Voli sulla direttrice Milano-Pescara


eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
@eugeniod1995: con un volo feeder, e' chiaro che anche dalla Marsica (escludendo probabilmente la zona di Carsoli) converrebbe di piu' farsi 1 ora di A25 ed il tratto di asse attrezzato [per PSR] invece che 'rischiare' tratto urbano dell' A24 e/o GRA. Stesso discorso per l' area di Sulmona che rimane appena fuori dalla tua mappa. Good work anyway.
Ho calcolato i tempi da Google Maps che naturalmente calcola i tempi andando al limite di velocità, ovviamente in giorni feriali forse è meglio partire da PSR, anche se geograficamente non ho molto senso...

Aggiorno la mappa :)
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
@ eugenio 1995:

io invece la restringerei un pochino la catchment area (o come diavolo si scrive!!!! :)).

A Sud San Severo è equidistante da Bari e Pescara, ma l'offerta voli di Bari, anche e soprattutto per Roma, è ben maggiore che non quella di Pescara, anche se significherebbe andare a Sud e, come faceva notare qualcuno giorni fa sul forum (mi pare Bender), normalmente gli utenti dell'Italia centrale prendono i voli da aeroporti a Nord rispetto alla loro localizzazione.

Ma soprattutto toglierei la zona di Campobasso dalla stessa area. E' una zona che conosco bene (la mia famiglia vive lì) e per quanto Pescara sia più vicina rispetto a Fiumicino (180 km contro 248), è nella direzione opposta, e credo che la gran parte dei potenziali utenti campobassani vada direttamente a Fiumicino, risparmiandosi un volo di collegamento interno e percorrendo pochi km in più via terra.

Questo non significa che nessuno utilizzerebbe il feeder da Pescara partendo da Campobasso. Io stesso penserei che sia utile per la comodità del check-in e per la possibilità di evitare code, soprattutto stradali. Però secondo me sarebbero una striminzita minoranza, perchè la maggior parte della persone non fa queste considerazioni, non essendo avvezze con i voli aerei. E visto che comunque quasi 200 km deve farli comunque da CB a PE, andrebbero direttamente a Fiumicino pur di risparmiarsi un volo...

quindi qualche potenziale passeggero potrebbe anche racimolarlo, ma non considerei la zona di Campobasso come catchment area. Tanto per intenderci, anche i foggiani potrebbe partire da Pescara, ma visto il collegamento diretto con Roma e la vicinanza con Bari credo che sarebbero una sparuta minoranza, per questo giustamente non hai inserito la città nell'area.

Il discorso sarebbe ovviamente diverso se si analizzano i voli diretti da PE, ad esempio, per Londra o Barcellona...in quel caso CB può anche rientrare nella catchment area di Pescara. Ma per il volo feeder/code-share con Fiumicino le catchment aree secondo me cambiano e son diverse.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Grazie per l' aggiornamento della mappa - ne viene fuori un quadro davvero interessante :)

...anche se geograficamente non ha molto senso...
Forse non ha molto senso dal punto di vista geografico, tuttavia A25/Asse Attrezzato sono di gran lunga piu' scorrevoli rispetto a Tratto Urbano A24/GRA, il che rende sensati i seguenti collegamenti:

Sulmona-PSR [via Pratola Peligna] < 1h
Avezzano-PSR < 1.30h
L' Aquila-PSR [via Bussi/Popoli] < 1.30h
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
secondo me lo stesso discorso di Campobasso vale per Avezzano, ad esempio, visto che l'area si è ora allargata.

c'è un collegamento autostradale diretto da Avezzano con Roma, e per quando ci possa essere traffico ci sarebbe un volo in meno, pur se più o meno equidistante da Roma e Pescara.

