Volo Lion Air 737 MAX si schianta in Indonesia


13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,679
9,274
Ti sei perso nei meandri della problematica e mi sento in dovere di risponderti in quanto fui uno di quelli che aveva asserito che il problema mcas era risolvibile facilmente (facendo pure la battuta di fare un colpo di telefono a Tolosa): dopo il problema al mcas sono venuti fuori altri problemi, soprattutto di certificazione. Qualche ingegnere e collaudatore ha iniziato a cantare e la FAA, che aveva delegato al costruttore la certificazione, forte della duratura e "proven experience" della casa di Seattle, ha deciso di spulciare tutte le scartoffie e, a quanto pare, ne stanno venendo fuoti delle belle sulle scorciatoie prese da Boeing per accelerare la messa in linea del MAX e recuperare sul 320Neo.
E' la cultura McDonnell-Douglas di ritorno. Non a caso si diceva che Boeing e' stata comprata da McDD coi soldi di Boeing. Ci faranno papers su papers nelle varie business school del mondo...
 

enzomatto

Bannato
Utente Registrato
20 Giugno 2018
305
80
Scusate, mi sono perso tra gli innumerevoli post, quindi magari è già stato detto. Per gli oltre 300 morti dei due incidenti aerei è stato giustiziato o quantomeno ingabbiato qualcuno di Boeing oppure tarallucci e vino all'italica maniera?
 

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,328
793
LJU
Scusate, mi sono perso tra gli innumerevoli post, quindi magari è già stato detto. Per gli oltre 300 morti dei due incidenti aerei è stato giustiziato o quantomeno ingabbiato qualcuno di Boeing oppure tarallucci e vino all'italica maniera?
giustiziato cioè condannato a morte con pena già eseguita ne dubito. Indagato boh, esistono i processi pure in usa e forse ce ne saranno in futuro se ci sarà un azione giudiziaria, ma anche così sono cause che durano anche li anni queste.
 

enzomatto

Bannato
Utente Registrato
20 Giugno 2018
305
80
giustiziato cioè condannato a morte con pena già eseguita ne dubito. Indagato boh, esistono i processi pure in usa e forse ce ne saranno in futuro se ci sarà un azione giudiziaria, ma anche così sono cause che durano anche li anni queste.
Dureranno anche anni, ma uno che fa crepare oltre 300 persone va sicuramente portato in giudizio
 

Lukem3d

Utente Registrato
13 Marzo 2019
41
0
Ti sei perso nei meandri della problematica e mi sento in dovere di risponderti in quanto fui uno di quelli che aveva asserito che il problema mcas era risolvibile facilmente (facendo pure la battuta di fare un colpo di telefono a Tolosa): dopo il problema al mcas sono venuti fuori altri problemi, soprattutto di certificazione. Qualche ingegnere e collaudatore ha iniziato a cantare e la FAA, che aveva delegato al costruttore la certificazione ....
Allora innanzitutto.grazie della risposta che trovo cortese e onesta a differenza della precedente di un altro utente del forum.

