Veltroni: Roma ha bisogno di voli transoceanici


I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Francamente sono afferamzioni fatte cosi che poi fann odegenerare forums e situazioni politiche.

Se tra i 2 sistemi aeroportuali italiani c'e ne uno che deve piangere e' quello milanese dato che e' penalizzato dai bilaterali a favore di quello romano, no ncapisco l'intervento.

Lo avrei capito se avesse esplicitamente parlato di Alitalia arroccata al nord ma cosi...boh!

(In realta' da buon politico ha mandato un messaggio ben preciso ad AZ...)
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Quote:
[Non capisco la dichiarazione di Veltroni: Alitalia si è disimpegnata su Roma, e questo è noto a tutti, però non mi risulta che impedisca ad altri di operare sulle tratte che ha abbandonato, visto che la maggior parte dei bilaterali consente di volare su Roma, e sugli States c'è un bell'accordo di Open Sky, per cui chiunque vola dove vuole. O è in malafede, oppure è ignorante.]


Secondo me è la seconda!!!!
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Ma il progetto "Roma" by Blue Banana sul lungo raggio che fine ha fatto?
Non lo doveva sponsorizzare proprio lui per accaparrarsi orde di turisti cinesi?
Ha finito i soldi e mendica collegamenti a mamma AZ in puro stile anni '80? Walter, Walter...[:90][:90][:90]
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Può darsi che per molte rotte AZ sia l' unica italiana titolata a volarle. Se sceglie di volare da MXP lascia FCO scoperto, se non le fa proprio (Hong Kong o Johannesburg ad esempio) danneggia tutto il Paese.

Per fortuna di Roma se c' è un buco possono essere i vettori esteri a riempirlo, mentre a Milano è quasi sempre vietato.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Il sindaco di Roma si proccupi a ripulire la città dai "ladri" che fanno pagare ai turisti una corsa in taxi da FCO al centro 100 euro, una cena modesta 75 euro a persona, una bottiglietta d'acqua 4 euro, una camera in un modesto alberghetto 180 euro a notte.

Poi quando non si sentiranno più fregati i turisti torneranno a Roma e saranno le varie compagnie ad aggiungere i voli per la forte domanda...
 

cescommetto

Utente Registrato
6 Novembre 2005
57
0
38
Roma, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Il sindaco di Roma si proccupi a ripulire la città dai "ladri" che fanno pagare ai turisti una corsa in taxi da FCO al centro 100 euro, una cena modesta 75 euro a persona, una bottiglietta d'acqua 4 euro, una camera in un modesto alberghetto 180 euro a notte.

Poi quando non si sentiranno più fregati i turisti torneranno a Roma e saranno le varie compagnie ad aggiungere i voli per la forte domanda...

Invece di dire vaccate torniamo a parlare di aeroplanini per favore, io penso che Veltroni debba interessarsi di problemi riguardanti campi che gli competano, come penso che tantissimi di voi debbano tornare a parlare di aeroplanini invece che di politica...con tutto il rispetto eh!!è solo una critica non un insulto!!

ladri che fanno pagare cifre esorbitani per corse in taxi stanno a Roma, Napoli, Milano, Shangai Addis abeba eccetera, per la cena dipende da che locale si sceglie, per la bottiglietta vi riporto un esempio accadutomi casualmente a Milano...mi sono ritrovato a discutere per non pagare una cartolina sotto il duomo 5 euro solo perchè avevo osato toccarla e non era un venditore ambulante ma cartolina messa appositamente in un negozio
 

asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Il sindaco di Roma si proccupi a ripulire la città dai "ladri" che fanno pagare ai turisti una corsa in taxi da FCO al centro 100 euro, una cena modesta 75 euro a persona, una bottiglietta d'acqua 4 euro, una camera in un modesto alberghetto 180 euro a notte.

Poi quando non si sentiranno più fregati i turisti torneranno a Roma e saranno le varie compagnie ad aggiungere i voli per la forte domanda...
Guarda che tutto il mondo è paese...;)
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
No, no, non è affatto vero.

Quello che succede in Italia (ad esempio quello che si paga in motoscafo a Venezia) non succede in tutto il mondo. Magari succederà in tutt' Italia, ma il mondo, grazie a dio, è un po' più vasto e spesso funziona meglio.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Il mio intervento non voleva certo essere di carattere politico, ma se qualcuno chiede più voli per la sua città per aumentare il flusso turistico, forse prima farebbe bene a vedere come mai i turisti calano mentre nel resto d'Europa aumentano e poi intervenire alla base del problema.

Create le condizioni ed infrastrutture poi i turisti vengono da sè con i relativi voli...
 

cescommetto

Utente Registrato
6 Novembre 2005
57
0
38
Roma, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

No, no, non è affatto vero.

Quello che succede in Italia (ad esempio quello che si paga in motoscafo a Venezia) non succede in tutto il mondo. Magari succederà in tutt' Italia, ma il mondo, grazie a dio, è un po' più vasto e spesso funziona meglio.
si ma per dirti, se in Italia un motoscafo lo paghi 50 euro all'ora che può essere tanto, da un altra parte lo puoi pagare 30 ma affondare...non so se mi spiego, è qualcosa di troppo vasto ciò di cui stiamo parlando per rapportarlo solo al nostro paese!!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da cescommetto
si ma per dirti, se in Italia un motoscafo lo paghi 50 euro all'ora che può essere tanto, da un altra parte lo puoi pagare 30 ma affondare...
Forse non hai mai pagato un motoscafo a Venezia. Dal Lido a San Marco ti fai 80 euro in dieci minuti.

Domenica da Cracovia all' aeroporto ho speso 20 euro (su cui certo c' era pure una forte commissione per l' albergo) con un Ford Aerostar nuovo e a lustro. Linate dista da casa mia la metà dei chilometri, ma non si spende meno di trenta euro e ti può capitare pure la Punto.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
A Roma un mio collega spagnolo ha pagato FCO-Eur in taxi 80 €, al ritorno insieme a me 40 € ...
... ed il taxista ci ha fatto pure 3 ricevute (da 40€) in modo che potessimo metterla in nota spese entrambi e non glielo avevamo affatto chiesto.

I furbi ci sono ovunque ma in Italia abbondano ...
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
L'ultima volta che sono stato a Roma, a parte una bottiglietta di sprite a 3.5 euro fuori dai musei vaticani (ed ovviamente rifiutata), non mi ricordo di aver pagato prezzi mostruosi. Cara si', ma come ogni altra grande citta'.
I mezzi pubblici pero' erano abbastanza scandalosi.