TRAFFICO IN grande RIPRESA SUGLI AEROPORTI PUGLIESI


airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da almetano


apperò Leuca è bianca bianca, fuori dal giro.... d'estate il basso Salento fa 1.000.000 di abitanti in +, tutti ad alto yeld... 2 ore di pullman pure a loro?

eppoi questa è la mappa di una compagnia che opera a Bari e non a Brindisi, magari qualcuno di Verona ci casca e per andare a Otranto il weekend scende a BRI
Vuoi sapere quanti abitanti fa Otranto? 5.273 non diciamo castronerie.

E poi chi ha mai parlato dei turisti, quelli certo che devono atterrare a BDS è ovvio ma quelli ci sono solo 2 mesi l'ahho gli altri giorni come credi che gli Otrantini possano sostenere dei voli di linea annuali?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da freeair

ma cosa centra l'Avv, la cartina che mi hai mandato spiega tutto, ha ragione Almetano, se vado a Santa Maria di Leuca scendo a bari cosi mi faccio mezzo week end in pullman? Secondo te il traffico originate dalla provincia di Lecce deve per forza andare a Bari?
Penso sia inutile fossilizzarsi su un'aeroporto quando in tutto il mono si cercano anche i campi in erba pur di portare i pax il piu vicino possibile alla meta.
Secondo te se si proponessero con dei tour operator dei week end nel Salento o nel leccese i passeggeri sarebbero contenti di arrivare a Bari?
Se si vuole lo sviluppo bisogna capire cosa cerca la gente, non capire cosa vogliono i politici
la vogliamo finire di pensare al mezzo aereo come se fosse un treno? La vogliamo finire di pretendere che ogni piccolo sputino di paesello debbe essere per forza vicino ad un aeroporto?

Lo sapete quanti abitanti ha Leuca ben 5.474 ma smettiamola con questa Leuca, non c'e' nemmeno la ferrovia dobbiamo preoccuparci degli aerei.

La provincia di Lecce fa 785.969 abitanti di cui 83.237 solo a Lecce.

Ma perchè mai se vado a Londra mi devo sopportare 1,45 minuti di autobus da STN a Londra città e se vengo al mare in Puglia non mi posso fare 1 ora e mezza di auto.

E poi in estate ben vengano i voli di turisti a BDS. non ho mai sostenuto il contrario. Ho sempre detto a ciascun aeroporto il proprtio ruolo.
Aggiungo che è inutile scannarsi per un traffico turistico all'80% e più nazionale che usa soprattutto auto e treno per andare dal centro-nord al villaggio o alla casa vacanza di proprietà in Gargano o in Salento..

La Puglia non ha di certo il traffico turistico incoming che hanno, ad esempio, le coste spagnole, disseminate di aeroporti che da miniscali sono diventati affollate piste d'atterraggio per vacanzieri nordeuropei.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,923
1
.
Appunto è per quello che non capisco il vosto astio verso BDS, e non c'e nesuna attinenza neanche con Londra non mi sembra che il tuo ragionamento fili alla perfezione, mi sembra invece molto protezionistico e centralista.
Che senso ha fare un'ora e mezzo di pullman quando posso evitare. Allora io masochista milanese atterro a Verona perchè è poù bello o meno congestionato di MXP o LIN.
Sembra tu voglia relegare lo scalo di BDS a charter e basta, ma come ben sai di charter stagionale nessuno campa. Calcola poi tutti i militari, i politici che abitano in zona , secondo te sono contenti di sciropparsi due ore di macchina ogni volta? E potrei aggiungerne ancora.
Non te la prendere ma i tuoi calcoli degli abitanti sono utili solo per un censimento non per lo siluppo di una regione;)
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da almetano


apperò Leuca è bianca bianca, fuori dal giro.... d'estate il basso Salento fa 1.000.000 di abitanti in +, tutti ad alto yeld... 2 ore di pullman pure a loro?

eppoi questa è la mappa di una compagnia che opera a Bari e non a Brindisi, magari qualcuno di Verona ci casca e per andare a Otranto il weekend scende a BRI
Vuoi sapere quanti abitanti fa Otranto? 5.273 non diciamo castronerie.

