Da qui ebbero inizio i miei problemi con la card della compattina, quindi vi dovete beccare un video, poche foto di aviazione compensate da OT.
Da Phuket la destinazione successiva è appunto Bali, per avvicinarci a questa famosa linea di Wallace.
Nessun volo diretto tra le isole, quindi obbligo lo scalo. Se l'avessi fatto con SQ o Malaysia Air sarebbe costato un accidente, quindi mi butto sulle low cost... Tiger ha orari da manicomio, resta ancora AirAsia o via KUL o SIN.
Troppe ore di sosta a KUL, fanno optare per lo scalo "fai da te" a SIN, perchè come sapete AirAsia non fa prenotare un multi-city tranne che per la divisione AirAsia X.
Quindi doppia prenotazione, calcolo 3h e 30 di transito per sicurezza, tra controlli passaporto e recupero bagaglio e nuovo check-in...
Tutto filerà liscio come l'olio, AK sempre in orario, aerei puliti e belle AAVV; tutte le operazioni a SIN si svolgono in non più di 30 minuti, fantastici; avrei fatto in tempo anche a prendere il volo antecedente, ma ormai nulla si può cambiare.
Tra l'altro tra foto e video di queste tratte (HKT - SIN - DPS) c'era ben poco da vedere e mostrare, infatti questo video è uno dei peggiori che abbia fatto ma alla fine potrete vedere qualche scorcio dell'isola, spero apprezzerete.
Giusto qualche foto superstite dal telefono
Non male il bus a DPS
Triplone Garuda
787 QR super sfocus!!!
Bella la sala arrivi internazionali dove poi si pagherà il visa on arrival
Hotel è
http://pinghotelseminyakbali.com/ prenotato con Booking, arrivo e non trovano la prenotazione...sono le 20:00 e mi faranno attendere almeno 40 minuti, per fortuna l'hotel non era pieno e la camera è disponibile; fosse stata alta stagione me la prendevo proprio li...
Il giorno successivo è dedicato alla scoperta di Seminyak e Kuta, fatto tutto a piedi, non ho idea di quanti km avrò fatto...
Comunque sapevo che le spiagge non fossero il massimo, ma in questo periodo sono una ciofeca, sporchissime e piene di rifiuti, così come l'acqua; a chi chiedi chiedi dicono che la colpa è data dalle tempeste che ci sono state su Sumatra e che le correnti portano i rifiuti che "quelli dell'altra isola" buttano senza curarsi di nulla...il top la spiaggia lo offre al tramonto, quando si riempie di persone, cuscini enormi, musica e birra e drink a gogo e naturalmente i colori del sole che scende...ma questo lo vedremo dopo.
Dopo la prima esplorazione si va in escursione nell'entroterra, dove l'isola offre gli scenari più belli a mio modesto parere, idilliaci e riflessivi
Ci spingiamo sino alle cascate Gitgit, vedendo solo quella più alta, per vedere anche le altre ci vogliono sulle 2h in più da questa risalendo per un sentiero di trekking.
Qui ci sono diverse bancarelle per souvenir, molto turistico, e ci sono anche gli Zibetti dal vivo che mangiano le bacche di caffè e lo "trasformano" in questa prelibatezza costosa e unica al mondo, il Kopi Luak.............................................. .........porca miseria, provatelo per lo sfizio di poter dire: si ho bevuto il caffè cacato da un animaletto carino.... ma non ha nulla del caffè, brodaglia insapore.
Si torna indietro verso il Pura Ulun Danu Beratan, in uqesto periodo dell'anno l'acqua è più bassa nel lago
Proseguiamo per le risaie di Jatiluwih, le più belle a Bali, certo le altre come Tegalalang sono più carine perchè site in una conca piccola, ma queste hanno degli scenari unici; il caldo era tremendo, umido alle stelle.
Fortunatamente su 6 notti di giorno non ha mai piovuto tranne una volta per 1h, mentre la sera dopo le 21 sono capitati alcuni acquazzoni tremendi ma che durano sempre poco.
Altro giro, altro tempio sacro, Pura Luhur Batukaru, per arrivarci dalle risaie di Jatiluwih la strada è "spettacolare" mai viste tante buche nell'asfalto, ce le sogniamo in Italia fidatevi
Bello incastonato alle pendici del vulcano omonimo
Infine si riscende al livello del mare e si chiude la giornata (8h per fare sto giro) al Tanah Lot
Mi vado a fare un bagnetto pomeridiano
Vado alla ricerca di una spiaggia "come si deve", vado a Nusa Dua
Le spiagge sono sicuramente migliori, tutte dei super hotel resort che qui hanno costi decisamente alti... e da qui "vedo" la famosa linea di Wallace, che delimita nell'immaginario Bali da Lombok, una distanza relativamente molto breve che però porta delle differenze sostanziali di flora e fauna tra le due isole e segna la fine dell'Asia e l'inizio dell'Oceania.
Avevo in programma di andare in escursione "dall'altro lato" ma il ritmo lento, lascivo e rilassato di Bali mi fece diventare come un'ameba e quindi sono rimasto dov'ero!
Ma un'altra escursione interna va fatta, mi manca Ubud, passando anche per la Monkey forest, carina per passare un'oretta diversa, tra l'altro ci sono degli alberi centenari fantastici.
Zona massaggi
Questa zona mi ricorda qualche film di Indiana Jones
Ultimi templi promesso...
La fonte più sacra a Bali, la sorgente è proprio dietro queste vasche e la si può vedere sgorgare dal sottosuolo mentre vi nuota un'anguilla gigante che secondo i balinesi è la reincarnazione del re che riaprì al popolo questa fonte.
Visita al vulcano Batur
E di ritorno verso Seminyak ultima sosta alle risaie di Tegalalang, asciutte e in preparazione per il nuovo raccolto
Spuntino con birra guardando questi scenari c' vò!!!
Chiudo su Bali con carrellata di tramonti
A presto