Ho appena fatto il volo Alitalia FCO-IKA e volevo raccontarvi brevemente la mia esperienza.
Il volo sia sia di andata che di ritorno aveva almeno il 40% dei posti liberi. I passeggeri sono nella maggioranza uomini di affari italiani/iraniani, poi c'è qualche turista e qualche persona anziana iraniana probabilmente vanno a trovare i famigliari che vivono in Italia.
Ci sono diversi passeggeri che viaggiano in Business Class. La B. C. che pur non essendo paragonabile alla classe Magnifica degli aerei a lungo raggio da comunque uno spazio per le gambe significativamente migliore.
In economy per un volo di quasi 5 ore lo spazio per le gambe è veramente poco però visto il basso riempimento dell'areo il posti centrali sono vuoti e volendo ci si può mettere in fondo ed avere tre posti tutti per se.
Viene servito un pasto freddo naturalmente "pork free".
Arrivati ad Ika se si è fatto il visto in anticipo (in italia) in 20 minuti si è fuori l'aeroporto, che non è molto grande e i controlli doganali sono molto veloci.
Chi invece ha fatto il visto in aeroporto ha dovuto attendere fino a 2 ore per uscire, perché la polizza della dogana utilizza il metodo LIFO (Last In - First Out) per il rilascio del visto!!!
Uomini di affari che abitualmente facevano questa tratta si lamentavano del cambiamento macchina e mi hanno detto che finchè c'era A330 il volo era sempre pieno. Sarà vero ?
Anche i controlli del ritorno sono stati molto veloci. In aeroporto ci sono delle comodissime poltrone reclinabili che aiutino l'attesa visto che il volo del ritorno per Roma parte alle 04:15 AM.
Diversamente da Roma a Teheran come ad Istanbul i voli partono di notte come se fosse giorno.
Il volo sia sia di andata che di ritorno aveva almeno il 40% dei posti liberi. I passeggeri sono nella maggioranza uomini di affari italiani/iraniani, poi c'è qualche turista e qualche persona anziana iraniana probabilmente vanno a trovare i famigliari che vivono in Italia.
Ci sono diversi passeggeri che viaggiano in Business Class. La B. C. che pur non essendo paragonabile alla classe Magnifica degli aerei a lungo raggio da comunque uno spazio per le gambe significativamente migliore.
In economy per un volo di quasi 5 ore lo spazio per le gambe è veramente poco però visto il basso riempimento dell'areo il posti centrali sono vuoti e volendo ci si può mettere in fondo ed avere tre posti tutti per se.
Viene servito un pasto freddo naturalmente "pork free".
Arrivati ad Ika se si è fatto il visto in anticipo (in italia) in 20 minuti si è fuori l'aeroporto, che non è molto grande e i controlli doganali sono molto veloci.
Chi invece ha fatto il visto in aeroporto ha dovuto attendere fino a 2 ore per uscire, perché la polizza della dogana utilizza il metodo LIFO (Last In - First Out) per il rilascio del visto!!!
Uomini di affari che abitualmente facevano questa tratta si lamentavano del cambiamento macchina e mi hanno detto che finchè c'era A330 il volo era sempre pieno. Sarà vero ?
Anche i controlli del ritorno sono stati molto veloci. In aeroporto ci sono delle comodissime poltrone reclinabili che aiutino l'attesa visto che il volo del ritorno per Roma parte alle 04:15 AM.
Diversamente da Roma a Teheran come ad Istanbul i voli partono di notte come se fosse giorno.