B787-FLR
Utente Registrato
QuotoQuello che è successo a parer mio non è grave, è gravissimo. Vorrei ricordare che in queste situazioni il confine tra lieto fine e tragedia è veramente sottile. In questo caso il pilota ha avuto un mix di fortuna e bravura. Il wind shear è un fenomeno particolarmente problematico a Punta Raisi, i rapporti annuali mostrano palesemente l'abisso che c'è tra i report palermitani e quelli degli altri aeroporti di Italia. Se non ricordo male quest'anno i casi di wind shear segnalati a Punta Raisi sono stati circa 170, contro i 50 di Capodichino. Era prevista l'installazione di un radar per il rilevamento wind shear a Isola delle femmine, ma il comune e i comitati si sono fortemente opposti, condizionando di fatto la realizzazione di un'opera fondamentale per la collettività e per la sicurezza dei passeggeri. Ecco quindi che una politica inetta ancora una volta si ripercuote sugli interessi del territorio. Speriamo quanto meno che questo incidente possa servire ad accelerare i tempi per la realizzazione del radar. E speriamo che per una volta tanto questi raccattavoti non si lascino condizionare dall'ignoranza e la faziosità di certi comitati. Quando c'è in ballo la vita delle persone, non ci sono scuse che tengano