Consegne e notizie sugli A380


FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Grazzie d'el consillio, ci provverò.

E di grazia, in che termini "valgono" di piu'? Numerici non mi sembra. Se invece intendevi il prezzo di catalogo chissenefrega. Non è quello che conta. Conta appunto il prezzo, il margine.
Hai problemi anche in economia. Ci sono varie definizioni per il valore di un bene; la più semplice è quella che sostiene che sia proporzionale alla capacità di produrre reddito.
Visto che il 380 ha costi unitari più bassi del 773ER e più posti, vale chiaramente di più.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,889
496
VCE-TSF
scusate, alla fine di giugno dovrei andare a PEK... ma nel sito LH non riesco a vedere se la rotta e servita dal 380. chi può aiutarmi? visto che c'è mi piacerebbe provare a fare un giro con il ciccione...
che date esattamente?sembra che ci sia ancora il 747 per giugno da FRA e il 346 da MUC.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Hai problemi anche in economia. Ci sono varie definizioni per il valore di un bene; la più semplice è quella che sostiene che sia proporzionale alla capacità di produrre reddito.
Visto che il 380 ha costi unitari più bassi del 773ER e più posti, vale chiaramente di più.
Alt un attimo, vediamo di non rigirare il tutto.
Quello che dici tu è il "valore" per il cliente. Noi stiamo discutendo del valore in termini numerici e non dell'ordine. Per il costruttore.
E poi sarei io quello confuso.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Valore in termini numerici relativo a che cosa?
Mi pare chiaro che il 380 offra ASK ai minori costi assoluti, per le ovvie economie di scala, non c' è maggior "valore" di quello.
Questo è palese.

Tutto nasce da questo post:
perchè non è una notizia poi così bella che la tua rivale incassi un ordine importantissimo, 32 A380 valgono molto di più che 50 B77W
Mi sembra evidente che prendendo spunto dalla riflessione di Paoloa320 non si stesse parlando ne di ASK, ne di economie di scala, ne di "valore di un bene: la più semplice è quella che sostiene che sia proporzionale alla capacità di produrre reddito". Ma di valore dell'ordine in ottica aziendale Airbus e Boeing.

Tutto qui.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Mi permetto di commentare gli ultimi post dicendo che anche a me pareva chiaro che Paoloa320 per valore intendeva il beneficio apportato ad Airbus da 32 A380 rispetto a quello apportato a Boeing da 50 77W.

Da un punto di vista puramente finanziario sono d'accordo con TW 843: dipende dal prezzo concordato.

Da un punto di vista strategico, vista l'importanza vitale per il progetto A380 di affermarsi sul mercato, l'ordine vale per Airbus molto di piu' di un ordine incrementale di 50 ulteriori 777-300ER per Boeing, modello che ha ormai acquistato una posizione consolidata e che, con le dovute proporzioni, si "vende quasi da solo".
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Alt un attimo, vediamo di non rigirare il tutto.
Quello che dici tu è il "valore" per il cliente. Noi stiamo discutendo del valore in termini numerici e non dell'ordine. Per il costruttore.
E poi sarei io quello confuso.
Il cliente li paga al massimo quello che valgono.
Non ho rigirato proprio niente ...
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
E' un ottimo affare per Airbus. Però secondo me l'emiro è impazzito o è tremendamente lungimirante.
Se Emirates dismetterà altri wb allora è un altro paio di maniche ;)
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
ILA: Gallois declares A380 programme under control
By David Kaminski-Morrow

Airbus's A380 programme is officially "under control", EADS chief executive Louis Gallois insists, although the manufacturer must turn its attention to cutting costs.

Gallois made the declaration as he recounted the development of EADS since its creation 10 years ago.

"For the first time the expenses are equal to the forecast," he said, citing the financial performance of the programme in the first quarter. "It means the programme is under control."

The next step, he added, would be to decrease Airbus's outlay on the type. "I hope, progressively, that the costs will be reduced, and not create more expense than expected," Gallois said.

He said the airframer was "overcoming the problems we had". Over the course of last year Airbus halved the amount of outstanding out-of-sequence work at A380 final assembly, and slashed production drawing backlog and the time to resolve queries.

Emirates' follow-on order for 32 A380s at the show is an "acid test" for the programme, he pointed out, because the carrier has chosen to increase its order having operated the type for more than a year.

"We have big respect for the way Emirates is managed," he added. "We're convinced this company has a future."

EADS chief financial officer Hans-Peter Ring also clarified his previous forecast that the A380 would break even in around five years' time.

He said this would be on a "per year" basis. In the current US dollar environment, he says, EADS "could be in a situationby the middle of the decade" where the A380 is "no longer weighing" on the company.

Having expressed optimism over the A380, Gallois said that EADS's two main priorities were to ensure that technical challenges did not undermine the A350 programme - adding that the company was "staying on its timescale" - and to avoid any fall-out from cuts to European defence budgets.

