TRAFFICO IN grande RIPRESA SUGLI AEROPORTI PUGLIESI


airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da freeair

ti rendo not che l'AVv. non sta lavorando da solo ma con un equipe di persone, e se le compagnie italiane sanno solo prendere 320 o 737 sovradimensionati per alcune tratte, come si diceva sopra esistono anche aerei regionali che come sono sicuro ben sai hanno costi di gestione bassi e reddività decente.
Sfido che non si riesca a riempire un 320 da 180y ma forse un 70 pax si.
La dimostrazione è che io che bolliva in pentola in Puglia ( e sai di che parlo ) mai ha trovato il minimo credito perche senza senso.
Se per caso passi alla BIT a Milano primo fammelo sapere che sono in zona e poi soffermati sullo stand della regione Puglia a vedere cosa fannno e capire cosa cercano allora forse i tuoi numeri potranno avere senso, scritti cosi mi spiace ma non mi dicono nulla

so perfettamente cosa fanno alla bit quelli della regione e cosa cercano, questo puoi immaginarlo, non sono mica sporovveduto, i miei contatti vanno più su della SEAP, sono un gradino più su!!

Detto questo ti invito a contestare i miei numeri con altri numeri non con supposizioni o auspici dell'avvocato.

Devi mostrarmi in base a quali numeri BDS può supportare collegamenti annuali verso destinazioni che non siano FCO o MIL se non pescando anche nella catchment area di BRI. Dunque escludi la catchment area di BRI e vedi che ti ritrovi con 2 passeggeri.

Numeri numeri numeri, non sogni e speranze.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,923
1
.
molla un po con l'avvocato, se ti puo interessare sono io ed altri con lavv che decidiamo le rotte e ti assicuro che le cose non vengono fatte a caso , non sono due giorni che lavoro con gli aerei.....
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da freeair

molla un po con l'avvocato, se ti puo interessare sono io ed altri con lavv che decidiamo le rotte e ti assicuro che le cose non vengono fatte a caso , non sono due giorni che lavoro con gli aerei.....
Si lo so e lo spero bene che l'avvocato non decide nulla, ovviamente la storia dell'avvocato è ironica tanto per divertirci un pò lo so che sei tu con la società di consulenza che decidete le rotte, anche con il contributo della SEAP per quello che può fare lei (e contributi finanziari.....). Non voglio assolutamente mettere in dubbio la tua professionalità ma il discorso non vuole essere incentrato come una critica alla Jonio ma è più ampio, non è un attacco alla jonio nè al tuo lavoro.

ma evidentemente pur di cambiare argomento si tirano in ballo ogni volta cose diverse, io sto parlando solo e solo di 1 traffico quello annuale e non turistico quello di febbraio il mese più morto o di novembre non quello di agosto con le spiagge aperte, ma evidentemente fate finta di non capire visto che mi nomini la regione puglia e lo stend della BIT che ha altro signoficato.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,923
1
.
ho inteso il tuo discorso e sono d'accordo con te ci sono periodi morti e vivi, lo stesso trend di tutti gli aeroporti e per quello che devi cercare di sfuttare al meglio i periodi di massima che ti possono poi coprire finanziariamente una parte dei periodi morti ed anche per quello che la scelta della macchina non e andata su un 180 pax ma su uno piu piccolo piu facilmente facile da riempire pur avendo le sue impedenze e limitazioni operative.
Step by step senza strafare all'italiana speriamo di realizzare un qualcosa di concreto nel suo piccolo poi si vedrà e si deciderà cosa fare. Concordo nel non mettere aerei oltre gli 80 pax perche inutili in questo momento. un 737 solo per l'estate eventualmente lo prendo in acmi o che.
Buona serat:)