[TR] Verso la linea di Wallace


BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,370
473
CMN
Molto ben fatto e descritto, grazie.
Volero' con QR tra un paio di settimane e sono curioso di provare la al-Mourjan (la scorsa volta non era ancora aperta).
Al ritorno da FCO ho il 787, che mi sembra molto piu' comodo rispetto il 330 che mi tocca all'andata :)
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Ottimo! Sotto con l'OT :)

DaV
In arrivo l'OT, grazie ;)


Complimenti, fin qui veramente un bel TR. :)
Grazie mille:)

TR rovinato irrimediabilmente per aver saltato formaggi della cena e colazione a bordo!:D
Bravissimo!!
Lo sapevo che avrei rischiato di essere bannato! Grazie comunque :D

Quoto. Ma come si fa? Io non salto un pasto da Pasqua 1998 :D
Aspettiamo il resto. Forza!
Lo so mi vergogno, eppure io in viaggio mangio e bevo come se non ci fosse un domani...ma in 10h tra lounge e aerei ho fatto 2 pranzi, 1 cena e 3 aperitivi:D so crollato, ma forse è stato l'alcol...:D

Molto ben fatto e descritto, grazie.
Volero' con QR tra un paio di settimane e sono curioso di provare la al-Mourjan (la scorsa volta non era ancora aperta).
Al ritorno da FCO ho il 787, che mi sembra molto piu' comodo rispetto il 330 che mi tocca all'andata :)
E' un piacere ricevere il tuo commento, grazie.
Ricordo il tuo TR con QR e CX e la al-Mourjan non potesti visitarla... Ti rifarai alla grande, merita davvero. Se vorrai riposare in silenzio con doccia, c'è la zona Silent davvero ottima. Beh quando metteranno il 787 da FCO sarà un piacere...l'ho preso al ritorno su DOH ed è davvero, come definirlo...intimo! Ma il 330 non mi è affatto dispiaciuto, certo la seduta inclinata non è il massimo, però si sopperisce con un servizio spettacolare...

ottimo tr, aspetto il resto.
Grazie davvero ;)
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
OT

Saranno 4 le notti da spendere a Krung Thep Mahanakhon Amon Rattanakosin Mahinthara Yuthaya Mahadilok Phop Noppharat Ratchathani Burirom Udomratchaniwet Mahastan Amon Phiman Awatan Sathit Sakkathattiya Witsanukam, o più comunemente Bangkok :D

Il primo giorno che coincide con l'arrivo (più o meno alle 13 già stavo in Hotel) è dedicato al cazzeggio totale. L'hotel è sito in una zona tranquilla, nelle vicinanze ci sono l'ambasciata Britannica e quella Svizzera, a pochi minuti a piedi dalla fermata BTS Phloen Chit e quindi dal cuore della Sukhumvit quindi c'è molto da fare e da vedere...
All'aperitivo del tramonto non rinuncio, soprattutto in questa città in cui ci sono gli happy hour sui rooftop bar, e questo è stato uno dei migliori per rapporto qualità-prezzo, vista e musica

L'Octave del Marriott




L'indomani testa a posto e sotto con la cultura e scoperta del passato Thailandese. La giornata l'ho organizzata per visitare tutti i luoghi storici della capitale, con guida thailandese parlante italiano che ho conobbi a Capri e con macchina al seguito perchè non voglio perdere tempo.

Prima tappa il Wat Traimit col meraviglioso Buddha d'oro che fu coperto di creta e stucco durante l'assedio birmano di Ayutthaya e quindi risparmiato dai saccheggi.





Non mi piace fare tante foto alle statue sacre in generale perchè la reputo una mancanza di rispetto.

A seguire ci spostiamo verso l'enorme complesso del Wat Pho e del Palazzo Reale dove trascorreremo diverse ore per vedere quanto offre e devo dire mi è piaciuto tantissimo ed affascinato.













Come sapete tutte queste strutture sono tombe funerarie contenenti le ceneri dei defunti, da quelle enormi dei vecchi sovrani e delle famiglie reali, a queste più piccole ma che sono però sempre ad appannaggio solo delle persone più abbienti che possono permettersi l'acquisto di una porzione.




