Windjet cessa tutte le attività


first2

Utente Registrato
28 Gennaio 2012
23
0
E' vergognoso pensare che si può stare tranquilli con la CIGS , non lo auguro a nessuno di provare ciò che stiamo provando in questo momento.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
E' vergognoso pensare che si può stare tranquilli con la CIGS , non lo auguro a nessuno di provare ciò che stiamo provando in questo momento.
first2 massimo rispetto ci mancherebbe per chi ha perso il lavoro e posso confermare che molte persone che conosco che sono in CIG si sentono inutili e cercano di fare di tutto per trovare un altro posto. Qualcuno ci riesce ma il periodo è quello che è. Quello che vuole dire Umberto e che condivido è che evidentemente quando certe società falliscono tenerle in vita è socialmente più costoso che non farle chiudere.
Ti chiedo di fare un'analisi della situazione di Windjet : secondo te quali sono le cause che hanno portato a questo grounding? Perchè traffico (inteso come domanda) mi sembra che ce ne sia : evidentemente qualcosa nella gestione dell'azienda non ha funzionato a dovere. E per come si sono messe le cose trovo difficile che si possa vedere uno spiraglio per cui se fossi in te da questa riunione del 13 non riporrei troppa fiducia.
 

first2

Utente Registrato
28 Gennaio 2012
23
0
Le mie parole potrai sentirle spesso,ti assicuro che di compagnie fallire ne abbiamo viste tante ma nessuno di noi si è permesso di dare del buffo per chi spera che la propria azienda possa risolvere dei problemi divenuti pubblici, sappiamo benissimo che vi sono compagnie aeree italiane in situazioni ben peggiori rispetto a WJ DATA 8AGOSTO,ecco allo stato attuale tutto sembra catastrofico,di certo c' è gente che ci spera e sta lavorando affinchè la realtà non fallisca.Di stupido non ci vedo nulla e vi ricordo che vi sono 504 persone che non hanno alcuna voglia di scherzare sull' argomento.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non c'è niente su cui scherzare e concordo con te, ma prova a vedere la situazione non con gli occhi del dipendente e dimmi secondo te quale possibile accordo ci potrà mai essere il 13 (spero di sbagliarmi ovviamente). Per ripartire Windjet ha bisogno di soldi, molti soldi (molti di più dei 3 milioni di € .....) e di un acquirente. Ora l'azienda è appetibile sul mercato ? Si , no , per cosa?
Gli aerei sono stati restituiti al lessor (poco male mi dirai tu, con ulteriore liquidità si riprendono), i passeggeri anche grazie alle riprotezioni continuano a volare su altre compagnie che hanno preso il posto di WJ , cosa rimane? Mettici poi che siamo in Italia dove investire è fortemente sconsigliato e hai il risultato (secondo me) della riunione di giovedi
 

first2

Utente Registrato
28 Gennaio 2012
23
0
Kenya grazie per aver capito che la CIGS non è certo una situazione di comodo,faccio presente che Wind Jet non è fallita!
Purtroppo la situazione è molto delicata ma Wind Jet non è fallita!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
E' vergognoso pensare che si può stare tranquilli con la CIGS , non lo auguro a nessuno di provare ciò che stiamo provando in questo momento.
Capisco che tu non sia felice, ma non ci trovo niente di vergognoso nel sentirsi tranquilli nell'avere davanti 7 anni di stipendio sicuro. Ovviamente non è il modo di realizzare i propri sogni, ma un periodo di sostegno economico così lungo permette di cercare con calma un altro lavoro, programmare la propria vita a medio termine, studiare per migliorare la propria formazione ed aumentare la propria appetibilità nel mercato nel lavoro.
Ed è un privilegio (perchè di privilegio si tratta) garantito esclusivamente alla tua categoria.
Anche se stai passando un momento difficile, non hai il diritto di sputare su un sostegno economico a cui il cittadino medio disoccupato ambirebbe come una manna. E' una mancanza di rispetto verso quella collettività che da un lato è obbligata a pagarti 7 anni di ferie, dall'altro in massima parte, sa che non potrà mai godere dello stesso trattamento.
Precisato tutto questo, in bocca al lupo per il tuo futuro e per quello dei tuoi colleghi. :)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Kenya grazie per aver capito che la CIGS non è certo una situazione di comodo,faccio presente che Wind Jet non è fallita!
Purtroppo la situazione è molto delicata ma Wind Jet non è fallita!
Non lo è nel limite in cui serve come ammortizzatore (appunto..) affinchè il lavoratore trovi un altro impiego. Quello che non si capisce è che non può essere eterna (non sarà il caso di WJ , mi riferisco in particolar modo ai 7 anni concessi ad AZ)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Capisco che tu non sia felice, ma non ci trovo niente di vergognoso nel sentirsi tranquilli nell'avere davanti 7 anni di stipendio sicuro. Ovviamente non è il modo di realizzare i propri sogni, ma un periodo di sostegno economico così lungo permette di cercare con calma un altro lavoro, programmare la propria vita a medio termine, studiare per migliorare la propria formazione ed aumentare la propria appetibilità nel mercato nel lavoro.
Ed è un privilegio (perchè di privilegio si tratta) garantito esclusivamente alla tua categoria.
Anche se stai passando un momento difficile, non hai il diritto di sputare su un sostegno economico a cui il cittadino medio disoccupato ambirebbe come una manna. E' una mancanza di rispetto verso quella collettività che da un lato è obbligata a pagarti 7 anni di ferie, dall'altro in massima parte, sa che non potrà mai godere dello stesso trattamento.
Precisato tutto questo, in bocca al lupo per il tuo futuro e per quello dei tuoi colleghi. :)
Intendo proprio questo
 

