plumbo
Utente Registrato
E' fuori produzione da un annetto. Rimangono in produzione le serie -500 (pochissime, diverse VIP e governativi) e il -600, ma anche qui non moltissimi.ma ordini per il mio marcione ce ne sono?scusate l off topic evidente.
No, anche perchè il 340 è ormai superato dai bireattori e non lo ordina più nessuno.ma ordini per il mio marcione ce ne sono?scusate l off topic evidente.
No, in realtà l'A340 non è fuori produzione. E' ancora commercializzato e se ordinato si può tranquillamente produrre dato che il 90% dei componenti è in comune con l'A330. Ovviamente condividono la stessa linea di montaggio dunque i costi di per Airbus sono praticamente li stessi. Che il mercato non lo richieda è un'altra cosa. Ma non avrebbe nemmeno senso toglierlo dall'offerta: i margini rimangono buoni e... non si sa mai.E' fuori produzione da un annetto. Rimangono in produzione le serie -500 (pochissime, diverse VIP e governativi) e il -600, ma anche qui non moltissimi.
La risposta è sì se parliamo del lungo termine. A breve termine l'A330 rimane e non viene sostituito dall'A350 anche perché sono due aerei che in ottica di famiglia possono tranquillamente far parte della stessa flotta. Tant'è vero che la stragrande maggioranza dei clienti di A350 ha o ha in ordine anche gli A330 che rimarranno a lungo dopo l'entrata in servizio dell'A350.Quindi nel prossimo futuro in casa Airbus solo due prodotti per il lungo raggio, A350 ed A380 con il salto delle due gamme che sarà rappresentato dal passaggio dall'A350-1000 all'A380-800.
Immagino che l'A350-800 farà fuori annche l'A330-200, giusto ?
Stiamo completando la prima airframe statica, il primo aereo "volante" sarà pronto a fine 2011, primo volo 2012 e prime consegne Q1-Q2 2013. Siamo on track.OT Ma a che punto sono con la messa in opera del 350?
Non lo so, non ne ho idea!Potresti però dirci quanti pax in più potrà trasportare il 389.
Pardon, forse mi sono espresso male per l'errata mia convinzione che il "marcione" fosse solo la serie -300.No, in realtà l'A340 non è fuori produzione. E' ancora commercializzato e se ordinato si può tranquillamente produrre dato che il 90% dei componenti è in comune con l'A330. Ovviamente condividono la stessa linea di montaggio dunque i costi di per Airbus sono praticamente li stessi. Che il mercato non lo richieda è un'altra cosa. Ma non avrebbe nemmeno senso toglierlo dall'offerta: i margini rimangono buoni e... non si sa mai.