Sommessamente dissento, che i problemi fossero enormi era già chiaro a pochi giorni dal disastro ethiopian, con le informazioni disponibili dopo la pubblicazione della prima inchiesta del Seattle Times. Bastava usare la logica prima che le informazioni. E soprattutto non c' era nessun motivo di avere così tanta fiducia in Boeing che è un azienda commerciale privata e pertanto persegue esclusivamente i propri interessi economici come è ovvio che sia. Sapevamo che Boeing era al corrente dei problemi dell' aereo almeno dallo schianto del Lion Air, se non aveva provveduto a risolverli al momento dello schianto dell' Ethiopian era abbastanza ovvio che non fosse semplicemente da modificare il software ma ci fosse un problema generale di " progetto ". Questo era Chiaro. E'semplice logica non ceta necessità di scendere in dettagli tecnici per capire questo quadro di insieme. Purtroppo viviamo in un mondo dove logica e visione d' insieme sono prevaricati da tecnicismi specialistici mentre è chiaro che li sovrastano. È chiaro io non sono in grado di scendere in una discussione tecnica con un ingengere areonautico sui dettagli di un aereo, però se quello parlando con me mi dice che un aereo ha un problema semplicissimo da risolvere e però io so che sta provando da quasi un anno a risolverlo senza successo, lo capisco che mi sta raccontando una fesseria, questa si chiama logica quindi continuo a chiedere sperando che un altro ingegnere un po' più onesto mi dica come.stanno le cose. Se poi un' esperto mi azzitta con un " che vuoi capirne tu non sei un esperto " , allora aspetto un anno e ritorno e gli dico " caro, ma allora questo problema semplicissimo da risolvere ? ... ah hanno fermato la produzione dell' aereo? Ah chi è che non ci capiva nulla? ... Tutto qui.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,318
NYC
Io invece mi chiedo se alcune compagnie non sia ora inizino a valutare il passaggio ad Airbus sul medio? Mi spiego meglio, un esempio è AC, flotta medio su a319/20/21 con ordine di MAX. La maggior parte di questi sono vetusti, e vista la sostituzione prossima, non penso che "cambiare idea" sia antieconomico in termini di training ecc.. l'unico dubbio è capire la sorte degli aerei già consegnati e del restante numero in ordine. Caso ovviamente diverso per compagnie a cui il 737 ha fatto la storia, una su tutte Copa.
Anche ammettendo che cambiare strategia sia desiderabile, non ci sono slot di consegna disponibili per il 32S fino al 2024.
 

Max737

Utente Registrato
7 Febbraio 2017
172
3
United Airlines scrubs Boeing 737 Max from schedule until June
United Airlines Holdings Inc. has decided to give up on flying the Boeing Co. 737 Max until June, two months longer than rival U.S. carriers, as the regulatory fate of the grounded aircraft remains unclear.
The Max will be removed from its schedule until June 4, the Chicago-based carrier said Friday. American Airlines Group Inc. and Southwest Airlines Co., the other U.S. Max operators, recently removed the plane from service until April.
“By moving the return to service date back more than just a month — as we have done previously throughout 2019 — it allows us to have more certainty by providing our customers and our operation a firmer and more definitive timeline,” United said in a statement. The move also helps the airline plan better for 2020.
Regulators worldwide grounded the top-selling Boeing model in March after two crashes killed 346 people. Boeing has been forced to abandon its goal of securing approval this year for software changes meant to reduce the effects of a flight-control system on the Max.
United expects the Max grounding to affect more than 11,500 flights for 2020, including about 108 a day in May and the affected portion of June. The carrier had expected to receive additional planes this year and next, which leads to an increasing schedule impact.

https://www.bnnbloomberg.ca/united-airlines-scrubs-boeing-737-max-from-schedule-until-june-1.1365640
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,934
551
.
Intanto il Boeing CST-100 Starliner ha lisciato l'aggancio alla ISS sembra a causa della mancata sincronizzazione dell'orologio di bordo MET e alla conseguente cattiva reazione del software che ha reagito con una manovra che ha sperperato propellente e reso impossibile il completamento della missione

Sarebbe OT se non ricordasse leggermente qualcosa, anche se non c'erano astronauti a bordo e se ci fossero stati probabilmente ci avrebbero messo una pezza, in ogni caso se la sarebbero cavata.

O sono molto sfortunati, e' un settore completamente diverso, o c'e' veramente qualcosa nel clima interno dell'azienda che non sta funzionando bene.
 

enzomatto

Bannato
Utente Registrato
20 Giugno 2018
305
80
Intanto il Boeing CST-100 Starliner ha lisciato l'aggancio alla ISS sembra a causa della mancata sincronizzazione dell'orologio di bordo MET e alla conseguente cattiva reazione del software che ha reagito con una manovra che ha sperperato propellente e reso impossibile il completamento della missione

Sarebbe OT se non ricordasse leggermente qualcosa, anche se non c'erano astronauti a bordo e se ci fossero stati probabilmente ci avrebbero messo una pezza, in ogni caso se la sarebbero cavata.