Il Buddha di Smeraldo con la veste invernale





Ed alcune delle tantissime raffigurazioni riguardo le leggende introno la figura di Rama; è simpatico ascoltarle, difficilissimo ricordarle tutte:D






Infine per chiudere il giro, il Wat Arun, il mio preferito, arrivarci con il battello e salire fino in cima è una bella esperienza.






Per la sera stavolta si va al Banyan Tree, me lo aspettavo meglio, troppo stretta la zona attorno al bar






Nuovo giorno, nuova avventura, si va nell'antica capitale prima del regno Khmer e poi del Siam... Ayutthaya, che ha vissuto gloriosi fasti nonchè città potentissima e ricca.







I tipici doni ex voto














Qui il tipico segno della dominazione Khmer






Si rientra a BKK e si cena presto nei migliori ristoranti della città, quelli dello street food. Oramai i ristoranti hanno costi non dico quasi europei, ma sono senz'altro più alti del passato (almeno per quanto mi è stato raccontato), mentre lo street food la comanda ancora per prezzo e anche qualità. Ho mangiato divinamente per strada, abbuffandomi di cibo e birra senza spendere mai più di 5 euro.

Bellissimo esempio di girarrosto di pesece!






Per chiudere la giornata, cambio in hotel e after drink nel luogo ormai più famoso della città nella scena dei bar. Se si è amanti del film, non puoi non venire...è turistico lo so, ma dovevo andarci.






Ultimo giorno, sabato, dedicato ai mercati...

Prima tappa il Maeklong Railway Market, pochi turisti nonostante sia molto scenografico, ma i grandi gruppi qui non ce li portano. Ci sono i cinesi che vengono a vedere e mi hanno detto che non ascoltano minimamente i consigli di togliersi di mezzo e spostarsi verso l'interno e spesso alcuni sono stati trascinati dal treno.... Ora il treno passa solo due volte al giorno, prima erano otto. E' indubbiamente emozionante vedere come in 30 secondi tolgano tende e bancarelle per far passare il treno che veramente è questione di pochissimi centimetri. I prodotti sono altrettanto belli da vedere e qui vengono solo locali a fare la spesa.
















Finito lo spettacolo si va verso il più turistico dei mercati di BKK, il Damnoen Saduak Floating Market.
Almeno per arrivarci si va in barca...ed è sicuramente la parte più bella, vedere i canali e le case.

























E' assolutamente finto e con poca anima, anzi...tipica trappola per turisti, gli unici thailandesi sono naturalmente i venditori, quasi nessun locale lo frequenta.
A questo punto insisto con la guida che mi deve portare in un altro mercato galleggiante, che si svolge solo il sabato e la domenica e che "so" essere poco turistico e tipicamente frequentato dalle persone del posto:

Amphawa Floating Market

Pensate che la guida non ci andava da 15 anni perchè dice appunto che i turisti qui non ci vengono...si è messo addirittura a fare le foto e devo dire merita assolutamente la visita, molto più sincero e non commerciale, qui l'anima c'è ancora. Se passate nel weekend, andate dritti qui e saltate l'altro.













Il pranzo non si può non fare qui...gamberoni e calamari.






Si rientra pronti per l'ultima notte

Cena e musica qui (la migliore musica dal vivo tra tutti i locali del gruppo mai provati e ne ho provati)




Chiusura a Soi Cowboy






Domani ci si sposta verso Sud...
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
L'amore per l'aviazione si trasforma in fissazione quando si aspetta il primo giorno utile (14 giorni prima della partenza per AirAsia) per fare il web check-in...


Si va al Don Mueang

Controlli velocissimi e mooolto blandi


Le livree di Nok Air saltano subito all'occhio








Sono simpatiche dai!!!


Colazione veloce




E si va verso il gate




Questa la metto perchè non sono riuscito a fotografare in tempo il gruppetto dal vivo ai controlli, e sono davvero molto belle per me sia le divise che chi le indossa










Arriva colui il quale ci porterà ad HKT












Ancora non mi abituo...




Ultimi ritocchi....




E si parte...




Qualche piacevole annuncio...