Può anche essere vero che i tempi sono minori, ma io direi di non ragionare con la nostra testa, che forse di voli e code-share ci capiamo qualcosina, ma di pensare a come ragionerebbe l'utente medio.

su 100 potenziali utenti di Avezzano, quanti credete possano andare a PE per prendere il fedeer per Roma, e non direttamente a Roma?
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Grazie per l' aggiornamento della mappa - ne viene fuori un quadro davvero interessante :)



Forse non ha molto senso dal punto di vista geografico, tuttavia A25/Asse Attrezzato sono di gran lunga piu' scorrevoli rispetto a Tratto Urbano A24/GRA, il che rende sensati i seguenti collegamenti:

Sulmona-PSR [via Pratola Peligna] < 1h
Avezzano-PSR < 1.30h
L' Aquila-PSR [via Bussi/Popoli] < 1.30h
si ma hai considerato che ci sono i tempi del volo interno in più?

per quanto breve tra check in e volo ci vuole oltre un'ora ...

forse sbaglio a fare i calcoli, ma a me sembra un controsenso...

io l'unico vantaggio, per esempio da Avezzano, lo vedrei per il check in più veloce e più agevole da Pescara che non da Roma
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Può anche essere vero che i tempi sono minori, ma io direi di non ragionare con la nostra testa, che forse di voli e code-share ci capiamo qualcosina, ma di pensare a come ragionerebbe l'utente medio.

su 100 potenziali utenti di Avezzano, quanti credete possano andare a PE per prendere il fedeer per Roma, e non direttamente a Roma?
Anche questo è vero, ma una persona che viaggia spesso per lavoro le fa queste considerazioni. La famigliola che fa un volo all' anno al 80% prende un charter o una low-cost, quindi queste persone erano già escluse :)

Per Campobasso hai in parte ragione essendo geograficamente tra PSR e FCO, ma ho fatto un altro discorso mettendo in concorrenza il feeder da NAP (più congestionato, con maggior traffico, più code in aeroporto e con una situazione dei parcheggi non rosea) con l' eventuale da PSR ;)

Foggia non ha voli verso FCO.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
si ma hai considerato che ci sono i tempi del volo interno in più?

per quanto breve tra check in e volo ci vuole oltre un'ora ...

forse sbaglio a fare i calcoli, ma a me sembra un controsenso...

io l'unico vantaggio, per esempio da Avezzano, lo vedrei per il check in più veloce e più agevole da Pescara che non da Roma
Parlavo del fatto di raggiungere l' aeroporto piu' comodamente possibile, anche se chiaramente il volo feed porta i suoi tempi. Per andare a FCO da Avezzano in macchina/bus s' impiegano 2 ore a condizioni di traffico normali, con l' incognita delle file sempre dietro l' angolo. Per rendere l' idea: di ritorno dal solito weekend sulla costa un paio di settimane fa (era un martedi'), abbiamo lasciato Pescara alle 7 del mattino (con auto a noleggio) per prendere (o con l' intenzione di prendere) il volo BA per LHR delle 11.55. Arrivati alla barriera Est, la fila 'invadeva' praticamente il casello e siamo riusciti a perdere il volo dopo essere partiti 5 ore prima. Tra l' altro, non e' la prima volta che mi e' successo. Per tornare al discorso della catchment area, non e' poi detto che tutti i passeggeri dell' area di Avezzano debbano partire da PSR, ma sarebbe comunque un' opzione che in tanti considerebbero.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Anche questo è vero, ma una persona che viaggia spesso per lavoro le fa queste considerazioni. La famigliola che fa un volo all' anno al 80% prende un charter o una low-cost, quindi queste persone erano già escluse :)

Per Campobasso hai in parte ragione essendo geograficamente tra PSR e FCO, ma ho fatto un altro discorso mettendo in concorrenza il feeder da NAP (più congestionato, con maggior traffico, più code in aeroporto e con una situazione dei parcheggi non rosea) con l' eventuale da PSR ;)

Foggia non ha voli verso FCO.
chiedo scusa, non volevo intendere collegamenti diretti aerei tra Foggia e Roma (anche se una volta c'erano). Intendevo collegamenti diretti ferroviari e (forse) auto-stradali.