O sono molto sfortunati, e' un settore completamente diverso, o c'e' veramente qualcosa nel clima interno dell'azienda che non sta funzionando bene.
La manovra di reazione a seguito del cattivo funzionamento dell'orologio è stata inviata da terra, ma eseguita in ritardo in quanto non captata dalla capsula perchè sembra fossero state sistemate male le antenne riceventi certi tipi di ponti satellitari. Doppio fail
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
TGCOM24 MONDO
24 DICEMBRE 201922:50
Usa, Boeing invia a Congresso documenti "preoccupanti" su 737 MAX

Boeing ha inviato nuovi documenti al Comitato dei trasporti del Congresso degli Stati Uniti, che pare indichino "un quadro molto inquietante" circa i problemi di sicurezza dell'aereo 737 MAX. Lo ha detto un membro del Congresso americano, spiegando che la documentazione sarebbe stata inviata lunedì a tarda sera, poche ore dopo l'annuncio delle dimissioni immediate del direttore esecutivo di Boeing, Dennis Muilenburg.
 

Charter2017

Bannato
Utente Registrato
3 Agosto 2017
817
467,893,811
Immagino che questo thread sia anche e soprattutto sul B737 MAX...
Bella macchina, quando è uscito ho pensato che somigliasse ad una astronave per quanto era elegante. Il fatto di avere delle imperfezioni che escono con i primi voli, soprattutto commerciali, è normale per aerei nuovi, e i vari disastri del DC-10 lo dimostra, con innumerevoli morti. Ma all'epoca eravamo negli anni '60/70, non giustificabili ma la tecnologia era diversa.
Il B787 all'inizio sembrava un colabrodo con tutti i problemi legati soprattutto alle batteria al litio, ma non ci sono stati morti nonostante i vari incendi (ricodro quello dell'ANA B787 con i passeggeri a bordo evacuati in tempo).
Ma 350 morti con il B737 MAX sono una vergogna: un aereo che volava da un anno (entrato in servizio con Southwest nel 2017) che ha ucciso 350 vite. Inconcepibile nel 2020!
E, mi domando, perchè non bloccare subito il B737 MAX dopo il disastro del volo Lion Air? Se è chiaro che l'aereo (il software) ha fatto qualcosa che i piloti non sono stati in grado di controllare, nè prevenire, nè correggere, perchè continuare a volare con il MAX? Perchè arrivare all'Ethiopian Airlines? Anche se la causa del disastro del volo Lion Air non è stata subito chiara, era chiaro che il difetto non stava nei piloti, o nel meteo, o in un attacco terroristico ma nell'aereo stesso.
Ma è avidente che il rapporto denaro vs vite umane è sempre sbilanciato verso il denaro e Boeing non ha fatto eccezione.
Ho mangiato male anche per dire questo? No, assolutamente: e mentre Boeing affonda in borsa e il MAX resterà a terra a tempo indefinito, Airbus festeggia con i nuovi A321neo (LR e XLR).
 
U

Utente cancellato 177252

Guest
TGCOM24 MONDO
24 DICEMBRE 201922:50
Usa, Boeing invia a Congresso documenti "preoccupanti" su 737 MAX

Boeing ha inviato nuovi documenti al Comitato dei trasporti del Congresso degli Stati Uniti, che pare indichino "un quadro molto inquietante" circa i problemi di sicurezza dell'aereo 737 MAX. Lo ha detto un membro del Congresso americano, spiegando che la documentazione sarebbe stata inviata lunedì a tarda sera, poche ore dopo l'annuncio delle dimissioni immediate del direttore esecutivo di Boeing, Dennis Muilenburg.
Non si trova traccia di questi documenti, come fa il TGCOM ad affermare certe cose?
 
