Valigia persa senza etichetta ... consigli?


Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Infatti, quello che mi aspettavo è che ci pensassero loro, dopo tutto è stato un loro addetto a premere il pulsante. Invece l'addetta al check-in non ha voluto sentire ragioni, ha fatto una telefonata e poi mi ha detto che ero io che dovevo andare al lost and found, recuperarla ed eventualmente riportarla da loro al check in. Poi, lungo la catena ho trovato anche persone gentili, ma nessuno è stato in grado di aiutarmi. Sto controllando online lo stato della mia pratica, ma per ora della valigia nessuna traccia.
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
No, la denuncia di smarrimento al banco di Malpensa non me l'hanno lasciata fare, mi hanno detto che la dovevo fare a destinazione, e così ho fatto.
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Ma che identificativo bagaglio hanno indicato nella denuncia? ti hanno aperto un PIR senza uno scontrino bagaglio?
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Infatti, non vorrei che mi dicano che, dal momento che non ho una ricevuta, non possono rintracciarla e chi si è visto si è visto.... :(

Si, ho una denuncia di smarrimento senza un numero di scontrino bagaglio.

LA RICERCA PROSEGUE. LA PREGHIAMO DI CONTROLLARE PIÙ TARDI.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
quindi al check-in non solo ti ha mandato via la valigia senza etichettarla, ma nemmeno ha stampato l'etichetta?


vabbè dai, ormai è andata, pazienza. tanto siamo tutti di passaggio, su questa terra...
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
No, la denuncia di smarrimento al banco di Malpensa non me l'hanno lasciata fare, mi hanno detto che la dovevo fare a destinazione, e così ho fatto.
Valigia persa "senza dubbi" a Malpensa e non ti fanno fare denuncia? Ridicolo!
Scommetto che la tua valigia resterà parcheggiata a MXP in attesa di essere prelevata. Secondo me l'unico modo di rientrare in possesso della valigia è di andare a MXP con la denuncia è indicarla personalmente visto che anche il più volenteroso degli addetti non avrebbe modo di sapere quale sia il tuo bagaglio per spedirtelo a Berlino.

Per quanto tempo vengono custoditi i "lost and found"??
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Direi che sei stato fortunato che a Berlino ti abbiano emesso, senza scontrino bagaglio, un PIR.

Stai tranquillo che a Berlino la valigia non arriverà mai... fanno fatica ad arrivarci quando sono taggate e caricate sull'aereo giusto... è un'impresa che ci arrivino quando sono taggate ma finiscono dove non dovrebbero finire.... figuriamoci se senza uno straccio di etichetta arrivano a destinazione, sarebbe il colmo.

Scusa ma con che compagnia viaggiavi? di che handler stiamo parlando?
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
sottoscrivo l'invito ad accendere un cero votivo.
Scherzi a parte, il discorso è anche questo: ufficialmente il vettore aereo non ha resposabilità del tuo bag in quanto nessuna etichetta è mai stata emessa (e puoi provare il contrario solo mostrando una ricevuta che in effetti non hai) e quindi, sempre ufficialmente, il vettore non ha mai preso in consegna il bagaglio in questione. E' infatti chiaro che si tratta di un errore dell'addetta checkin, la quale, se non diretta dipendente del vettore, ha sbagliato per conto della società di handling. Se le cose stanno così tutte le regole dei diritti del passeggero vanno a farsi benedire in quanto appunto, nessun vettore ha preso in consegna il tuo bag.
L'unica cosa da fare è contattare i responsabili dell'handling che ti ha causato il disguido, spiegando per filo e per segno cosa è successo, e descrivendo con quanti più dettagli possibili il bagaglio, compreso il suo contenuto.
Esiste infatti un magazzino apposito dove vanno a finire tutti quei bags non immediatamente riconoscibili (senza etichetta appunto), e non so adesso, ma anni fa quando mi occupavo di lost era quasi impossibile recuperare un bagaglio che fosse finito in quel "limbo", quindi via, il mio suggerimento è quello di muoverti il più in fretta possibile con l'handling piuttosto che con il vettore, e magari si, come suggeriva qualcuno, minacciare magari anche di scrivere ai giornali potrebbe essere utile. buona fortuna
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Il che è assurdo, dal momento che la valigia ha un'etichetta con il mio numero di telefono e mi si potrebbe contattare in qualsiasi momento.

Comunque, se le cose stanno così, non credo di poter fare molto, mi conviene mettermi l'anima in pace, quando torno da Berlino, proverò a parlare con gli addetti dell'handling, spiegando esattamente come sono andate le cose, ma (vista l'esperienza dell'andata) se anche solo mi dicono di tornare il giorno dopo, mi sa che mi conviene lasciar perdere. Se per cercare di recuperare la valigia devo metterci tempo (inteso come giorni di ferie) e soldi (comunque Malpensa per me non è dietro l'angolo), mi conviene mettermi l'anima in pace e darla per persa. Scriverò all'associazione di consumatori di cui sono socio e chiederò la loro consulenza legale, ma anche da questo punto di vista non credo di poter cavare molto. Tutto quello che ho è la mia parola, il nome dell'addetta (non mi ha voluto dare nemmeno il cognome) e quello della compagnia aerea.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
L'addetta sarebbe da tumulare nella magnifica e luminosa opera che ha sostituito il tunnel vetrato. Con quell'oscurità e la nebbia finta che proviene dal pavimento, è un posto perfetto.