In effetti l'aeroporto di Napoli è più vicino a Campobasso che non quello di Pescara (134 contro 174 km). ma io infatti, personalmente, non considero Campobasso nemmeno nella catchment area di Capodichino come volo feeder per Roma.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Anche questo è vero, ma una persona che viaggia spesso per lavoro le fa queste considerazioni. La famigliola che fa un volo all' anno al 80% prende un charter o una low-cost, quindi queste persone erano già escluse :)

Per Campobasso hai in parte ragione essendo geograficamente tra PSR e FCO, ma ho fatto un altro discorso mettendo in concorrenza il feeder da NAP (più congestionato, con maggior traffico, più code in aeroporto e con una situazione dei parcheggi non rosea) con l' eventuale da PSR ;)

Foggia non ha voli verso FCO.
chiedo scusa, non volevo intendere collegamenti diretti aerei tra Foggia e Roma (anche se una volta c'erano). Intendevo collegamenti diretti ferroviari e (forse) auto-stradali.

In effetti l'aeroporto di Napoli è più vicino a Campobasso che non quello di Pescara (134 contro 174 km). ma io infatti, personalmente, non considero Campobasso nemmeno nella catchment area di Capodichino come volo feeder per Roma.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Da non sottovalutare il fattore meteo per calcolare i tempi di percorrenza. A24 e A25 sono pur sempre due autostrade di montagna che attaversano una catena montuosa, anche d'estate è facile incontrare nebbia. Il resto dell'anno pioggia, neve, ghiaccio, vento sono frequentissimi. Puoi entrare in galleria che da quel lato c'è il sole e uscire dall'altro che nevica. Come la galleria di Cocullo insegna ... :D
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
scusate ma vedo che in tutti questi discorsi manca la non poco interessante variabile dei vantaggi in incoming dai voli intercontinentali che troverebbero interessati i non pochi oriundi e non che per tornare in abruzzo si devono far venire a prendere a roma o inoltrarsi con i mezzi pubblici armi e bagagli ... al seguito !!!!
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Puoi entrare in galleria che da quel lato c'è il sole e uscire dall'altro che nevica. Come la galleria di Cocullo insegna ... :D
:D Ma allora questo della galleria di Cocullo e' un mito a livello abruzzese? :D Chiedo perche' ogni volta che devo tornare a Roma in aeroporto gli amici 'locali' mi dicono sempre (specialmente d' inverno): "Attenzione alla galleria di Cocullo - da una parte c' e' il sole e dall' altra fiocca" :D
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Parlavo del fatto di raggiungere l' aeroporto piu' comodamente possibile, anche se chiaramente il volo feed porta i suoi tempi. Per andare a FCO da Avezzano in macchina/bus s' impiegano 2 ore a condizioni di traffico normali, con l' incognita delle file sempre dietro l' angolo. Per rendere l' idea: di ritorno dal solito weekend sulla costa un paio di settimane fa (era un martedi'), abbiamo lasciato Pescara alle 7 del mattino (con auto a noleggio) per prendere (o con l' intenzione di prendere) il volo BA per LHR delle 11.55. Arrivati alla barriera Est, la fila 'invadeva' praticamente il casello e siamo riusciti a perdere il volo dopo essere partiti 5 ore prima. Tra l' altro, non e' la prima volta che mi e' successo. Per tornare al discorso della catchment area, non e' poi detto che tutti i passeggeri dell' area di Avezzano debbano partire da PSR, ma sarebbe comunque un' opzione che in tanti considerebbero.
abbiamo probabilmente idee diverse sulla catchment area. La mia idea è più restrittiva. Riporto la definizione di wikipedia, che forse lascia il tempo che trova:
"Another application of the concept is that airports can be built and maintained in locations where they would be best utilized by the surrounding population with minimal driving distance."

Capisco che i confini di aree geo-demografiche possono essere molto labili e indefiniti. ma io come catchment area intenderei l'area intorno all'aeroporto che trae maggior vantaggio dalla fruibilità dello stesso, ovvio per una questione di distanza relativa e (in parte) disponibilitè dei voli.
Poi, come mi sembrava di aver detto a eugenio1995, questo non significa che siccome CB non fa parte secondo me della catchment area di PE nessuno da CB parte da PE per prendere il volo feeder per Roma. Ma sarebbero così pochi che inserire la città molisana nella catchment area sarebbe un po' ottimistico.

quindi non capisco cosa significhi quando ribadisci "non è detto che tutti da Avezzano debbano partire da PE"....e certo che no, ci mancherebbe. io dicevo che sarebbero così pochi che considerarli facenti parte della catchment area mi sembrerebbe azzardato. poi qualcuno ci sarà pure. e bada ben mi riferisco al volo feeder per Roma, solo a quello.