first2

Utente Registrato
28 Gennaio 2012
23
0
Sicuramente non credo alla cordata degli imprenditori Siciliani in quanto non possono risolvere i problemi dell' azienda e dei lavoratori,la situazione è molto delicata ma non impossibile.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Sicuramente non credo alla cordata degli imprenditori Siciliani in quanto non possono risolvere i problemi dell' azienda e dei lavoratori,la situazione è molto delicata ma non impossibile.
E meno male che non credi alla cordata siciliana, dire di utilizzare al più presto i 3 aerei che si trovano a Malta quando 1 è AOG da mesi per problemi e gli altri 2 si trovano negli USA e Indonesia.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
anche perchè oramai il "buco" lasciato è coperto o quasi (vedi 3d deicato all'apertura di IG sulla LIN-CTA) fino alla fine di S12; e per W12 si staran muovendo tutti, magari marcandosi, ma sicuramente nessuno aspetterà risurrezioni improbabili. WindJet è sepolta, andiamo avanti e speriamo che chi si mette su quelle rotte possa riassorbire quanto più personale viaggiante possibile.
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
quello che mi domando io è come mai i dipendenti o ex dipendenti Wind Jet vengano qui su questo forum, dove per carità sono i benvenuti, a lamentarsi chi per la CIGS, chi per Alitalia e nessuno di questi vada dal loro capo o ex capo a lamentarsi di avere affossato i loro sogni e di non avere percepito gli ultimi stipendi. Cari ragazzi qui dentro c'è molta gente che ha visto chiudere compagnie aeree dalla sera alla mattina e capiamo il disagio, lo sconforto e la difficoltà. Considerate però che a voi è comunque toccato il privilegio di avere un reddito garantito per i prossimi 7 anni, mentre a molti lavoratori di piccole imprese che giornalmente chiudono ciò non è concesso.
Come ho avuto modo di dire ad altri ex wind jet tutte le vostre lamentele sono legittime, ma per chiedere chiarimenti non è qui che dovete venire. Andate in massa al baglio della sementa a Catania, li, solo li potete trovare risposte ai vostri legittimi perchè.

in bocca al lupo
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Capisco che tu non sia felice, ma non ci trovo niente di vergognoso nel sentirsi tranquilli nell'avere davanti 7 anni di stipendio sicuro. Ovviamente non è il modo di realizzare i propri sogni, ma un periodo di sostegno economico così lungo permette di cercare con calma un altro lavoro, programmare la propria vita a medio termine, studiare per migliorare la propria formazione ed aumentare la propria appetibilità nel mercato nel lavoro.
Ed è un privilegio (perchè di privilegio si tratta) garantito esclusivamente alla tua categoria.
Anche se stai passando un momento difficile, non hai il diritto di sputare su un sostegno economico a cui il cittadino medio disoccupato ambirebbe come una manna. E' una mancanza di rispetto verso quella collettività che da un lato è obbligata a pagarti 7 anni di ferie, dall'altro in massima parte, sa che non potrà mai godere dello stesso trattamento.
Precisato tutto questo, in bocca al lupo per il tuo futuro e per quello dei tuoi colleghi. :)
Esattamente il mio pensiero!
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Airbus A320 -212 421 EI-DNP (WindJet) ferried by lessor 05-06sep12 MLA-CAI-MCT-MLE-CGK ex A4O-EF
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Il 13 sarà il giorno della nuova WindJet. Saranno presentati i nuovi soci privati e fatti i punti sui capitali investiti e sul ruolo del soggetto bancario siciliano IRFIS. Si sta lavorando ad un piano tariffario che rappresenti una garanzia di tenuta per la new.co. apportando minimi correttivi ed innalzando il prezzo medio dei tickets dai vecchi 68 ai 73 euro.
Estratto da La SIcilia oggi in edicola.