Windjet "arrabbiata" dopo l'annuncio dei nuovi voli FR a Forlì


goafan

Utente Registrato
Non sono tanto inutili finchè la gente ci viaggia!:D
Non so come la pensi ma 700000 pax non sono poi pochissimi confrontati alle poche migliaia (o centinaia) che hanno certi altri aeroporti...
Questo è vero, ma è traffico che ci sarebbe anche senza l'aeroporto di Forli'. Se sposti quei voli a Bologna (o Rimini) non perderesti un solo pax ma miglioreresti il sistema aeroportuale italiano.

CIAO
_goa
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Questo è vero, ma è traffico che ci sarebbe anche senza l'aeroporto di Forli'. Se sposti quei voli a Bologna (o Rimini) non perderesti un solo pax ma miglioreresti il sistema aeroportuale italiano.

CIAO
_goa
Di sicuro miglioreresti i conti degli Enti Locali che da anni ripianano i conti di Forlì.

Situazione paradossale come qui in Piemonte: da un lato TRN che fa 6 M€ di utile e 3.5 M pax/anno "sani", a 70 km CUF che fa 4/5 M€ di perdite l'anno e vive di sovvenzioni. Con i soldi usati per ripianare i debiti di CUF/FRL si potrebbero finanziare progetti ben più interessanti e utili per l'incoming turistico nelle due regioni...
 

goafan

Utente Registrato
Forlì, aeroporto senza pace: Wind Jet minaccia l'addio

FORLI' - Pare non esserci pace per l'aeroporto di Forlì. Dopo aver lanciato martedì lo sbarco di Ryanair al "Ridolfi" con una base a partire dal 4 dicembre 2008 (e non da marzo 2009 come inizialmente previsto) e otto nuovi voli, di cui sei nazionali da subito e 2 internazionali dalla primavera, è la Wind Jet a frenare gli entusiasmi protestando contro l'accordo con la compagnia irlandese e ‘congelando' i quattro voli internazionali che sarebbero dovuti partire nel 2009.

Entro la fine del mese una conferenza stampa avrebbe dovuto dare l'annuncio ufficiale delle nuove tratte. Non solo, la Wind Jet farebbe sapere, inoltre, che e' in discussione l'intera sua presenza come operatore all'aeroporto di via Seganti.

Sicuramente alla base di questa "ritorsione commerciale" c'è anche la scelta di aggiungere al collegamento aereo con Palermo già presente con la Wind Jet anche quello che dal 4 dicembre sarà assicurato da Ryanair, generando una concorrenza diretta sulla medesima tratta e sullo stesso scalo.

Del resto Wind Jet conta una parte consistente del proprio business prporio sui collegamenti aerei da e per la Sicilia, traffico specifico per il quale Forli' e' diventata base per il Nord Italia di Wind Jet.

Romagnaoggi.it

CIAO
_goa
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Questo è vero, ma è traffico che ci sarebbe anche senza l'aeroporto di Forli'. Se sposti quei voli a Bologna (o Rimini) non perderesti un solo pax ma miglioreresti il sistema aeroportuale italiano.

CIAO
_goa
Poi lo vai a spiegare ai forlivesi che con un po' di megalomania stanno costruendo un altro ramo dell' incompiuta circovvalazione proprio per l'aeroporto!

Comunque una roba agghiacciante per impatto ambientale, devono essere sfigati o con tecnici sfigati all'interno dell'ufficio tecnico di comune e provincia a Forlì perchè peggio del sistema di circovvalazione di Forlì dubito che ce ne sia in Italia, impatto ambientale clamoroso con mega terrapieni e servizio indecente!
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Va bene che generalmente, anche in maniera spudorata, sono pro Windjet ma credo che in questo caso la lamentela sia lecita e che l'errore sia tutto di SEAF. questo articolo conferma che il problema è proprio il volo su Palermo e non certo la base FR in se.
 

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
Poi lo vai a spiegare ai forlivesi che con un po' di megalomania stanno costruendo un altro ramo dell' incompiuta circovvalazione proprio per l'aeroporto!

