Alitalia nuovo cliente del Superjet 100 con 20 ordini?


micky771

Utente Registrato
13 Novembre 2006
85
0
.
Anche, ma non solo quella.

Come regola generale andrebbe sempre evitato l'acquisto politico.

Vedremo, il tempo sarà galantuomo.
ma sono voci come al solito ,oppure c'è qualcosa di concreto?
Possibile che alitalia non ha ancora dato notizia?Per loro sarebbe una grossa pubblicita..
Io sono scettico
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
La cabina sembra abbastanza ampia, maggiore degli embraer-jets e anche dei CRJ.
La configurazione interna è come quella dei fokker (vengono considerati anche loro regional, giusto?) con un 3+2.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Si, a mio avviso serve aggiungere molto altro per giustificare questa tua affermazione.

Il C-Series e' ancora un paper-plane e sembra cosi molto di più. E anche fosse il miglior regional del mondo, chi dice che lo sia per Alitalia?

Vi prego, non generalizziamo. Sto cercando di capire e interventi superficiali come questo non aiutano di certo.
Sul C-Series, i motori da soli ti danno un vantaggio su consumi e costi di almeno il 15% ed ipotizziamo pure che la cellula del SSJ sia avanzata come quella CS.

Il CS ha "short field" performance, verrà anche certificato per LCY e quindi potrebbe operare anche da FLR. Il SSJ no.

Lo so pure io che gli aerei si comprano dopo averli valutati delle "mission" specifiche per ogni compgnia, ma non sapendo cos'ha in mente AZ, dobbiamo limitarci al confronto tra aerei.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
...secondo me hanno un costo di acquisto/noleggio comunque ben inferiore al C series...anche perchè l'acquisto di AZ farà (o almeno cercherà di fare) da traino per le successive vendite in occidente...

certo si tratta di una scommessa...e come tale può essere un ottimo come un pessimo affare...

certo è che si tratta sicuramente di un affare ben migliore dell'acquisto di nuovi CRJ (che molti sul forum auspicavano) aerei claustrofobici sui quali la clientela vola poco volentieri...con costi operativi sicuramente maggiori rispetto al SSJ...e con costi di noleggio non penso superiori a quest'ultimo (anche se per venderli te li tirano dietro)...


Il C Series sarà pronto tra diversi anni...e AZ ha bisogno di razionalizzare la flotta regional...e a mio avviso le alternative praticabili per AZ sarebbero state tra la famiglia EMB (sicuramente più costosa...anche se più sicura) e l'SSJ

A.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
i lease rate sono una frazione del costo d'acuisto e quindi da esso dipendente, importante e' anche il mantenimento del valore nel tempo secondo una curva, e questo e' a vantaggio , di solito, di chi ha gia strutture e nome, es B&A e da' anche il tasso di facilita' di remarketing eventuale della macchina..
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
...secondo me hanno un costo di acquisto/noleggio comunque ben inferiore al C series...anche perchè l'acquisto di AZ farà (o almeno cercherà di fare) da traino per le successive vendite in occidente...

certo si tratta di una scommessa...e come tale può essere un ottimo come un pessimo affare...

certo è che si tratta sicuramente di un affare ben migliore dell'acquisto di nuovi CRJ (che molti sul forum auspicavano) aerei claustrofobici sui quali la clientela vola poco volentieri...con costi operativi sicuramente maggiori rispetto al SSJ...e con costi di noleggio non penso superiori a quest'ultimo (anche se per venderli te li tirano dietro)...


Il C Series sarà pronto tra diversi anni...e AZ ha bisogno di razionalizzare la flotta regional...e a mio avviso le alternative praticabili per AZ sarebbero state tra la famiglia EMB (sicuramente più costosa...anche se più sicura) e l'SSJ

A.
Ti Quoto, è una scommessa ed in quanto tale può essere vinta o persa.
Ma sulla carta i presupposti del SSJ sono buoni e rispetto al C-Series il SSJ è un aereo pronto o quasi il C-S è solo un progetto.
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Dunque London City mi pare sia poco più di 1500m, invece Firenze 1716
La distanza disponibile per il decollo a LCY e' di 1199 metri (fonte UK AIP), direi parecchio meno di Firenze.
Mentre in atterraggio, oltre all'angolo di discesa atipico di 5.5 gradi, la distanza disponibile e' di 1319 metri.
 

Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
Dopo 727, vagonate di MD80 quando non li comprava più nessuno, Fokker 70, MD-11 Combi!!! -gli UNICI al mondo-, 767 quando tutti compravano 330, regional con i Dornier 328!!!, arriva l'ennesima scelta politicosciagurata.

Cambiare tutto per non cambiare niente.
Mah, posso essere d'accordo su F70 che è entrato in servizio già in odore di fallimento Fokker e lo sarei sui Dornier 328 se mai AZ li avesse acquistati (quelli che volavano con i colori AZ erano di Minerva), ma su MD80, B767 e B727 (che hanno avuto il solo difetto di essere stati usati da AZ per troppo poco tempo) non condivido affatto.
 

spagiola

Utente Registrato
19 Novembre 2006
65
0
.
www.smiliner.com
Comunque l'annuncio e stato ritirato:

http://www.flightglobal.com/article...cks-after-listing-superjets-for-alitalia.html

