VIAGGI NEGLI USA: IMPORTANTI AGGIORNAMENTI RELATIVI ALL'ESTA


gimpo

Utente Registrato
7 Febbraio 2014
33
15
MLA
reitero la mia domanda: il visto B-2, decennale, ha un costo di 160Usd, copre tutto l'arco dei decenni o va comunque pagato ogni anno?
Io ho fatto il B-2 nel 2009 perché passavo da Miami o Houston due volte a settimana. Vale 10 anni e si paga una sola volta al momento dell'emissione; anche mia moglie ha il B-2 sul suo passaporto non italiano (non era allora nei paesi del Visa-waiver) e anche per il suo il pagamento e' stato unico al momento dell'emissione.

Per entrambi fu veloce ottenerlo. Appuntamento entro 3 /4 giorni dalla richiesta e passaporto ritirato con visto emesso in altri 3gg lavorativi
 

borabora

Utente Registrato
22 Maggio 2013
347
1
Io ho fatto il B-2 nel 2009 perché passavo da Miami o Houston due volte a settimana. Vale 10 anni e si paga una sola volta al momento dell'emissione; anche mia moglie ha il B-2 sul suo passaporto non italiano (non era allora nei paesi del Visa-waiver) e anche per il suo il pagamento e' stato unico al momento dell'emissione.

Per entrambi fu veloce ottenerlo. Appuntamento entro 3 /4 giorni dalla richiesta e passaporto ritirato con visto emesso in altri 3gg lavorativi
Beh allora, economicamente parlando non è poi così caro il B-2, visto che sarebbe come se si pagassero 16 Usd/anno, mentre l'ESTA ne costa 14 ma ha durata biennale. Poco più del doppio.
Io all'inizio pensavo che i 160 Usd valessero per un visto multiple entry con validità annuale e questa sarebbe stata una fucilata!
 

Andrea1988

Utente Registrato
23 Novembre 2006
2,581
72
36
Roma, Lazio.
Esperienza personale di ieri: dopo il passaggio alle macchinette, l'agente allo sportello si é passato uno ad uno i visti sul passaporto e, senza battere ciglio, dopo avere visto quello sudanese ha verificato che avessi anche quello USA. Fossi in te, eviterei di fare "il furbo" e farei il visto velocemente.
Grazie per il tuo feedback!
Non era mia intenzione fare il furbo: mi sembrava di aver capito che in caso di viaggio di lavoro in uno dei paesi "incriminati" potesse essere possibile ottenere l'ESTA.
In ogni caso non ho fretta... devo ancora andare in Iran e il viaggio negli USA sarà quasi 3 mesi dopo...
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Grazie per il tuo feedback!
Non era mia intenzione fare il furbo: mi sembrava di aver capito che in caso di viaggio di lavoro in uno dei paesi "incriminati" potesse essere possibile ottenere l'ESTA.
In ogni caso non ho fretta... devo ancora andare in Iran e il viaggio negli USA sarà quasi 3 mesi dopo...
In teoria, chi va in Iran per ragioni di lavoro dopo il 14 luglio 2015 beneficia del waiver e puo` richiedere l'ESTA.

In pratica, quando ho fatto domanda chiedendo l'esenzione (per altro motivo, ma stessa procedura), non si sono neanche degnati di rispondermi.

Fai il visto B-2 e vai tranquillo, la scocciatura e' mettere insieme i documenti e fare l'intervista, per il resto non sono stati segnalati problemi.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
Ripeto una sottigliezza che troppo sottigliezza non è: il visto (io ho B1 + B2) puó valere fino a 10 anni, non è detto che lo diano per quel periodo. Dipende dalla decisione del funzionario quando fate l'intervista. Non dovrebbero sorgere grossi problemi, ma non partite dal presupposto che sia decennale per forza.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Ripeto una sottigliezza che troppo sottigliezza non è: il visto (io ho B1 + B2) puó valere fino a 10 anni, non è detto che lo diano per quel periodo. Dipende dalla decisione del funzionario quando fate l'intervista. Non dovrebbero sorgere grossi problemi, ma non partite dal presupposto che sia decennale per forza.
se l'hanno dato a te, credo che anche se si presenti uno chiamato Usama Al Muhammed IV, residente in Siria e con passaporto Iracheno, riceva il visto decennale...