EADS wants to protect its research and development capabilities, in which it has invested €22 billion ($26.3 billion) over the decade, and prevent a "domino effect" from uncoordinated cuts in the countries involved.

flightglobal.com
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,167
86
Scorzè (ve)
che date esattamente?sembra che ci sia ancora il 747 per giugno da FRA e il 346 da MUC.
sono flessibile spero dopo il 24 ( almeno vedo l'ultima partita del girone) comunqe tra il 24 e il 26...
ho visto anch'io che c'è ancora il 747 da FRA, se fosse così via per MUC con il marcione, i 747 non hanno tutti il PTV....
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,889
496
VCE-TSF
sono flessibile spero dopo il 24 ( almeno vedo l'ultima partita del girone) comunqe tra il 24 e il 26...
ho visto anch'io che c'è ancora il 747 da FRA, se fosse così via per MUC con il marcione, i 747 non hanno tutti il PTV....
mi sa che ti devi accontentare del marcione 'sto giro...sarà per la prossima!
ma sei sempre in ufficio di straforo???..:D:D;) ciao
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
i nuovi ordini è stato specificato che non andranno a coprire dismissioni.
Non e' del tutto esatto, kenya: Emirates ha dichiarato che gli A380 in consegna a lungo termine non sostituiranno i primi A380 ricevuti. Dismissioni invece ne hanno gia' annunciate, e precisamente tutti gli A330, A340 e i B777-200. Ovviamente con questi ordini, quelli dei 350 e dei 777-300ER che mancano da consegnare, la flotta crescera' non poco, quindi la copertura e' solo parziale.
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,167
86
Scorzè (ve)
mi sa che ti devi accontentare del marcione 'sto giro...sarà per la prossima!
ma sei sempre in ufficio di straforo???..:D:D;) ciao
bene dai tanto prima della fine dell'anno ci saranno almeno altri 5/6 viaggi....
non sono proprio di straforo è che spesso sono in giro... tra 2 min esco ancora... ma non ditelo al mio capo...
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
sono flessibile spero dopo il 24 ( almeno vedo l'ultima partita del girone) comunqe tra il 24 e il 26...
ho visto anch'io che c'è ancora il 747 da FRA, se fosse così via per MUC con il marcione, i 747 non hanno tutti il PTV....
"...Finalmente ci siamo: dall'11 giugno 2010 la futura ammiraglia di Lufthansa, l’A380, entra in servizio da Francoforte. Ogni martedì, venerdì e domenica l’aereo passeggeri più grande e moderno del mondo decolla da Francoforte diretto a Tokyo con numero di volo LH 710. Seguiranno Pechino dal 25 agosto 2010 e Johannesburg dal 25 ottobre 2010. Venga a conoscere l’A380 Lufthansa prenotando subito un posto a bordo su lufthansa.com/A380."

fonte
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Mi permetto di commentare gli ultimi post dicendo che anche a me pareva chiaro che Paoloa320 per valore intendeva il beneficio apportato ad Airbus da 32 A380 rispetto a quello apportato a Boeing da 50 77W.

Da un punto di vista puramente finanziario sono d'accordo con TW 843: dipende dal prezzo concordato.

Da un punto di vista strategico, vista l'importanza vitale per il progetto A380 di affermarsi sul mercato, l'ordine vale per Airbus molto di piu' di un ordine incrementale di 50 ulteriori 777-300ER per Boeing, modello che ha ormai acquistato una posizione consolidata e che, con le dovute proporzioni, si "vende quasi da solo".
quoto in pieno!!
Oltretutto toglie le castagne dal fuoco ad Airbus per quanto riguarda molte criticita' del programma A380
Boeing ha altri problemi, sicuramente il 777 non e' un programma critico ma una cash cow nel 2010, e comunque c'e' sempre il settore "defence space & security" a guidare attenzioni e politiche del gruppo e del mgmt non solo in termini di revenues, meta' del fatturato, ma soprattutto in termini di redditivita' operativa, nergativa per la commerciale, ma decisamente positiva nella defence etc...(see Boeing financial data 2009).
MF
 

Paoloa320

Utente Registrato
30 Novembre 2008
1,121
0
Provincia di Milano
Mi permetto di commentare gli ultimi post dicendo che anche a me pareva chiaro che Paoloa320 per valore intendeva il beneficio apportato ad Airbus da 32 A380 rispetto a quello apportato a Boeing da 50 77W.

Da un punto di vista puramente finanziario sono d'accordo con TW 843: dipende dal prezzo concordato.

Da un punto di vista strategico, vista l'importanza vitale per il progetto A380 di affermarsi sul mercato, l'ordine vale per Airbus molto di piu' di un ordine incrementale di 50 ulteriori 777-300ER per Boeing, modello che ha ormai acquistato una posizione consolidata e che, con le dovute proporzioni, si "vende quasi da solo".
Tu hai compreso quello che intendevo :)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,079
1,411
N/D
Grande Emirates, se continua di questo passo a breve diventerà la compagnia numero 1 al mondo per pax trasportati, come livello di servizio è già tra le migliori.