Alitalia & i voli da Trieste a Milano Linate e Genova


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Nuovi voli per Milano
Da ottobre sarà ripristinato il collegamento aereo tra Ronchi dei Legionari e Linate


Con l'entrata in vigore dell'orario invernale, nel mese di ottobre, verrà ripristinato il collegamento aereo tra Ronchi dei Legionari e Milano Linate. Lo ha annunciato, interpellato dall'ANSA, il presidente della società di gestione dell'aeroporto del Friuli Venezia Giulia, Sergio Dressi, al termine di una riunione con alcuni dirigenti di Alitalia svoltasi nel pomeriggio a Roma.

Secondo quanto riferito da Dressi, saranno garantiti due voli quotidiani: per Linate all'alba con ritorno a Trieste nel primo mattino; un altro volo per lo scalo lombardo nel tardo pomeriggio con rientro in serata.

L'operazione, ha spiegato Dressi, è stata resa possibile dallo 'sblocco' dello slot, ottenuto grazie al pressing politico sul Governo da parte della Regione Friuli Venezia Giulia, che sta per acquisire il controllo completo dell'aeroporto. Per il mese di luglio è prevista la presentazione di un piano di rilancio dello scalo, con l'obiettivo di arrivare nel 2011 al milione di passeggeri.

9 giugno 2010, 10.20


- Il Friuli -
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
chissà da chi verrà operato!?
Se lo opera AZ stessa credo che l'unico possibile sia l'E70, altri a/m sarebbero troppo capienti.
In alternativa potrebbero essere franchise con Air Alps o Darwin come su Parma, Rimini, Bolzano...in quel caso ovviamente D328 o S2000.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Nuovi voli per Milano
Secondo quanto riferito da Dressi, saranno garantiti due voli quotidiani: per Linate all'alba con ritorno a Trieste nel primo mattino; un altro volo per lo scalo lombardo nel tardo pomeriggio con rientro in serata.


9 giugno 2010, 10.20


- Il Friuli -


Come proseguirà l'aeromobile una volta rientrato a Trieste dal volo mattutino? Aprono un'altra rotta o prosegue per FCO?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Torna il volo Ronchi-Milano: sarà operativo da ottobre
Saranno due i collegamenti quotidiani


di Beniamino Pagliaro

TRIESTE. L’aeroporto del Friuli Venezia Giulia si riprende il volo per Milano Linate e guarda in alto per il 2011. Dopo le voci confortanti degli scorsi giorni, ieri il presidente della società di gestione Sergio Dressi ha incontrato a Roma alcuni dirigenti di Alitalia. Al termine dell’incontro capitolino ha confermato che con l’entrata in vigore dell’orario invernale, a ottobre, il collegamento con il city airport di Milano, il più ambito, quello che manca a Ronchi dal 1998, potrà tornare a decollare. Ora la trattativa con Alitalia è nelle mani della Regione, che punta a ottenere le garanzie sui voli senza eccessivi esborsi.

Saranno garantiti, ha spiegato Dressi, due voli quotidiani. Grazie al pressing politico e alle risorse accantonate dalla Regione, Alitalia assicurerà all’aeroporto regionale - questo ha fatto sapere Dressi - un aeromobile dedicato. Il primo volo all’alba sarà il Trieste-Linate, seguito dal ritorno dal capoluogo lombardo. Poi, in serata, la ripartenza per Linate e infine il ritorno a Ronchi.

Dressi ha sottolineato l’importanza del supporto della Regione, che sta per diventare socio unico dell’aeroporto, nell’operazione resa possibile dallo sblocco dello slot, la finestra di tempo che i vettori hanno a disposizione nei vari aeroporti. Nel corso dell’i ncontro - secondo quanto si è appreso - si è parlato anche dell’i potesi di utilizzare l’aeromobile Alitalia che volerà sulla rotta Trieste-Milano Linate per effettuare altri voli, quotidiani o meno, nel corso della giornata. L’obiettivo è infatti quello di abbattere i costi dell’operazione aumentando l’uso dell’apparecchio. Tra le destinazioni allo studio ci sono Parigi e alcune città del Sud Italia. «L’ingresso della Regione – ha notato Dressi – ha già avuto i suoi effetti positivi. Era da tanto che l’aeroporto non aveva questo tipo di attenzione».


