Immatricolare T7 è una cosa, richiedere un COA è ben altro.
Se non sono cambiate le cose negli ultimi mesi, il COA sammarinese non esiste come non esiste un aeroporto sammarinese. Rimini non lo è mai diventato per mancanza di accordi bilaterali (non esiste in aeroporto di Rimini con dogana sammarinese).
Immatricolare un aeromobile o un ULM a San Marino è possibile, ma crea non pochi problemi a un italiano. Per esempio per volare in Italia per un periodo limitato si paga una tassa extra, e se si eccede il periodo c'è il sequestro da parte della finanza. Nessun problema invece se l'aereo è basato a San Marino ed è di proprietà di un residente ovviamente.
E' di recente firma questo accordo, ma non ho ancora chiaro cosa significhi dal lato pratico:
Firmato accordo tecnico tra Enac e autorità aviazione civile di San Marino
Roma, 2 settembre 2011 - L'Enac informa che in data odierna, a Taormina, nell'ambito dei lavori della 60a riunione speciale dei Direttori Generali dell'Aviazione Civile dell'ECAC, European Civil Aviation Conference, che si svolgono da oggi al 5 settembre, è stato firmato un Accordo Tecnico di cooperazione tra l'Autorità per l'Aviazione Civile della Repubblica di San Marino e l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile.
Il protocollo, premessa di un accordo di cooperazione che riguarderà in modo complessivo le attività aeronautiche svolte nei rispettivi Paesi, è stato firmato da Alessio Quaranta, Direttore Generale dell'Enac e da Marco Conti, Direttore Generale dell'Autorità per l'Aviazione Civile di San Marino, e impegna le due organizzazioni a una serie di compiti reciproci.
La Repubblica di San Marino, membro della Organizzazione Internazionale della Aviazione Civile (ICAO), aderisce all'ECAC, ha un accordo di lavoro con l'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) con lo scopo di adottare la normativa armonizzata a livello europeo e ha un proprio registro aeronautico per gli aeromobili immatricolati nella Repubblica.
L'accordo tecnico stipulato riguarda la pubblicazione di informazioni aeronautiche, l'accesso negli spazi aerei nazionali per attività aeroscolastiche e lo svolgimento delle funzioni ispettive delle due Autorità sia in territorio italiano che sanmarinese.