Allora volendo estremizzare, anche un civitanovese o un abitante di Manfredonia, per questioni economiche, di orari, personali o quant'altro può partire da Pescara, ma non metterei queste zone nella catchment area dell'aeroporto abruzzese.

Comunque è un discorso da cui non se ne viene fuori, perchè se cambia l'idea che abbiamo di catchment area cambia inevitabilmente l'estensione della stessa :)

io la riconduco più a un fattore probabilistico...maggiore è la probabilità che l'utenza di un aeroporto provenga da una certa zona, maggiormente la zona fa parte della catchment area relativa. tutto qui. e secondo me da CB o Avezzano la probabilità che si vada a PE per un fedeer per Roma, e non si vada direttamente a Roma, è molto bassa. Poi magari mi sbaglio, o magari la pensiamo diversamente.

Il nesso col collegamento autostradale sta nel fatto che comunque il raccordo anulare, dove forse puoi trovare intasamenti e traffico, è collegato agevolmente ad Avezzano. Almeno un pezzo di strada puoi sperare di farlo agevolmente. Se invece i collegamenti interni abruzzesi fossero stati strade provinciali di montagna, l'appeal verso l'aeroporto di Roma sarebbe stato penalizzato dalla difficoltà di raggiungerlo dalla regione. Tutto qui.
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
scusate ma vedo che in tutti questi discorsi manca la non poco interessante variabile dei vantaggi in incoming dai voli intercontinentali che troverebbero interessati i non pochi oriundi e non che per tornare in abruzzo si devono far venire a prendere a roma o inoltrarsi con i mezzi pubblici armi e bagagli ... al seguito !!!!
Hai ragione:)
 

skyitaly

Utente Registrato
27 Giugno 2009
31
0
Esperienza personale da Tampa via Boston a FCO poi PSR Pescara.
Arrivo a FCO alle ore 07.30.
Mi sono recato all'imbarco di FCO senza biglietto: non mi fanno partire x PSR.
Telefono con il mio cellulare alle base operativa Italy di Pescara, chiamano in aeroporto e mi danno 3 posti sull'aereo per PSR.
30 minuti di volo e alle 10.15 STAVO A CASA (biglietti consegnati sotto l'aeromobile a PSR)
con il bus prima delle 16.00..... a Pescara non sarei arrivato, dopo tutte quelle ore di volo anche se ho speso 240 euro è stato un miracolo oggi purtroppo non è più possibile.
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Esperienza personale da Tampa via Boston a FCO poi PSR Pescara.
Arrivo a FCO alle ore 07.30.
Mi sono recato all'imbarco di FCO senza biglietto: non mi fanno partire x PSR.
Telefono con il mio cellulare alle base operativa Italy di Pescara, chiamano in aeroporto e mi danno 3 posti sull'aereo per PSR.
30 minuti di volo e alle 10.15 STAVO A CASA (biglietti consegnati sotto l'aeromobile a PSR)
con il bus prima delle 16.00..... a Pescara non sarei arrivato, dopo tutte quelle ore di volo anche se ho speso 240 euro è stato un miracolo oggi purtroppo non è più possibile.
Grazie della testimonianza ;)
Puoi rispiegarmi meglio il fatto del biglietto?
Non avevi bagaglio in stiva?
 

Riccardo

Utente Registrato
16 Ottobre 2008
81
0
Il volo feed potrebbe funzionare,ma non essendoci alternative (x esempio un volo feed x Francoforte) sempre a FCO si deve andare x il semplice fatto che e' la soluzione piu' comoda!!
La famosa concorrenza!
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Il volo feed potrebbe funzionare,ma non essendoci alternative (x esempio un volo feed x Francoforte) sempre a FCO si deve andare x il semplice fatto che e' la soluzione piu' comoda!!
La famosa concorrenza!
Il volo per FCO è un' opportunità importante anche per le prosecuzioni nazionali: si potrebbe anche pensare di non mettere più il diretto per TRN ma fare scalo a FCO :) In caso di ritardo tanto ci sarebbe comunque un volo ogni ora o meno da FCO per TRN ;)