E poi chi ha mai parlato dei turisti, quelli certo che devono atterrare a BDS è ovvio ma quelli ci sono solo 2 mesi l'ahho gli altri giorni come credi che gli Otrantini possano sostenere dei voli di linea annuali?
da un paio d'anni ci sono strutture turistiche aperte tutto l'anno, e non vanno niente male

questa è una foto di domenica 22 gennaio nei dintorni di Gallipoli

 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da freeair

Appunto è per quello che non capisco il vosto astio verso BDS, e non c'e nesuna attinenza neanche con Londra non mi sembra che il tuo ragionamento fili alla perfezione, mi sembra invece molto protezionistico e centralista.
Che senso ha fare un'ora e mezzo di pullman quando posso evitare. Allora io masochista milanese atterro a Verona perchè è poù bello o meno congestionato di MXP o LIN.
Sembra tu voglia relegare lo scalo di BDS a charter e basta, ma come ben sai di charter stagionale nessuno campa. Calcola poi tutti i militari, i politici che abitano in zona , secondo te sono contenti di sciropparsi due ore di macchina ogni volta? E potrei aggiungerne ancora.
Non te la prendere ma i tuoi calcoli degli abitanti sono utili solo per un censimento non per lo siluppo di una regione;)

numeri si ragiona sui numeri, qunati sono i biglietti staccati a Leuca o Otranto? Quanti sono sti politici o militari che abitano in zona e che utilizzerebbero l'aero? Numeri non parole io ti ho postato gli abitanti della zona e gia sono dei numeri su cui si può ragionare tu invece dammi dei numeri.

Come diceva biancaneve: "i sogni son desideri chiusi dentro al cuor" i numeri sono un altra cosa. Io ho dati traffico alla mano, e parlo con quelli.
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da almetano

Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da almetano


apperò Leuca è bianca bianca, fuori dal giro.... d'estate il basso Salento fa 1.000.000 di abitanti in +, tutti ad alto yeld... 2 ore di pullman pure a loro?

eppoi questa è la mappa di una compagnia che opera a Bari e non a Brindisi, magari qualcuno di Verona ci casca e per andare a Otranto il weekend scende a BRI
Vuoi sapere quanti abitanti fa Otranto? 5.273 non diciamo castronerie.

E poi chi ha mai parlato dei turisti, quelli certo che devono atterrare a BDS è ovvio ma quelli ci sono solo 2 mesi l'ahho gli altri giorni come credi che gli Otrantini possano sostenere dei voli di linea annuali?
da un paio d'anni ci sono strutture turistiche aperte tutto l'anno, e non vanno niente male

questa è una foto di domenica 22 gennaio nei dintorni di Gallipoli

Guarda che parli ad un pugliese doc amante della sua terra come nessuno, tutta dal nord al sud, ma un conto sono le belle immagini del nostro meraviglioso salento un conto sono i NUMERI. Servono NUMERI non sogni.
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da almetano

Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da almetano


apperò Leuca è bianca bianca, fuori dal giro.... d'estate il basso Salento fa 1.000.000 di abitanti in +, tutti ad alto yeld... 2 ore di pullman pure a loro?

eppoi questa è la mappa di una compagnia che opera a Bari e non a Brindisi, magari qualcuno di Verona ci casca e per andare a Otranto il weekend scende a BRI
Vuoi sapere quanti abitanti fa Otranto? 5.273 non diciamo castronerie.

