Che il nuovo ramo della circonvallazione sia dedicata esclusivamente per l'aeroporto non è vero, infatti la strada prosegue verso est passando sotto l'aeroporto stesso; che il nuovo sistema stradale forlivese non sia il massimo ti posso dare in parte ragione, ma hai provato a muoverti da queste parti durante le ore di punta?
Certo c'è anche il nuovo quartiere residenziale che verrà dietro all'aeroporto (va a finire che ci viene al posto dell'aeroporto...) però ha visto la robaccia quanto ad impatto ambientale?
Cosa sono 10 metri di terrapieno o addirittura 15?
Da l'impressione di fare la fine della circonvallazione esistente che è un budello indecente ad una corsia quando era progettato a 2 con anche qui impatto ambientale pazzesco (che bisogno c'è di farla su terrapieni a Forlì?), velocità limitata a 70 km/h con autovelox piazzati ad oc per fare multe ecc...
Ovviamente oltre ad essere stata fatta a 1 corsia per senso di marcia invece di 2 si interrompe pure a metà buttando il traffico sulla viabilità ordinaria dopo il cimitero!
Ti dico la verità, visti i km in più che la circonvallazione di fa fare si rischia di far prima ad attraversare la città dal centro, giusto nell'ora di punta forse si risparmia qualcosa.
Il traffico è indecente proprio perchè è mal progettato il sistema di circonvallazione, come spesso in Romagna, Cesena dopo 30 anni ha sistemato le cose, Ravenna è qualcosa di apocalittico con strade vergognose, Rimini se becchi l'ora sbagliata c'è da spararsi, Faenza è comoda da attraversare con la vecchia circonvallazione a monte che è spettacolare ma scomoda se si deve andare verso l'autostrada dove manca l'altra parte di circonvallazione, Imola salomonicamente hanno deciso di non fare una via di comunicazione per attraversarla così si sono tolti ogni problema di critiche!!!