In avvicinamento








Non ricordo di chi fosse







Questo ne vomita tanti dalle fredde lande...anche se mi hanno riferito che da quando hanno preso il potere i militari, hanno attuato una politica dei visti turistici contro i russi atta a farli rimanere in Thailandia per non più di 2 settimane o 10 giorni, non ricordo bene. questo proprio per scoraggiarli ad andare in quanto stavano acquistando tutto e invadendo tutto stile Forte dei Marmi. Di fatti, parlando con chi viene qui da tanti anni, che la presenza russa è crollata; io in effetti ne ho visti ben pochi.






Ancora in espansione...




E infine di strada verso Patong anche se l'appartamento sarà a Kalim Beach

 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
Ottimo report!
Conosco bene i luoghi ma ho una domanda
da DMK si parte sempre dal vecchio nucleo centrale oppure dalla parte ex internazionale?
ti parlo di circa 6 anni fa e presi un volo per HKT con la One To Go a bordo di un vecchio MD80 :morto:
 

WB

Utente Registrato
17 Novembre 2007
242
42
Bel trip report, davvero! Come rendere una meta ormai inflazionata interessante.

La spiaggia che hai fotografato e' quella del Meridien?
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Grazie ;)

Ottimo report!
Conosco bene i luoghi ma ho una domanda
da DMK si parte sempre dal vecchio nucleo centrale oppure dalla parte ex internazionale?
ti parlo di circa 6 anni fa e presi un volo per HKT con la One To Go a bordo di un vecchio MD80 :morto:
Posso dirti solo che c'è sempre la divisione di zone tra domestico e internazionale e il domestico è sul lato destro dell'aeroporto.

Bel trip report, davvero! Come rendere una meta ormai inflazionata interessante.

La spiaggia che hai fotografato e' quella del Meridien?

Grazie per l'apprezzamento :)
Quella spiaggia non è del Meridien, ma è Laem Sing Beach, poco prima di Surin si trova e per accedervi ci sono belle scale da fare, oppure un sentiero nascosto.
 

I-DILA

Utente Registrato
4 Giugno 2007
753
36
bergamo.
Bellissimo.

p.s.
la ragazza al ricevimento del roof dello State Lebua è la donna più bella che abbia mai visto!
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
OT

Phuket e dintorni...


Probabilmente una delle escursioni più belle che ho fatto, questa fatta con http://www.simbaseatrips.com/ è più costosa delle altre, ma il servizio offerto è nettamente superiore, dalla barca per massimo 15 persone, alla colazione, il pranzo e lo spuntino pomeridiano, si parte prestissimo e si evitano tutte le orde barbariche che arrivano dalle 10am in poi...


Qui all'alba a Royal Phuket Marina pronti per la partenza




Il giro che faremo oggi




Prima tappa ci si addentra in grotta




Sbuchiamo da lì nella laguna...








Proseguiamo per la gita in canoa, dove non tutte le agenzie turistiche ti fanno addentrare nelle grotte, noi si :D e ci si doveva stendere quasi a livello dell'acqua.








Si, passiamo per qui



Il silenzio è surreale






Altra tappa con tuffo in mare e piccola laguna da raggiungere a nuoto








A bordo ci preparano un po' di frutta




Poi dritti all'inflazionata James Bond Island, ma saremo totalmente soli, neanche i negozi di bancarelle hanno ancora aperto






Snorkeling in barriera corallina, questa è l'unica che mi è venuta "abbastanza" bene da essere postata
















Ora di pranzo in un posto bellissimo, dalla barca ci vengono a prendere coi fuoristrada e ci addentriamo nell'isola di Yao Noi














Torniamo alla barca per l'ultima tappa, un'isoletta nel mezzo del nulla.
Da notare l'attenzione ai dettagli dell'equipaggio che ogni volta ripiega gli asciugamani di tutti e li mettono ad asciugare, oppure sistemano le infradito degli ospiti a terra e ti fanno anche la doccia quando risali dall'acqua!









La giornata vola e si rientra a malincuore.


Un'altra gita che volevo condividere è stata senz'altro quella a Racha o Raya che dir si voglia, spiaggia bianca spettacolare e mare che sembra una piscina...






















Posto davvero meraviglioso, portatevi tanta crema che li ci si ustiona.