Personalmente, sarei rimasto al banco finché l'addetta non avesse fatto qualcosa di concreto, se necessario facendo anche identificare l'addetta, dal momento che la responsabilità è evidentemente sua. Seriamente - dovrai sì perderci tempo, ma io insisterei finché non riavrei la mia valigia.
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
appena torni da Berlino vai a Malpensa nel tuo primo giorno libero,tanto li il lost è sempre aperto:non posso che accodarmi ai suggerimenti che già ti hanno dato.Muoviti subito,trova un addetto volenteroso e fai un pò di casino.Vedrai che tutto si risolverà.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
mettiti ad urlare come un pazzo, strappati le vesti, scene da panico..vedrai che qualcuno ti ascolta!

cmq fosse successo a me sarei ancora a MXP... e con me ci sarebbe la stordita del check in.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Ma l'addetta al check-in non poteva chiamare i 'nastri'? Può capitare un incidente del genere, ma con una telefonata interna si risolve immediatamente (mandandogli giù l'etichetta col bagaglio successivo o tramite altri modi)
 
Ultima modifica:

mattia386

Utente Registrato
28 Dicembre 2009
235
0
I fatti: stamattina arrivo all'Aeroporto Internazionale di Busto Arsizio (Malpensa) e vado a fare il check in. Metto la valigia sulla pesa e passo il documento all'addetta. Nel frattempo si affianca una signora che mostra il passaporto e chiede qualcosa in una lingua che nè io nè l'addetta riuscivamo a capire.

Distratta e sovrappensiero, l'addetta al check in, preme il pulsante e spedisce la mia valigia all'imbarco... senza averla pesata ed etichettata. Poco male, penso, telefonerà e se la farà rimandare indietro. Invece no, prima si rifiuta di imbarcarmi e poi lo fa e mi spedisce al piano di sotto, al lost and found, dicendo che devo farmela ridare da loro. Banale, penso io, manca ancora un'ora e mezza prima che il mio volo parta... ce la posso fare... se vedono passare una valigia senza etichetta, la metteranno da parte, non dovrebbe essere un problema riaverla... e invece mi sbagliavo

Ho girato per oltre un'ora, parlato con una decina di persone e fatto una serie di telefonate, mi hanno sbattuto da un posto all'altro, fatto tre volte i controlli di sicurezza, mi hanno dato i consigli più disparati... compreso quello di fare una denuncia alla polizia. Pare che non ci sia niente da fare, una volta che una valigia è sparita dietro il nastro non è possibile recuperarla. Alla fine ho preso il mio volo, sono arrivato a Berlino e ho fatto la denuncia, fornito una descrizione dettagliata e sono in attesa di notizie...

Voi che siete più esperti di me, c'è qualche speranza o la devo dare per persa...

Certo che una volta che decido di partire da Malpensa invece che da Linate... :D

Mi capitò un'esperienza pressochè identica nel 2007. Volo LX MXP-ZRH-AMS, al check-in accadde una scena simile a quella da te descritta. L'unica differenza (e me ne accorsi ad AMS) fu che era già presente una valigia sul nastro (probabilmente del passeggero precedente) e venne taggata con il mio nome e itinerario; la mia fu spedita "untagged".
Non so per quale ragione, ma il mio bagaglio "vero" venne imbarcato senza tag sul volo per ZRH, dove ovviamente non prese la coincidenza. Fortunatamente però l'efficienza elvetica riuscì a risalire alla destinazione e il bagaglio arrivò la mattina successiva. Il vero problema fu però quello della valigia di un altro pax taggata a mio nome: ovviamente mi rifiutai di ritirarla dal lost & found di Schiphol e fui invitato a sporgere denuncia alla polizia olandese.

Spero che anche a te possa andare a finire bene o comunque con minimi disagi.
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Solidarietà a Phormula
spero che non ti ricapiti mai una cosa del genere ma se dovesse malauguratamente accadere non perder nemmeno un minuto a svolgere un lavoro che non ti compete (sei andato a cercar la tua valigia Tu....) rimani cementificato davanti al desk e non far procedere le operazioni di imbarco dei pax dietro di te, l'addetta ha commesso un errore, chiamerà qualcuno che la sostituisca e lei si occuperà di risolver il problema.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Solidarietà a Phormula
spero che non ti ricapiti mai una cosa del genere ma se dovesse malauguratamente accadere non perder nemmeno un minuto a svolgere un lavoro che non ti compete (sei andato a cercar la tua valigia Tu....) rimani cementificato davanti al desk e non far procedere le operazioni di imbarco dei pax dietro di te, l'addetta ha commesso un errore, chiamerà qualcuno che la sostituisca e lei si occuperà di risolver il problema.
Quoto!