"Russian airframer Sukhoi is backpedalling from information in its annual report pointing to an agreement from Alitalia for its Superjet 100 aircraft. The manufacturer is claiming that a table detailing its order backlog, and which listed a firm 20-aircraft commitment from the Italian flag-carrier, was published "erroneously"
 

abarth

Utente Registrato
30 Giugno 2009
253
0
Ma quanti responsabili di uffici acquisti che ci sono in questo forum....Ma crediamo che tutti i responsabili di compagnie aeree siano fessi o stupidi???Certo è bello disquisire di fantaviazione, e piace pure a me , come mi piacerebbe vedere i miei aerei preferiti nelle livree più disparate, ma leggere gente che fà commenti simil-tecnici sull'errore di una compagnia dell'acquisto di un aereo proprio mi vien da piangere...Certo, la politica impone l'acquisto di veicoli di alcuni costruttori rispetto ad altri, e questo acquisto ce lo fà ben capire, ma dire che Alitalia fece delle cazzate ad acquistare gli MD80 perchè a fine carriera mi sembra proprio grossa...Ma non sapete che acquistare un veicolo (è l'aereo è un veicolo) a fine carriera oltre a pagarlo meno si avranno molte meno noie tecniche e quindi più affidabilità ad un prezzo molto vantaggioso...
 

diesel niner

Utente Registrato
25 Giugno 2006
811
0
.
si puo' tifare pro o contro quanto si vuole, come al bar, ma una cosa e' certa:
un' azienda come Alitalia che ha patito moltissimo le scelte tecniche "politiche" dovrebbe aver un riflesso "pavloviano" contro scelte che comportano incertezze e rischi, tantopiu' dove si cerca di riportare un' immagine di affidabilita' per conquistare mercato;
tuttavia la nuova dirigenza non ha sulle spalle esperienza di settore - "stiamo imparando" - ne' memoria storica della compagnia.
Non dico si sbagli sicuramente a cercare di fare "sistema" ma e' rischioso.
La memoria storica dice che i pur ottimi 321 furono scelti perche si costruisce una sezioncina di fusoliera, mentre si sarebbe preferita una macchina piu' distante dall' 80, il 757 pw. I fokker 70. M11 Combi... li amo ma quando Boeing cerco' di dare un colpo definitivo a MDD svendendoci 747 400 nuovi destinati a Singapore si disse di no perche' erano motorizzati pw....la manfrina con Ansett per avere in linea i 767 , allora stato dell' arte..
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
si puo' tifare pro o contro quanto si vuole, come al bar, ma una cosa e' certa:
un' azienda come Alitalia che ha patito moltissimo le scelte tecniche "politiche" dovrebbe aver un riflesso "pavloviano" contro scelte che comportano incertezze e rischi, tantopiu' dove si cerca di riportare un' immagine di affidabilita' per conquistare mercato;
tuttavia la nuova dirigenza non ha sulle spalle esperienza di settore - "stiamo imparando" - ne' memoria storica della compagnia.
Non dico si sbagli sicuramente a cercare di fare "sistema" ma e' rischioso.
La memoria storica dice che i pur ottimi 321 furono scelti perche si costruisce una sezioncina di fusoliera, mentre si sarebbe preferita una macchina piu' distante dall' 80, il 757 pw. I fokker 70. M11 Combi... li amo ma quando Boeing cerco' di dare un colpo definitivo a MDD svendendoci 747 400 nuovi destinati a Singapore si disse di no perche' erano motorizzati pw....la manfrina con Ansett per avere in linea i 767 , allora stato dell' arte..
Bocciato!


i 321 e' un narrow body il 757 e' il narrowest wide body , costi ed operativita' non sono nemmeno comparabili farlo e un'idiozia ed infatti...

gli MD 11 all'epoca andavano molto bene solo che qualche genio in AZ si e' inventato la versione combi e' e' una boiata nata e' morta alla magliana per fortuna..l'md11 e' morto per la crisi e conseguente incorporazione di MDD in BAC altrimenti sarebbe ancora in giro...

cosa vuol dire scelte politiche ??? comprare fiat invece che mercedes??allora capisco...io l'ho fatto e me ne strapento

Meglio il bombardier che e' ancora un aereo di carta o quello che c'e' gia che non lo sopporta nessuno ed ha la capacita' di remarketing di una Ritmo dell'88??

La nuova dirigenza fa fatica a scoprire la differenza tra leffecentoquattro del nonno ed 321 ma non e' certo questo il driver della decisione di acquisire una macchina ... ed infatti sono pro bombardier ai limiti della nausea salvo poi rimangiarsi un bel po' di cose....

e vai col bar sport....
ah dimenticavo...un bel pezzo di bbmd Cseries lo fa alenia a casoria mentre di ssj nonmmi pare costruisca nulla direttamente...
Allora???
 

diesel niner

Utente Registrato
25 Giugno 2006
811
0
.
ah manuel... datti na carmata dai..
una macchina provata e versatile come il 190... la butteresti via? ora ti fanno anche gli sconti, c' e' la concorrenza e hai piloti e tecnici gia' formati.. non prendo in considerazione l' aereo di carta. Lo Md11 e' morto per il 340 e il 777, senza bisogno del combi,mi caschi sull' abc...
non comparo i costi 321 e 757, non sono idiota fino a tal punto, dico che si cercava una macchina classe 757 con autonomia decisamente superiore al 321, ma che la nostra partecipazione alla sua costruzione fu decisiva a far cambiare la specifica.
Era gia' stato scelto il motore per il 757 di az......
non sono decisioni "politiche" ? io credo di si.
Allora cosa???????