Saluto al Buddha






E pronti per un'altra tappa!
 

aky76

Utente Registrato
30 Luglio 2009
236
110
Torino
Gran bel viaggio, poi uno può arrivarci volando in economica, e spendere di più sul posto, facendo scelte migliori e più costose.
Prendo sempre spunti dai TR di tutti, e cerco di darne a mia volta.
Ancora complimenti
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Che bei posti!!!:cool:
Assolutamente sì

Gran bel viaggio, poi uno può arrivarci volando in economica, e spendere di più sul posto, facendo scelte migliori e più costose.
Prendo sempre spunti dai TR di tutti, e cerco di darne a mia volta.
Ancora complimenti

Grazie, ma toglimi una curiosità, quali sarebbero da fare per te le scelte migliori e più costose?
 

aky76

Utente Registrato
30 Luglio 2009
236
110
Torino
Grazie, ma toglimi una curiosità, quali sarebbero da fare per te le scelte migliori e più costose?
Hai ragione, la mia frase suona male....

volevo dire che ( e spero di essere più chiaro stavolta mi spiace ), se uno non ha il budget per poter fare un viaggio in classe superiore, e allo stesso tempo soggiornare e fare le escursioni più costose ed interessanti, può limare sul volo e poi concentrare i propri soldi su escursioni più belle ed emozionanti come quelle proposte da te.

Per quello dico che i consigli anche OT, li gradisco sempre tantissimo.
Perché danno modo di potersi organizzare al meglio,ognuno in base alle proprie possibilità, un viaggio in una delle tantissime mete fatte nei nostri TR.

Spero di aver spiegato meglio il mio pensiero,
ciao
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Hai ragione, la mia frase suona male....

volevo dire che ( e spero di essere più chiaro stavolta mi spiace ), se uno non ha il budget per poter fare un viaggio in classe superiore, e allo stesso tempo soggiornare e fare le escursioni più costose ed interessanti, può limare sul volo e poi concentrare i propri soldi su escursioni più belle ed emozionanti come quelle proposte da te.

Per quello dico che i consigli anche OT, li gradisco sempre tantissimo.
Perché danno modo di potersi organizzare al meglio,ognuno in base alle proprie possibilità, un viaggio in una delle tantissime mete fatte nei nostri TR.

Spero di aver spiegato meglio il mio pensiero,
ciao

Assolutamente, tutto chiaro;)
Ognuno naturalmente è libero di scegliere il proprio stile di viaggio, mi fa piacere che prendi spunto!
A presto :)
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Da qui ebbero inizio i miei problemi con la card della compattina, quindi vi dovete beccare un video, poche foto di aviazione compensate da OT.


Da Phuket la destinazione successiva è appunto Bali, per avvicinarci a questa famosa linea di Wallace.

Nessun volo diretto tra le isole, quindi obbligo lo scalo. Se l'avessi fatto con SQ o Malaysia Air sarebbe costato un accidente, quindi mi butto sulle low cost... Tiger ha orari da manicomio, resta ancora AirAsia o via KUL o SIN.
Troppe ore di sosta a KUL, fanno optare per lo scalo "fai da te" a SIN, perchè come sapete AirAsia non fa prenotare un multi-city tranne che per la divisione AirAsia X.

Quindi doppia prenotazione, calcolo 3h e 30 di transito per sicurezza, tra controlli passaporto e recupero bagaglio e nuovo check-in...
Tutto filerà liscio come l'olio, AK sempre in orario, aerei puliti e belle AAVV; tutte le operazioni a SIN si svolgono in non più di 30 minuti, fantastici; avrei fatto in tempo anche a prendere il volo antecedente, ma ormai nulla si può cambiare.

Tra l'altro tra foto e video di queste tratte (HKT - SIN - DPS) c'era ben poco da vedere e mostrare, infatti questo video è uno dei peggiori che abbia fatto ma alla fine potrete vedere qualche scorcio dell'isola, spero apprezzerete.






Giusto qualche foto superstite dal telefono




Non male il bus a DPS




Triplone Garuda




787 QR super sfocus!!!




Bella la sala arrivi internazionali dove poi si pagherà il visa on arrival




Hotel è http://pinghotelseminyakbali.com/ prenotato con Booking, arrivo e non trovano la prenotazione...sono le 20:00 e mi faranno attendere almeno 40 minuti, per fortuna l'hotel non era pieno e la camera è disponibile; fosse stata alta stagione me la prendevo proprio li...