E poi chi ha mai parlato dei turisti, quelli certo che devono atterrare a BDS è ovvio ma quelli ci sono solo 2 mesi l'ahho gli altri giorni come credi che gli Otrantini possano sostenere dei voli di linea annuali?
da un paio d'anni ci sono strutture turistiche aperte tutto l'anno, e non vanno niente male

questa è una foto di domenica 22 gennaio nei dintorni di Gallipoli

Guarda che parli ad un pugliese doc amante della sua terra come nessuno, tutta dal nord al sud, ma un conto sono le belle immagini del nostro meraviglioso salento un conto sono i NUMERI. Servono NUMERI non sogni.
i miei NUMERI sono che la mia azienda ha un grosso polo a Brindisi, non è la sola, e parecchie trasferte di dirigenti sarebbero molto dure da programmare scendendo a BRI

sono allora un caso isolatissimo
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Brindisi, oggi come oggi, può supportare autonomamente un traffico di linea su base annuale verso 3/4 destinazioni-chiave nazionale (Milano, Roma, Venezia, Bologna), 2 destinazioni low-cost su base annuale (Londra e 1 in Germania) e un traffico charter stagionale dal nord Europa.

Stop.
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Brindisi, oggi come oggi, può supportare autonomamente un traffico di linea su base annuale verso 3/4 destinazioni-chiave nazionale (Milano, Roma, Venezia, Bologna), 2 destinazioni low-cost su base annuale (Londra e 1 in Germania) e un traffico charter stagionale dal nord Europa.

Stop.
stra-quoto non mi levate i miei MXP e FCO, se magari aggiungete un AMS mi fate un favore ancora + grande :D

STOP

[:p]
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da almetano

i miei NUMERI sono che la mia azienda ha un grosso polo a Brindisi, non è la sola, e parecchie trasferte di dirigenti sarebbero molto dure da programmare scendendo a BRI

sono allora un caso isolatissimo
Non ho mai sostenuto che BDS debba essere chiuso. Ma suppongo che la tua azienda utilizzi i voli da MIL o ROM e quelli nessuno li tocca, anche se sono un pò sovradimensionati (NUMERI non parole).

Anche la mia azienda ha un grosso polo in provincia di Frosinone sai dove ci sono tutte quelle fabbriche come la Henkel o altro? eppure riesce tranquillamente a mandare i suoi dirigenti a FCO e poi a fargli sciroppare 1 ora e più di auto con il raccordo intasato.
Invece mio cugino che vive a Taranto e lavora a Torino prende il volo diretto da Bari e ci mette solo 1 ora ad arrivare da Taranto all'aeroporto, invece se deve raggiungere Brindisi ci mette 45 minuti.
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Brindisi, oggi come oggi, può supportare autonomamente un traffico di linea su base annuale verso 3/4 destinazioni-chiave nazionale (Milano, Roma, Venezia, Bologna), 2 destinazioni low-cost su base annuale (Londra e 1 in Germania) e un traffico charter stagionale dal nord Europa.

Stop.
Ma sky hai de numeri su cui parlare? Io si come ben sai ed i numeri dicono esattamente il contrario. I miei numeri dicono che E8 con il F100 e dico il F100 ha dovuto ridurre d'inverno le sue frequenze a 3xsett mi dicono che myair che aveva programmato su BLQ-BDS un 4x nei mesi invernali ha ridotto il volo ad un bi settimanale o 1 settimanale, mi dicono che FR quando c'era l doppio volo su BRI andava malissimo. Mi dicono che i FCO di az hanno un LF del 54%.Ed aggiungo che AP ha ridotto i suoi LIN da 2 ad 1 per la scarsità dei risultati.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da almetano

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Brindisi, oggi come oggi, può supportare autonomamente un traffico di linea su base annuale verso 3/4 destinazioni-chiave nazionale (Milano, Roma, Venezia, Bologna), 2 destinazioni low-cost su base annuale (Londra e 1 in Germania) e un traffico charter stagionale dal nord Europa.