Comunque una roba agghiacciante per impatto ambientale, devono essere sfigati o con tecnici sfigati all'interno dell'ufficio tecnico di comune e provincia a Forlì perchè peggio del sistema di circovvalazione di Forlì dubito che ce ne sia in Italia, impatto ambientale clamoroso con mega terrapieni e servizio indecente!
Si scrive circonvallazione...:D
E poi incompiuta non è visto che i lavori procedono più che spediti e in anticipo...
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Va bene che generalmente, anche in maniera spudorata, sono pro Windjet ma credo che in questo caso la lamentela sia lecita e che l'errore sia tutto di SEAF. questo articolo conferma che il problema è proprio il volo su Palermo e non certo la base FR in se.
Il punto è che non credo SEAF abbia avuto scelta. La decisione di una base di soli nazionali non l'ha presa SEAF, l'hanno subita esattamene come credo che abbiano subito la lista delle destinazioni. Ovviamente SEAF poteva rinunciare interamente a FR e tenersi buona IV, ma francamente non me la sento di dar torto a Rusticali.
 

amonti

Utente Registrato
16 Gennaio 2006
712
7
Dubai
amonti.altervista.org
Spero che la questione con Windjet si risolva per il meglio... mi dispiacerebbe proprio che se ne andasse da Forlì, e comunque penso che faranno di tutto per evitare che questo accada..

Senza dubbio se Windjet lasciasse Forlì per trasferirsi a Bologna o Rimini, Ryanair da Forlì non ci penserebbe 2 volte ad aggiungere anche Catania/Comiso nel suo network di rotte, e se va a gonfie vele la Wind figuriamoci Ryan....
Windjet soffrirebbe ancora di più la presenza di Ryanair molto di più che sulla sola direttrice Palermo...

ALe
 

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
Spero che la questione con Windjet si risolva per il meglio... mi dispiacerebbe proprio che se ne andasse da Forlì, e comunque penso che faranno di tutto per evitare che questo accada..

Senza dubbio se Windjet lasciasse Forlì per trasferirsi a Bologna o Rimini, Ryanair da Forlì non ci penserebbe 2 volte ad aggiungere anche Catania/Comiso nel suo network di rotte, e se va a gonfie vele la Wind figuriamoci Ryan....
Windjet soffrirebbe ancora di più la presenza di Ryanair molto di più che sulla sola direttrice Palermo...

ALe
Vero!
Sono sicuro quasi al 100% che FR lo ha fatto apposta per fare concorrenza a mettere il Palermo!
Altrimenti avrebbe potuto mettere tranquillamente Comiso o altro...
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
L'unica pecca di queste rotte è PMO , per la quale SEAF avrebbe dovuto suggerire lo spostamento del volo su TPS.

Ma quali ritorsioni avrebbe minacciato FR?

diciamo che su PMO attualmente è un 3x per cui non la situazione non è ancora tragica.....

che FR integri con un 4 x su TPS (come già fa per Londra)?
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
L'unica pecca di queste rotte è PMO , per la quale SEAF avrebbe dovuto suggerire lo spostamento del volo su TPS.
...vabbè che nell'aviazione civile italiana tutto è possibile... ma voglio ben sperare che il "suggerimento" di mettere quelle 3 frequenze su TPS o BDS sia stato dato :D (ammesso che Ryan abbia bisogno di consigli).

Il PMO è una chiara scelta strategica di Ryan per rompere le p***e a IV, scelta evidentemente irrevocabile.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
...vabbè che nell'aviazione civile italiana tutto è possibile... ma voglio ben sperare che il "suggerimento" di mettere quelle 3 frequenze su TPS o BDS sia stato dato :D (ammesso che Ryan abbia bisogno di consigli).

Il PMO è una chiara scelta strategica di Ryan per rompere le p***e a IV, scelta evidentemente irrevocabile.
FR sembra aver preso di mira le low cost italiane (Myair e Windjet), sennò non si spiega il senso dei due voi giornalieri su PMO e TPS (in contemporanea) sia per BGY (dove vivacchia Myair) e sia per PSA (dove IV andava bene)