Il giorno successivo è dedicato alla scoperta di Seminyak e Kuta, fatto tutto a piedi, non ho idea di quanti km avrò fatto...
Comunque sapevo che le spiagge non fossero il massimo, ma in questo periodo sono una ciofeca, sporchissime e piene di rifiuti, così come l'acqua; a chi chiedi chiedi dicono che la colpa è data dalle tempeste che ci sono state su Sumatra e che le correnti portano i rifiuti che "quelli dell'altra isola" buttano senza curarsi di nulla...il top la spiaggia lo offre al tramonto, quando si riempie di persone, cuscini enormi, musica e birra e drink a gogo e naturalmente i colori del sole che scende...ma questo lo vedremo dopo.


Dopo la prima esplorazione si va in escursione nell'entroterra, dove l'isola offre gli scenari più belli a mio modesto parere, idilliaci e riflessivi











Ci spingiamo sino alle cascate Gitgit, vedendo solo quella più alta, per vedere anche le altre ci vogliono sulle 2h in più da questa risalendo per un sentiero di trekking.















Qui ci sono diverse bancarelle per souvenir, molto turistico, e ci sono anche gli Zibetti dal vivo che mangiano le bacche di caffè e lo "trasformano" in questa prelibatezza costosa e unica al mondo, il Kopi Luak.............................................. .........porca miseria, provatelo per lo sfizio di poter dire: si ho bevuto il caffè cacato da un animaletto carino.... ma non ha nulla del caffè, brodaglia insapore.


Si torna indietro verso il Pura Ulun Danu Beratan, in uqesto periodo dell'anno l'acqua è più bassa nel lago








Proseguiamo per le risaie di Jatiluwih, le più belle a Bali, certo le altre come Tegalalang sono più carine perchè site in una conca piccola, ma queste hanno degli scenari unici; il caldo era tremendo, umido alle stelle.
Fortunatamente su 6 notti di giorno non ha mai piovuto tranne una volta per 1h, mentre la sera dopo le 21 sono capitati alcuni acquazzoni tremendi ma che durano sempre poco.


















Altro giro, altro tempio sacro, Pura Luhur Batukaru, per arrivarci dalle risaie di Jatiluwih la strada è "spettacolare" mai viste tante buche nell'asfalto, ce le sogniamo in Italia fidatevi:D

Bello incastonato alle pendici del vulcano omonimo









Infine si riscende al livello del mare e si chiude la giornata (8h per fare sto giro) al Tanah Lot










Mi vado a fare un bagnetto pomeridiano




Vado alla ricerca di una spiaggia "come si deve", vado a Nusa Dua








Le spiagge sono sicuramente migliori, tutte dei super hotel resort che qui hanno costi decisamente alti... e da qui "vedo" la famosa linea di Wallace, che delimita nell'immaginario Bali da Lombok, una distanza relativamente molto breve che però porta delle differenze sostanziali di flora e fauna tra le due isole e segna la fine dell'Asia e l'inizio dell'Oceania.

Avevo in programma di andare in escursione "dall'altro lato" ma il ritmo lento, lascivo e rilassato di Bali mi fece diventare come un'ameba e quindi sono rimasto dov'ero!


Ma un'altra escursione interna va fatta, mi manca Ubud, passando anche per la Monkey forest, carina per passare un'oretta diversa, tra l'altro ci sono degli alberi centenari fantastici.










Zona massaggi





Questa zona mi ricorda qualche film di Indiana Jones












Ultimi templi promesso...










La fonte più sacra a Bali, la sorgente è proprio dietro queste vasche e la si può vedere sgorgare dal sottosuolo mentre vi nuota un'anguilla gigante che secondo i balinesi è la reincarnazione del re che riaprì al popolo questa fonte.







Visita al vulcano Batur











E di ritorno verso Seminyak ultima sosta alle risaie di Tegalalang, asciutte e in preparazione per il nuovo raccolto










Spuntino con birra guardando questi scenari c' vò!!!







Chiudo su Bali con carrellata di tramonti








































A presto