Windjet cessa tutte le attività


ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
Non lo so ma nel 2004 con il crack della Volare fecero così, sembra una procedura complessa ma invece è semplice e abbastanza rapida.
io ho assistito solo una volta a questa scena pietosa. Alisea stava consegnando il ATR72 al lessor e poco prima che i piloti ingaggiati dal lessor prendessero possesso della macchina, i tecnici del vettore hanno "ripulito" la cabina di tutti gli accessori della compagnia. In quel caso il velivolo era in base. In considerazione dei tempi di questa sera credo che a PMO gli aerei siano stati "puliti" prima di consegnarli visto che sono passate alcune ore prima dei decolli. Quando stasera ero in aeroporto ho visto che su DVU armeggiavano.
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
riepilogo aeromobili riconsegnati ai lessor:
A320 EI-ELG (JET9003 partito da RMI e diretto a DUB)
A319 EI-ESG (JET9004 partito da VRN e diretto a DUB)
A319 EI-ECY (JET9002 partito da PMO e diretto a DUB)
A319 EI-DVU (JET9005 partito da PMO e diretto a DUB)
A320 EI-DNP (JET9007 partito da RMI e diretto a MALTA)
A320 EI-DFN (JET9006 partito da PSA e diretto a MALTA )

all'appello, oltre i 5 velivoli già a Malta "ostaggi", resta solo EI-DVD che si dovrebbe trovare a CTA
 
Ultima modifica:

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
l presidente dell'Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, Vito Riggio, tira un sospiro di sollievo: «La nostra preoccupazione era risolvere la situazione per tutelare i passeggeri e dopo l'incontro di oggi con le compagnie di volo ci siamo riusciti».
Saranno tutelati tutti i 300mila passeggeri che hanno prenotato un volo WindJet da qui a ottobre?
Per ora abbiamo trovato una soluzione per tutti i passeggeri che devono volare nel mese di agosto. Poi si vedrà.


Come?
Ci sono altre compagnie, dall'Alitalia alla Meridiana, che si sono messe a disposizione con i loro voli e che applicheranno una tariffa fissa per chi avrà in mano un biglietto di WindJet.

Qual è il costo in più?
Abbiamo concordato un costo in più massimo di 50 euro a tratta più 30 euro di tasse. Un prezzo agevolato che si otterrà presentando il biglietto di WindJet.

Quando sarà sospesa la licenza di WindJet?
È stata la stessa compagnia siciliana a comunicarci la volontà di chiedere la sospensiva che scatterà da domani.

Da domani dunque WindJet non vola più?
Sì, per questo abbiamo subito concordato questo piano con le altre compagnie. La sospensione della licenza comunque non è definitiva, può infatti essere riattivata entro sei mesi se ci saranno i requisiti previsti dalla normativa europea.

Pensa che la trattativa con l'Alitalia possa ripartire?
Non lo so. Però giudico positivamente che il ministro Corrado Passera abbia deciso di convocare le due compagnie a un tavolo martedì prossimo.
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
Non si può leggere.
ceto lui tira un sospiro di sollievo.... si è tolto tutto sommato una rogna... adesso il tempo di far calmare le acque e vedrà come calarsi le braghe con gli irlandesi; del resto è stato lui stesso a dichiararlo in pubblico durante l'inaugurazione dell'aeroporto di Lampedusa lo scorso 21 luglio: "adesso c'è l'aeroporto nuovo, adesso occorre portare i passeggeri e bisognerebbe copiare il modello Trapani, scucire un po di soldini ai vettori low cost"
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
E' incredibile la velocità con la quale gli aerei sono riconsegnati aio lessor. Ma hanno sempre equipaggi disponibili per robe del genere?

PS su flightradar24 si vede chge motli degli aerei sono in volo proprio ora per DUB.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
riproteggono solo sul nazionale?
nel pdf di ENAC per domani compare anche un CTA-BCN-CTA operato da Livingston.

Tuttavia credo che le riprotezioni saranno solo sul domestico dove ENAC avrà trovato un accordo con AZ e IG, magari qualcosa del tipo che per quei voli non saranno addebitati ai vettori diritti aeroportuali e qualche altra agevolazione, che ovviamente all'estero non sarebbe possibile.

Quindi chi vola sul domestico ad Agosto si salverà con un esborso sui 75/80 euro a tratta. Meno fortunati i pax all'estero, che probabilmente per rientrare dalla Russia dovranno sborsare cifre più impegnative.
 

Balente

Bannato
3 Ottobre 2010
369
0
Come si vede dal programma la prima rotazione cta fco cta di IG solo per domani è sostituita da un CTA PSA CTA di repro.
Solidarietà ai dipendenti wind jet.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
nel pdf di ENAC per domani compare anche un CTA-BCN-CTA operato da Livingston.

Tuttavia credo che le riprotezioni saranno solo sul domestico dove ENAC avrà trovato un accordo con AZ e IG, magari qualcosa del tipo che per quei voli non saranno addebitati ai vettori diritti aeroportuali e qualche altra agevolazione, che ovviamente all'estero non sarebbe possibile.

Quindi chi vola sul domestico ad Agosto si salverà con un esborso sui 75/80 euro a tratta. Meno fortunati i pax all'estero, che probabilmente per rientrare dalla Russia dovranno sborsare cifre più impegnative.
grazie.
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Nella sfortuna la fortuna: WindJet aveva praticamente un network internazionale ridotto all'osso su CTA (Mosca 2xw, San Pietroburgo 1xw, Parigi 5xw in c/s con XL), PMO (Parigi 4xw in c/s con XL).. Il network internazionale era sviluppato su RMI..
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
E' incredibile la velocità con la quale gli aerei sono riconsegnati aio lessor. Ma hanno sempre equipaggi disponibili per robe del genere?

PS su flightradar24 si vede chge motli degli aerei sono in volo proprio ora per DUB.
beh la rapidità è tutto in questi casi. Si deve evitare che l'aereo venga posto sotto sequestro su istanza di un creditore.