Stop.
stra-quoto non mi levate i miei MXP e FCO, se magari aggiungete un AMS mi fate un favore ancora + grande :D

STOP

[:p]
I t.o. olandesi puntano poco sull'Italia e men che meno sulla Puglia, altrimenti Transavia farebbe dei charters anche su Brindisi. Ci potrebbe essere uno sviluppo in futuro con i villaggi Robinson.
I prezzi sono poi fuori mercato per una vasta maggioranza di pubblico abituato vacanze scontate in particolare verso Baleari, Algarve, Canarie e la popolare costa di Antalya, tutte destinazioni che offrono prezzi inferiori del 50% rispetto al Salento.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Brindisi, oggi come oggi, può supportare autonomamente un traffico di linea su base annuale verso 3/4 destinazioni-chiave nazionale (Milano, Roma, Venezia, Bologna), 2 destinazioni low-cost su base annuale (Londra e 1 in Germania) e un traffico charter stagionale dal nord Europa.

Stop.
Ma sky hai de numeri su cui parlare? Io si come ben sai ed i numeri dicono esattamente il contrario. I miei numeri dicono che E8 con il F100 e dico il F100 ha dovuto ridurre d'inverno le sue frequenze a 3xsett mi dicono che myair che aveva programmato su BLQ-BDS un 4x nei mesi invernali ha ridotto il volo ad un bi settimanale o 1 settimanale, mi dicono che FR quando c'era l doppio volo su BRI andava malissimo. Mi dicono che i FCO di az hanno un LF del 54%.Ed aggiungo che AP ha ridotto i suoi LIN da 2 ad 1 per la scarsità dei risultati.
Enzo, non ho detto che i voli su BLQ, VCE debbano essere per forza daily o operati con A320 [:p]

Esistono anche aeromobili regionali..:D
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Enzo, non ho detto che i voli su BLQ, VCE debbano essere per forza daily o operati con A320 [:p]

Esistono anche aeromobili regionali..:D
ah..... va bene allora lasciamoli fare all'avvocato che ce ne capisce:D
beh.. non ho detto però nemmeno Dornier !:D:D
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Citazione:Messaggio inserito da freeair

ma cosa centra l'Avv, la cartina che mi hai mandato spiega tutto, ha ragione Almetano, se vado a Santa Maria di Leuca scendo a bari cosi mi faccio mezzo week end in pullman? Secondo te il traffico originate dalla provincia di Lecce deve per forza andare a Bari?
Penso sia inutile fossilizzarsi su un'aeroporto quando in tutto il mono si cercano anche i campi in erba pur di portare i pax il piu vicino possibile alla meta.
Secondo te se si proponessero con dei tour operator dei week end nel Salento o nel leccese i passeggeri sarebbero contenti di arrivare a Bari?
Se si vuole lo sviluppo bisogna capire cosa cerca la gente, non capire cosa vogliono i politici
ma che discorisi???sono mica in Puglia abbiamo località come Sharm el Sheik Palma di Majorca Ibiza che possono da sole reggere un traffico.
Il ragionamento che fa Airone è giustissimo.NN si può avere un aeroporto in ogni città che superi i 1000 abitanti.NN é MICA IL TRENO!!!!
è inutile fare di questi discorsi campati in aria perchè alla fine sono i dati che contano e nulla si fa per un favore alla gente.Tutto deve avere un rendiconto.Nessuno ci regala niente
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,923
1
.
ti rendo not che l'AVv. non sta lavorando da solo ma con un equipe di persone, e se le compagnie italiane sanno solo prendere 320 o 737 sovradimensionati per alcune tratte, come si diceva sopra esistono anche aerei regionali che come sono sicuro ben sai hanno costi di gestione bassi e reddività decente.
Sfido che non si riesca a riempire un 320 da 180y ma forse un 70 pax si.
La dimostrazione è che io che bolliva in pentola in Puglia ( e sai di che parlo ) mai ha trovato il minimo credito perche senza senso.
Se per caso passi alla BIT a Milano primo fammelo sapere che sono in zona e poi soffermati sullo stand della regione Puglia a vedere cosa fannno e capire cosa cercano allora forse i tuoi numeri potranno avere senso, scritti cosi mi spiace ma non mi dicono nulla