Citazione:
Messaggio inserito da I-DISA
Citazione:Messaggio inserito da italianspotter
L'M11 ha sempre avuto problemi di bilanciamento. Anche in volo ne ha, per questo motivo vi è un serbatoio carburante in coda che serve per tenere il CG all'interno dei limiti; ciò è ottenuto tramite un computer che automanticamente ne travasa all'interno il carburante dai serbatoi alari.
Per quale motivo ci dovrebbe essere travaso di carburante tra coda ed ali?
La zavorra è quindi ne piano superiore? Mi pare di aver capito che sale e scende dall'aereo?
Molti aerei hanno l'x-feeding come procedura standard di volo.
Chi ha più serbatoi longitudinali, metti caso centrale e posteriore, con il consumo carburante in volo varia la disposizione dei pesi nel sistema, portando a una modifica della posizione del CG.
Se questo cade all'interno di un certo range è tecnicamente possibile volare un'aereo. Se questo va fuori, l'aereo non ha più possibilità di essere governato.
Immaginati una leva, il fulcro sulle ali, parte davanti e di dietro che si equilibrano. L'11 ha il terzo motore, quindi parte già con un deficit squilibrato sul posteriore. Si decolla tuttavia con il CG all'interno del range. Ora in volo si consumano gli alari, davanti più leggero, dietro sempre pesante, trimmato nella situazione standard devi aggiungere peso dietro per farlo equilibrare. Quindi carburante dagli alari lo trasporti nel posteriore.
Lo fai per equilibrare i pesi, usi il carburante come una station load che ti puoi giostrare come meglio ti serve, ricorrendo all'x-feed.
Se non erro per l'11 az
Immagina l'11 in rampa, fermo, scarico. Dietro ha il 3° motore, davanti la cabina. Immaginatelo in volo, con il CG molto spostato indietro. Se ora ci metti i pax davanti, i bag davanti, più o meno lo equilibri.
Ora torna in rampa, leva tutto l'allestimento pax, sedili, toilet, serbatoi, galley, etc... Lo porti in volo, e vedi che ora è moooolto più squilibrato indietro, perchè levi sia tara che peso netto (payload)
Non so come venga fuori il calcolo delle 5T, ma sicuramente se non si sono ancora sfracellati per terra qualcuno ha fatto i calcoli giusti
Certo 5T in più le paghi sul lungo raggio, ma o cosi' o con un'aereo sbilanciato.