Risposta semplice, perchè a nessuno conviene avere altri player sulla rotta. Su SVX invece potrebbero aprire sia da lato italiano che da lato russo senza problemi. E non riesco proprio a capire perchè non lo facciano, forse yield troppo bassi? (sono circa 5 ore, alla fin fine è come andare a THR, un 320 ci arriva senza problemi).
Piccola digressione: sulla crescita dei russi sul mercato milanese una parte consistente dei volumi è dettata dal fatto che qui a Mosca i negozi che vendono marchi italiani (ed intendo italiani, non fake Italian ) hanno dei prezzi esageratamente esagerati. Le motivazioni sono tante e lavorando nel campo le sai meglio di me, dalla struttura dei contratti per esportare in Russia alla mancanza di retailer (a parte i soliti 4 posti in centro più uno in estrema periferia non ci sono negozi e boutique come da noi) passando per l'inelasticità della domanda rispetto al prezzo.
Tutto questo per dire cosa? che una parte di traffico tra MXP/FCO e MOW è dato anche da una parte di passeggeri che vengono da noi a fare shopping e vedono la C di SU/AZ (quest'ultima un po' come scarto a dire il vero) come l'unica possibilità. Non so quindi quanto potrebbero essere alto lo yield su quei voli se operati da altre compagnie, non conosco nessuno che prenderebbe - se non obbligato - S7 (in qualsiasi classe) e, ancora meno, UN.
Comunque, per tornare in topic, Transaero opererà quest'inverno verso 6 destinazioni italiane: Milano, Bergamo, Verona, Torino, Rimini e Roma. Alcune dovrebbero essere operate addirittura con il 747 a.....522 posti :astonished: