Windjet cessa tutte le attività


Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Nuovo articolo in merito


Da Linkiesta (30/09/2012)

Pulvirenti salva la Windjet con l’aiutino della Regione Sicilia


Nino Pulvirenti è l'esempio siciliano del «self made man». E dopo il caos dei voli di agosto, sembra esser anche riuscito a risollevare le sorti della sua Windjet, raccattando i fondi della Regione Sicilia. Da dicembre quattro airbus messi a nuovo torneranno a volare con il nome Aero linee siciliane.
la realtà supera la fantasia , stiamo parlando della più indebitata delle regioni che fa credito a un imprenditore che ritenta in ciò che ha appena fallito ?
please ditemi che non è vero

speriamo che lo stato blocchi tutto ciò , Monti se ci sei batti un colpo
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
alleluja giustizia e' fatta, avendo scippato la sicilia della sua compagnia aerea ci pensa la regione a sistemare tutto !
 

Salvo

Utente Registrato
20 Aprile 2012
116
0
Piccola precisazione:la Sicilia ha 5,x mld di debiti, il lazio quasi 20, piemonte 16, lombardia 12,ecc...e uno dei migliori rapporti deficit pil. Questo non significa che siano tutte rose e fiori,anzi.

Scusate l'OT
 

Giorgio79

Utente Registrato
5 Settembre 2011
71
0
Faenza, RA
Che assurdità.... Questo Paese non cambierà mai.
Quoto.
È evidente che l'ingresso della regione, attraverso una società pubblica, in un'azienda privata evidentemente condotta in maniera scellerata sia solo uno delle migliaia di spese addebitate alla comunità in maniera ancora più scellerata.
Prima di "far volare i siciliani" credo che la regione dovrebbe consentire ai suoi abitanti di fare molte altre cose più vitali di questa.
Resta il fatto che le logiche clientelari di questa politica non so a voi, ma a me hanno davvero rotto le palle.
A tal proposito vi consiglio di dare uno sguardo all'ultima puntata di Report, in cui si parlava di corruzione e politica.
Davvero molto illuminante.
So di essere OT, ma probabilmente lo sono molto meno di quanto possa sembrare.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Enac, nessuna richiesta dalla "nuova" Wind Jet
In una nota l'ente smentisce le notizie riportate da alcuni organi di stampa


“Con riferimento alle notizie relative al possibile riavvio delle attività della compagnia aerea Wind Jet o alla costituzione di una newco, l’Ente nazionale per l’aviazione civile precisa che ad oggi non è stata presentata all’ente nessuna istanza né per la ripresa delle operazioni né per il rilascio di una nuova licenza e di un nuovo certificato di operatore aereo”.
Nella nota stampa diffusa stamane l’Enac di fatto smentisce quanto riferito da organi di stampa, locali e nazionali, in merito alla riassegnazione, se pur in via provvisoria, da parte dell’ente stesso dei diritti di volo a Wind Jet, o meglio alla newco che sarebbe nata dalle ceneri della compagnia: Aereo linee siciliane.
Il quotidiano La Sicilia avrebbe anche “svelato” la nuova livrea, dai colori bianco, rosso e azzurro, informando che il presidente Pulvirenti verserà la maggioranza del capitale sociale della newco nei prosismi giorni.
“Qualora Wind Jet presentasse una domanda per la ripresa delle operazioni, o per la costituzione di una nuova compagnia, l’Enac effettuerà le verifiche approfondite previste dai Regolamenti europei sulla sussistenza dei requisiti economico-finanziari e tecnico-operativi a garanzia della sostenibilità del vettore”.

(Guidaviaggi)
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ma realisticamente, che rotte nazionali potrebbe fare da PMO o CTA? a parte il collegamento con PSA e Rimini tutti gli altri non sono stati sostituiti?
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Ma realisticamente, che rotte nazionali potrebbe fare da PMO o CTA? a parte il collegamento con PSA e Rimini tutti gli altri non sono stati sostituiti?
Ad oggi da PMO potrebbe operare verso Torino (per l'inverno solo 4xw di Alitalia), Rimini (se vuole mantenere l'hub, altrimenti inutile un daily su RMI senza prosecuzioni), Pisa, come detto da te, visto che sia il daily di IV che il 9xw di FR sono sempre andati bene, Verona, visto che prima con FR era impossibile inserire un altro concorrente, ora con IG forse potrebbero reggere 1 daily di IG e 1 di questa pseudo-compagnia, Napoli (solo AZ), Firenze (anche un volo su FLR potrebbe starci)

Da CTA penso che potrebbe trovare spazio su Rimini (stesso discorso di PMO), Napoli (non so bene se ci sia ancora spazio tra I9 e AZ), Genova (c'è solo un volo AZ, non so se reggerrebbe un altro)..
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Lunedì 01 Ottobre 2012 14:35
WINDJET: VICARI (PDL), NO SALVATAGGIO A SPESE DEI SICILIANI
Scritto da com/sdb

(AGENPARL) - Roma, 01 ott - "Su Windjet si prospetta un salvataggio a spese dei siciliani. E' evidente che bisogna salvare i posti di lavoro ed i diritti, peraltro finora negati, dei consumatori, ma questo non può avvenire varando l'ennesimo carrozzone pubblico. La crisi di Windjet è il frutto di un'incapacità di competere contro le altre compagnie. Pensare adesso di varare una NewCo con i soldi della Regione è illogico ma soprattutto fuori le regole del mercato. Inoltre lascia perplessi che a guidare questa operazione ci sia Lombardo, governatore dimissionario e che in questi anni ha dimostrato di non essere capace di gestire il patrimonio imprenditoriale siciliano. La vicenda Windjet deve essere affrontata e risolta, ma non chiedendo ai siciliani di mettere mano al portafoglio. L'unico sistema che purtroppo Lombardo e la sua giunta sembrano conoscere". Lo ha dichiarato la senatrice del Pdl Simona Vicari, Coordinatore provinciale del Pdl a Palermo.