lo scorso anno :D
Peccato, altrimenti mi avresti finanziato un po' di uscite, visto il tuo ricco portafoglio :D
Si si, l'ho provata, ma niente di che.
 

Juan Trippe

Bannato
6 Novembre 2014
49
0
Il primo A319 era un aereo ex easyJet? OO-SSU e OO-SSV sono stati in uso a easyJet Switzerland che, come tutta easyJet, ha gli A319 con 4 uscite di emergenza alari.
 
Ultima modifica:

Perugino

Utente Registrato
3 Ottobre 2016
199
0
Confermo su Budapest, citta' pulita, bella, piacevole, si mangia bene, ottimi i servizi pubblici, poi, io che sono un amante dei tram è un ben di Dio, l'unica pecca ha solo 4 linee di metro, ma la linea 1 è interessante, essendo una delle prime metro in Europa ha ancora le vetture e le stazioni dell'epoca cioe' prima novecento, interessanti i musei, quelli sulla storia del comunismo, sopratutto il tentativo di rivoluzione del 56 e anche sull'occupazione nazista.