freddissime come cabine!
freddissime come cabine!
maronna che cheap, che delusione! è proprio una roba plasticosa . . .
Sono del tutto simili a quelle già esistenti sulle altre macchine di LR.freddissime come cabine!
tutti i voli europa-jnb viaggiano in notturna non essendoci praticamente ore di fuso orario (al massimo 1-2 ore)ho guardato la rotazione dell' A380 di Air France su JNB, ma come mai rimane tutta la giornata in Sud Africa? Non potevano farlo ripartire subito?
Venerdì 18 Giugno 2010
AF990 - 23.20 ---- 9.45
+1 Giorno
AF995 -19.30 ----- 6.05
+1 Giorno
Esatto, sarebbe molto scomodo perdere un'intera giornata in volo, dunque il mercato chiede voli notturni anche per poter prendere le waves di coincidenze negli aeroporti di destinazione. E' anche per questo che l'A380 su JNB e' perfetto: AF prima aveva 2 voli al giorno che partivano a 2 ore di distanza l'uno dall'altro e rimanevano sul tarmac di JNB un'intera giornata, dunque 4 aerei al giorno per effettuare questa tratta. Ora con l'A380 si e' dimezzato il costo e si e' pressoche' mantenuta la capacita'.tutti i voli europa-jnb viaggiano in notturna non essendoci praticamente ore di fuso orario (al massimo 1-2 ore)
...esempio di come Rick vende bene il suo prodotto...Esatto, sarebbe molto scomodo perdere un'intera giornata in volo, dunque il mercato chiede voli notturni anche per poter prendere le waves di coincidenze negli aeroporti di destinazione. E' anche per questo che l'A380 su JNB e' perfetto: AF prima aveva 2 voli al giorno che partivano a 2 ore di distanza l'uno dall'altro e rimanevano sul tarmac di JNB un'intera giornata, dunque 4 aerei al giorno per effettuare questa tratta. Ora con l'A380 si e' dimezzato il costo e si e' pressoche' mantenuta la capacita'.
Eh eh... deformazione professionale!...esempio di come Rick vende bene il suo prodotto...![]()
certo.e l'impiego del 380 sulla rotta è un ottimo esempio di dove può essere usato l'aeromobile. I voli per JNB in partenza a 2 ore uno dall'altro sono sicuramente dovuti alla necessità di capacità e non di multifrequenza pertanto ottimo l'impiego del bestione su tale rotta.Eh eh... deformazione professionale!
Pero' le mie parole in questo caso non sono solo marketing-aria-fritta, funziona davvero cosi' sul mercato di JNB! Alle compagnie aeree costa meno tenere un aereo fermo una giornata intera per ripartire la sera piuttosto che svendere il biglietti per un volo diurno!
Il nostro Wanna Marchi di Tolosa...esempio di come Rick vende bene il suo prodotto...![]()
Yes! Credo che ce la faremo, la produzione sta finalmente andando bene e migliorando di mese in mese. Dovremmo esserci lasciati alle spalle i problemi industriali e cominciare veramente a fare sul serio, da quest'anno. E l'atmosfera che si respira in azienda e' confortante: e' la prima volta da quando sono qui che sul programma A380 a livello industriale si percepisce ottimismo (a livello commerciale c'e' quasi sempre stato!).Il nostro Wanna Marchi di Tolosa
Si scherza, grazie per le sempre ottime informazioni Rick.
By the way, se dovesse essere confermato l'obiettivo di 20 macchine consegnate quest'anno, alla fine del 2010 dovrebbero essercene ben 43 attive (esclusi i prototipi di casa madre).
ciao Rick questo per quanto riguarda i pax,sicuramente e' un bel vantaggio,mi chedevo invece quanto poteva essere conveniente per il discorso merci quante posizioni di pallets ci sono sul 380 e carico massimo per una tratta di 10 12 oreEsatto, sarebbe molto scomodo perdere un'intera giornata in volo, dunque il mercato chiede voli notturni anche per poter prendere le waves di coincidenze negli aeroporti di destinazione. E' anche per questo che l'A380 su JNB e' perfetto: AF prima aveva 2 voli al giorno che partivano a 2 ore di distanza l'uno dall'altro e rimanevano sul tarmac di JNB un'intera giornata, dunque 4 aerei al giorno per effettuare questa tratta. Ora con l'A380 si e' dimezzato il costo e si e' pressoche' mantenuta la capacita'.
Teribbile! :O...e intanto qualche appassionato tedesco non ha resistito a personalizzare la sua auto...
![]()