Windjet cessa tutte le attività


freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
be certo che se per ogni impresa privata in stato fallimentare e sovraccarica di debiti il governo dovrebbe risanare i debiti be allora tutti sono imprenditori.
no no non gira cosi : se capace guadagni se no fallisci punto.
Spiace per i dipendenti ma è cosi.
Ps ma le compagnie italiane si accorgono solo ora che sono alle canne o fallite che FR riceve contributi quando è 10 anni che campa cosi?
Chi tra tutti è il cogl...e? Non di certo MOL..
Quindi tacete carrier italiane!
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Fermo restando che sarei del tutto contrario alla folle idea di una scesa in campo della regione per salvare l'insalvabile, devo informarti che la regione siciliana non è affatto in amministrazione straordinaria.
Hai ragione, mi sono espresso male, ma il presidente (con la P minuscola) si è dimesso, e gli unici atti che possono essere fatti ora sono quelli di ordinaria amministrazione, non certo rilevare una compagnia fallita
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,389
224
Chia
Premesso che fra i dipendenti dell'Handling la cosiddetta "clausola sociale" non trova applicazione sistematica ma quando capita, che i dipendenti della Soc.di Handling vengano riassorbiti da qualcuno lo trovo impossibile.
I voli sono praticamente stati già sostituiti da quelli di AZ ed IG e se la Soc. di Handling li rifornisce userà una parte dei dipendenti in precedenza usati su WJ in queste operazioni.
Chi li debba assumere secondo le dichiarazioni dell'articolo proprio non immagino....
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
e mentre si continua con le elucubrazioni mentali circa il salvataggio rinviato di mercoledi in venerdi, un altro pezzo della flotta vola via:

Airbus A320-211 215 N215AR AAR A/c Sales regd 29aug12, ferried 30aug12 MLA-MIR, all wh, orange cowlings ex EI-DOE
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
“Abbiamo chiesto – dice Armando Alibrandi, segretario provinciale della Uil Trasporti di Catania – un’intermediazione al prefetto affinché convinca il Governo ad occuparsi di Windjet così come si occupò di Alitalia. Mi rendo conto che la mole della compagnia è diversa, ma la Sicilia si troverebbe a pagare un prezzo molto alto se Windjet dovesse chiudere i battenti”.
..è quindi Alibrandi cosa propone? Che devo pagarlo io il prezzo di rimettere in piedi IV?
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
.. “Abbiamo chiesto – dice Armando Alibrandi, segretario provinciale della Uil Trasporti di Catania – un’intermediazione al prefetto affinché convinca il Governo ad occuparsi di Windjet così come si occupò di Alitalia. Mi rendo conto che la mole della compagnia è diversa, ma la Sicilia si troverebbe a pagare un prezzo molto alto se Windjet dovesse chiudere i battenti”.
è quindi Alibrandi cosa propone?
Che devo pagarlo io il prezzo di rimettere in piedi IV?
beh da quando ha chiuso IV non vedo quale sia questo enorme prezzo che i siciliani hanno pagato in termini di mobilità. Via un vettore, ne sono arrivati altri ed altri ne verranno, su via è la spietata legge del mercato, ma capisco che per i sindacalisti queste cose siano arabo
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Via un vettore, ne sono arrivati altri ed altri ne verranno, su via è la spietata legge del mercato, ma capisco che per i sindacalisti queste cose siano arabo
I sindacati lo sanno perfettamente. Ma siccome il loro unico scopo è la sopravvivenza, sono alla continua ricerca di un ruolo di intermediari per dimostrare la loro "indispensabilità" e mantenere una certa quota di potere.
Basta guardare i voli previsti in sostituzione di quelli IV nel sito ENAC: sono 4 voli in croce, a dimostrare, semmai ce ne fosse bisogno, che non c'è nessuno spazio per una nuova IV.

http://www.enac.gov.it/repository/C...on/P187038518/Op. 03_16_Sep_agg 31_08_h13.pdf
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Da fonti da verificare sembrerebbe che sul tavolo di Pulvirenti sia arrivata l'offerta del Panchavaktra Group, disposto a soddisfare ogni richiesta per acquistare la compagnia....
Impossibile. Perderebbe lo status di compagnia UE. Al massimo gli indiani potrebbero avere una quota di minoranza. Ma credo che stiamo parlando di nulla...
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Da fonti da verificare sembrerebbe che sul tavolo di Pulvirenti sia arrivata l'offerta del Panchavaktra Group, disposto a soddisfare ogni richiesta per acquistare la compagnia....
Praticamente mi state dicendo che L'india, il secondo Paese piu popolato al mondo dopo la Cina, che da anni non riesce a mettere su una Compagnia Aerea degna di tale nome , vedesi perenne agonia dell'ennesima. kingfisher, avrebbe i suoi imprenditori disposti ad investire all'estero? Direi bufala di fine stagione.
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
Praticamente mi state dicendo che L'india, il secondo Paese piu popolato al mondo dopo la Cina, che da anni non riesce a mettere su una Compagnia Aerea degna di tale nome , vedesi perenne agonia dell'ennesima. kingfisher, avrebbe i suoi imprenditori disposti ad investire all'estero? Direi bufala di fine stagione.
quoto.
mi sembra la stessa storia ( quindi bufala) degli arabi che volevano acquistare il Palermo. Per dare fiducia all'ambiente è uscita questa storia di ricconi in cerca di affari a qualunque costo. Ovviamente non si è fatto nulla ed anche per Wind Jet sarà lo stesso.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
la Clubair doveva essere comprata da dei mediorientali non ben specificati... la Myair non mi ricordo da chi... questi dagli indiani.. dai.. .su...