U

Utente cancellato 177252

Guest
Immagino che questo thread sia anche e soprattutto sul B737 MAX...
Bella macchina, quando è uscito ho pensato che somigliasse ad una astronave per quanto era elegante. Il fatto di avere delle imperfezioni che escono con i primi voli, soprattutto commerciali, è normale per aerei nuovi, e i vari disastri del DC-10 lo dimostra, con innumerevoli morti. Ma all'epoca eravamo negli anni '60/70, non giustificabili ma la tecnologia era diversa.
Il B787 all'inizio sembrava un colabrodo con tutti i problemi legati soprattutto alle batteria al litio, ma non ci sono stati morti nonostante i vari incendi (ricodro quello dell'ANA B787 con i passeggeri a bordo evacuati in tempo).
Ma 350 morti con il B737 MAX sono una vergogna: un aereo che volava da un anno (entrato in servizio con Southwest nel 2017) che ha ucciso 350 vite. Inconcepibile nel 2020!
E, mi domando, perchè non bloccare subito il B737 MAX dopo il disastro del volo Lion Air? Se è chiaro che l'aereo (il software) ha fatto qualcosa che i piloti non sono stati in grado di controllare, nè prevenire, nè correggere, perchè continuare a volare con il MAX? Perchè arrivare all'Ethiopian Airlines? Anche se la causa del disastro del volo Lion Air non è stata subito chiara, era chiaro che il difetto non stava nei piloti, o nel meteo, o in un attacco terroristico ma nell'aereo stesso.
Ma è avidente che il rapporto denaro vs vite umane è sempre sbilanciato verso il denaro e Boeing non ha fatto eccezione.
Ho mangiato male anche per dire questo? No, assolutamente: e mentre Boeing affonda in borsa e il MAX resterà a terra a tempo indefinito, Airbus festeggia con i nuovi A321neo (LR e XLR).
Mi piace quando si hanno tutte queste certezze, inoltre airbus festeggia con i neo.....
 

Charter2017

Bannato
Utente Registrato
3 Agosto 2017
817
467,893,811
Beh, nsturalmentelr certezze le ha solo Dio, se ci si crede, ma un aereo nuovo che precipita senza una causa, uccidendo tutti a bordo, va messo a terra. Punto.
Non si deve aspettare un secondo incidente catastrofico.
Io sono molto contento per Airbus e tutti i ordini per gli A321neo, specialmente gli "intercontinentali" LR e XLR.
 
U

Utente cancellato 177252

Guest
Beh, nsturalmentelr certezze le ha solo Dio, se ci si crede, ma un aereo nuovo che precipita senza una causa, uccidendo tutti a bordo, va messo a terra. Punto.
Non si deve aspettare un secondo incidente catastrofico.
Io sono molto contento per Airbus e tutti i ordini per gli A321neo, specialmente gli "intercontinentali" LR e XLR.

Abbiamo un nuovo azionista airbus. Se sei un pilota una attenta lettura delle carte potrebbe aprire nuovi orizzonti, MCAS a parte.
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,116
498
U

Utente cancellato 177252

Guest

Charter2017

Bannato
Utente Registrato
3 Agosto 2017
817
467,893,811
Abbiamo un nuovo azionista airbus. Se sei un pilota una attenta lettura delle carte potrebbe aprire nuovi orizzonti, MCAS a parte.
Non ti capisco, mi dispiace, colpa mia...
Comunque non serve essere "scienziati" per fare due "conti":
MAX 7 autonomia 7.050 km (ma 126 posti)
MAX 8 autonomia 6.500 km (198 posti)
MAX 9 e MAX 10 hanno una autonomia sempre minore.
Airbus A321LR 7.400 km di autonomia con circa 220 passeggeri (si può arrivare a 270)
Airbus A321XLR 8.400 km di autonomia con 220 passeggeri.
Ora, Roma - New York sono circa 6.900 km...
...non servono le carte nautiche ne' lavorare per Airbus per capire che l'A321LR/XLR è la migliore scelta.
Anche volando con 200 passeggeri, quindi a parità di carico tra B737 MAX 8 e A321LR/XLR, non c'è partita.
Infatti sia TAP che Aer Lingus hanno aperto nuove rotte transatlantiche usando l'A321LR, mentre per esempio Norwegian Air Shuttle usa (con grande dispendio di soldi) il B787-8 e B787-9!
Tu mi dirai "Norwegian è una low cost", "vero" ti rispondo io, ma ne riparleremo quando Arkia (seconda compagnia aerea Israeliana e con attività leisure/charter) aprirà rotte intercontinentali.
Per la cronaca: non lavoro per Airbus e per me il B737 MAX è molto più bello dell'A321neo, però i fatti sono fatti.