I-DISA
Utente Registrato
Iniziando la discesa per il Kennedy, l'equipaggio di condotta si accorse che i comandi erano quasi bloccati. L'aereo poteva dare pochissimo bank, non tutto il pitch, e solo il primo scatto di flap. I comandi erano ghiacciati. Scesero fino a poche centiania di metri, volarono per quialche minuto ma niente: a NY era sotto zero e nulla si socngelo'. Tenterono quindi una atterraggio di emergenza, l'aeroporto concesse all'11 Alitalia la pista più lunga (circa 5km), ove l'aereo riusci ad atterrare. L'incidente fu evitato grazie all'abilità dell'equipaggio che fece atterrare l'aereo con i comandi parzialmente inibiti.
Il fatto accadde in quanto, l'11 Mixed aveva delle tubature dell'acqua dove gli altri MD11 non le avevano. Una di quelle tubature, fece uscire un po di acqua che andò a bagnare alcuni cavi che consentono il governo dell'aereo. Ghiacciandosi, l'acqua, impedì il corretto movimento dei cavi.
Il fatto accadde in quanto, l'11 Mixed aveva delle tubature dell'acqua dove gli altri MD11 non le avevano. Una di quelle tubature, fece uscire un po di acqua che andò a bagnare alcuni cavi che consentono il governo dell'aereo. Ghiacciandosi, l'acqua, impedì il corretto movimento dei cavi.