Nel corso della prossima settimana dovrebbe chiudersi formalmente l’� operazione di cessione delle quote all’amministrazione regionale. La Giunta è stata autorizzata dal Consiglio regionale a investire sull’operazione 5,3 milioni di euro e ha destinato altri 3 milioni all’aumento di capitale della società, mettendo così al sicuro il bilancio negativo del 2009.

L’assemblea dei soci si riunirà a inizio luglio e prima della pausa estiva Dressi conta di presentare un piano di rilancio dello scalo. L’obiettivo, ambizioso, è quello di arrivare nel 2011 al milione di passeggeri. Nel 2009, quando per Milano si era volato pochissimo (e diretti a Malpensa), Ronchi si era fermato a quota 700 mila. Nel 2010 non sta andando ancora meglio, complice anche lo stop nei cieli imposto dalla nube vulcanica di aprile.

Ma un rientro a pieno ritmo di Linate, accompagnato da qualche altra destinazione forte - ferme restando le tratte già in essere -, potrebbe avvicinare l’utopia ai numeri reali. Il piano si baserà sul consolidamento delle destinazioni già attive, su nuove rotte, sia con Alitalia che con altri operatori, e sulle opere infrastrutturali che saranno realizzate all’aeroporto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
(09 giugno 2010)

- Messaggero Veneto -
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
un volo su CDG per feederare i voli AF ci starebbe visto che la stessa AF ha soppresso il collegamento.
 
Ultima modifica da un moderatore:

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Kenya mi togli sempre le parole di bocca! Sono d'accordo, CDG sarebbe potenzialmente valida se non fosse che gli orari si dovrebbero adattare alle waves di coincidenze e temo che un volo a centro giornata non sia il massimo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Kenya mi togli sempre le parole di bocca! Sono d'accordo, CDG sarebbe potenzialmente valida se non fosse che gli orari si dovrebbero adattare alle waves di coincidenze e temo che un volo a centro giornata non sia il massimo.
potrebbe essere una cosa di questo tipo :

TRS 07.00 --> LIN 08.00
LIN 08.45 --> TRS 09.45

TRS 10.30 --> CDG 12.15
CDG 13.00 --> TRS 14.45

TRS 15.30 --> FCO 16.30
FCO 17.15 --> TRS 18.15

TRS 19.00 --> LIN 20.00
LIN 20.45 --> TRS 21.45

Tenendo presente che forse a TRS il turn around potrebbe essere un po' inferiore a 45 min. Oltretutto in questo modo si incrementerebbe anche l'offerta su Roma visto che per ora c'è un solo daily.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
potrebbe essere una cosa di questo tipo :

TRS 07.00 --> LIN 08.00
LIN 08.45 --> TRS 09.45

TRS 10.30 --> CDG 12.15
CDG 13.00 --> TRS 14.45

TRS 15.30 --> FCO 16.30
FCO 17.15 --> TRS 18.15

TRS 19.00 --> LIN 20.00
LIN 20.45 --> TRS 21.45

Tenendo presente che forse a TRS il turn around potrebbe essere un po' inferiore a 45 min. Oltretutto in questo modo si incrementerebbe anche l'offerta su Roma visto che per ora c'è un solo daily.
Un solo daily su Roma? Ma se ce ne sono 5!

Io comunque nei tuoi orari invertirei Roma con Parigi. C'e' gia' un volo alle 15.20 per FCO. E Linate potrebbe partire anche prima.

A parte che stai dando orari da Regional Jet... magari lo effettua un turboprop...! ;)
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,928
550
.
un volo su CDG per feederare i voli AF ci starebbe visto che la stessa AF ha soppresso il collegamento.
Se AF l'ha soppresso vuol dire che non conviene. Perche' fare l'ennesima marchetta al padrone, dopo averne appena fatta un'altra ai politici?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Se AF l'ha soppresso vuol dire che non conviene. Perche' fare l'ennesima marchetta al padrone, dopo averne appena fatta un'altra ai politici?
perché magari AZ si prende i contributi pubblici...che invece AF non prende. Per i 5 daily..scusa Rick hai ragione. Ho scaricato l'orario di skyteam forse gli altri voli non sono in codeshare.