Aeroporto, ecco il ponte per l’Asia: Turkish inaugura il volo Genova-Istanbul
Genova. È stato inaugurato oggi all’aeroporto Colombo il nuovo collegamento fra Genova e Istanbul della Turkish Airlines. All’arrivo dell’aereo della compagnia, passato tra i giochi d’acqua innescati dagli idranti dei vigili del fuoco, grandi festeggiamenti e accoglienza con tappeto rosso e taglio del nastro.
Presenti per l’evento, il Presidente dell’Aeroporto di Genova, Marco Arato, Paolo Sirigu, direttore generale dell’aeroporto di Genova, Alberto Lelli il direttore dell´Enac, e Faruk Cizmecioglu, Evp Sales e Marketing di Turkish Airline, il quale nel corso della conferenza stampa ha illustrato il piano della compagnia turca e le previsioni.
“La scelta di Genova insieme a quella di Napoli e Torino intende fornire ai passeggeri la possibilità di sfruttare il volo della Turkish Airline come ulteriore destinazione o scalo per il medio oriente e l’asia – ha spiegato Cizmecioglu”.
Il volo, per il momento sarà garantito 3 volte la settimana, il mercoledì, giovedì e sabato. Si aggiungerà poi il lunedì a fine mese. “Il nostro obiettivo – continua il direttore marketing – è quello di arrivare ad un volo giornaliero. Grazie a questa tratta Genova sarà collegata a 76 destinazione nel mondo sfruttando tutti i vantaggi che una grande compagnia come la nostra può offrire. Intendiamo arrivare a 20.000 passeggerei entro la fine dell’anno” – conclude .
“L’inaugurazione di questo volo ha un obiettivo duplice – ha affermato Paolo Sirigu, direttore generale dell’aeroporto di Genova: quello di dare un servizio ai nostri residenti con uno scalo che si aggiunge quindi a quelli già collegati, come Madrid, Parigi, Monaco, Francoforte e Londra e avere un’ ulteriore possibilità da Istanbul verso l’Oriente. Nello stesso tempo diamo l’opportunità a tutte le persone che sono residenti in Cina, in Gippone e nel medio oriente a venire a fare turismo o affari in Liguria. L’obiettivo dei 20.000 passeggeri è sicuramente raggiungibile – continua Sirigu – e questo potrebbe spingere il vettore ad investire maggiormente e a creare maggiori frequenze da qui a Istanbul”.
Insomma, l’obiettivo della Turkish, sempre più presente in Italia, sembra essere molto ambizioso e garantisce ulteriori destinazioni all’aeroporto Colombo, spesso isolato da molte destinazioni.
genova24.it
CIAO
_goa
Genova. È stato inaugurato oggi all’aeroporto Colombo il nuovo collegamento fra Genova e Istanbul della Turkish Airlines. All’arrivo dell’aereo della compagnia, passato tra i giochi d’acqua innescati dagli idranti dei vigili del fuoco, grandi festeggiamenti e accoglienza con tappeto rosso e taglio del nastro.
Presenti per l’evento, il Presidente dell’Aeroporto di Genova, Marco Arato, Paolo Sirigu, direttore generale dell’aeroporto di Genova, Alberto Lelli il direttore dell´Enac, e Faruk Cizmecioglu, Evp Sales e Marketing di Turkish Airline, il quale nel corso della conferenza stampa ha illustrato il piano della compagnia turca e le previsioni.
“La scelta di Genova insieme a quella di Napoli e Torino intende fornire ai passeggeri la possibilità di sfruttare il volo della Turkish Airline come ulteriore destinazione o scalo per il medio oriente e l’asia – ha spiegato Cizmecioglu”.
Il volo, per il momento sarà garantito 3 volte la settimana, il mercoledì, giovedì e sabato. Si aggiungerà poi il lunedì a fine mese. “Il nostro obiettivo – continua il direttore marketing – è quello di arrivare ad un volo giornaliero. Grazie a questa tratta Genova sarà collegata a 76 destinazione nel mondo sfruttando tutti i vantaggi che una grande compagnia come la nostra può offrire. Intendiamo arrivare a 20.000 passeggerei entro la fine dell’anno” – conclude .
“L’inaugurazione di questo volo ha un obiettivo duplice – ha affermato Paolo Sirigu, direttore generale dell’aeroporto di Genova: quello di dare un servizio ai nostri residenti con uno scalo che si aggiunge quindi a quelli già collegati, come Madrid, Parigi, Monaco, Francoforte e Londra e avere un’ ulteriore possibilità da Istanbul verso l’Oriente. Nello stesso tempo diamo l’opportunità a tutte le persone che sono residenti in Cina, in Gippone e nel medio oriente a venire a fare turismo o affari in Liguria. L’obiettivo dei 20.000 passeggeri è sicuramente raggiungibile – continua Sirigu – e questo potrebbe spingere il vettore ad investire maggiormente e a creare maggiori frequenze da qui a Istanbul”.
Insomma, l’obiettivo della Turkish, sempre più presente in Italia, sembra essere molto ambizioso e garantisce ulteriori destinazioni all’aeroporto Colombo, spesso isolato da molte destinazioni.
genova24.it
CIAO
_goa