Alitalia nuovo cliente del Superjet 100 con 20 ordini?


diesel niner

Utente Registrato
25 Giugno 2006
811
0
.
p.s.
quando Boeing incorporo' MDD cercarono di vendere l' 11f in tutti i modi ma dopo LH non ne vendettero uno per anni e si arresero...
 

diesel niner

Utente Registrato
25 Giugno 2006
811
0
.
a memoria riuscirono a piazzare dei M11F a Saudia o sbaglio?
non sbagli, dopo la guerra del golfo Saudia fece un ordine "ecumenico" negli States, ordinando Md90, Md11, B747 e - se non sbaglio - 777.
Piu' tardi Boeing gettera' la spugna dopo aver tentato, a sentir loro, di vendere l' 11F, unico modello offerto, per diversi mesi; le macchine di Lh furono le ultime se ben ricordo.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Secondo CH Aviation furono quattro gli MD11 venduti

Search results
Entries sorted ascending by type and registration showing 10 airlines per page.
<< back || page: 1 || next >>
currently no operator
C/N MSN last update model registration remarks former airline former reg. delivered to
616 48775 MD-11F HZ-ANB W/O: Damaged! (09-Jun-2009) Saudi Arabian Airlines Saudi Arabian Airlines

Saudi Arabian Airlines
Hub: Jeddah | IATA: SV | ICAO: SVA | details
C/N MSN last update model registration remarks former airline former reg. delivered to
609 48773 MD-11F HZ-ANA Cargo division Saudi Arabian Airlines
617 48776 MD-11F HZ-ANC Cargo division Saudi Arabian Airlines
618 48777 MD-11F HZ-AND Cargo division Saudi Arabian Airlines
 

diesel niner

Utente Registrato
25 Giugno 2006
811
0
.
ripost.. scriptum..
@m.f.
gli md11 non andavano affatto bene, quelli boni intendo, quando entrarono in servizio si dovette fare spesso scalo tecnico per fuel sulla Buenos Aires, talvolta si lasciaroo addirittura indietro i bagagli.. questo per parecchio tempo finche' non furono implementate diverse migliorie che dopo anni ripotarono le macchine alle specifiche di contratto..
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
@bha604
c' e' almeno un m11 VVIP nella flotta saudia.. o sono due??
Io me ne ricordavo uno. COntrollando su CH aviation sembrano essere stati tre, due ceduti ed uno stored.
Search results
Entries sorted ascending by type and registration showing 10 airlines per page.
<< back || page: 1 || next >>
Asasco Aviation
Hub: Jeddah | IATA: n/a | ICAO: n/a | details
C/N MSN last update model registration remarks former airline former reg. delivered to
544 48533 MD-11 HZ-AFAS opb Mid East Jet Saudi Arabian Royal Flight HZ-AFA1 Saudi Arabian Royal Flight

Mid East Jet
Hub: Jeddah | IATA: n/a | ICAO: XAH | details
C/N MSN last update model registration remarks former airline former reg. delivered to
544 48533 MD-11 HZ-AFAS opf Asasco Aviation Saudi Arabian Royal Flight HZ-AFA1 Saudi Arabian Royal Flight

Saudi Arabian Royal Flight
Hub: Riyadh | IATA: n/a | ICAO: SVA | details
C/N MSN last update model registration remarks former airline former reg. delivered to
532 48532 MD-11 HZ-HM7 Stored Saudi Arabian Royal Flight


Sempre secondo Ch Aviation questa dovrebbe essere la flotta della Saudi Arabian Royal Flight
C/N MSN last update model registration remarks former airline former reg. delivered to
592 23070 B747-3G1 HZ-HM1A SAUDIA - VIP Aircraft
1265 28343 B747-468 HZ-HM1 Stored at Basle/Mulhouse (EAP) Saudi Arabian Airlines HZ-AIZ Saudi Arabian Airlines
529 22503 B747SP-68 HZ-AIF SAUDIA - Saudi Arabian Airlines SAUDIA - Saudi Arabian Airlines
560 22750 B747SP-68 HZ-AIJ SAUDIA - Saudi Arabian Airlines SAUDIA - Saudi Arabian Airlines
329 21652 NEW B747SP-68 HZ-HM1B Stored HZ-HM1 SAUDIA - VIP Aircraft
599 25495 B757-23A HZ-HMED SAUDIA - VIP Aircraft
532 48532 MD-11 HZ-HM7 Stored Saudi Arabian Royal Flight
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
ah manuel... datti na carmata dai..
una macchina provata e versatile come il 190... la butteresti via? ora ti fanno anche gli sconti, c' e' la concorrenza e hai piloti e tecnici gia' formati.. non prendo in considerazione l' aereo di carta. Lo Md11 e' morto per il 340 e il 777, senza bisogno del combi,mi caschi sull' abc...
non comparo i costi 321 e 757, non sono idiota fino a tal punto, dico che si cercava una macchina classe 757 con autonomia decisamente superiore al 321, ma che la nostra partecipazione alla sua costruzione fu decisiva a far cambiare la specifica.
Era gia' stato scelto il motore per il 757 di az......
non sono decisioni "politiche" ? io credo di si.
Allora cosa???????
datti una calmata lo dici a qualcun altro e coumnque .......
si sono d'accordo il 190 e' veramente un'ottimo aereo sia come performance che come reliability, oggi sui regional e' la macchina da battere, ha un solo difetto:
e' un 4 abreast! mica si pou' avere tutto....
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Mah, posso essere d'accordo su F70 che è entrato in servizio già in odore di fallimento Fokker e lo sarei sui Dornier 328 se mai AZ li avesse acquistati (quelli che volavano con i colori AZ erano di Minerva), ma su MD80, B767 e B727 (che hanno avuto il solo difetto di essere stati usati da AZ per troppo poco tempo) non condivido affatto.
parli degli MD80 acquistati da Spadolini per non far fallire la McDonnell Douglas per fare un favore agli americani quando potevamo entrare nel nascente consorzio Airbus? davvero "non condividi affatto" ? :)
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
cmq se non ricordo male le varie vicende...

1- AZ voleva i B737 e non l'MD80, non avrebbe preso lo stesso i 32x, la politica obbligò a prendere l'80 che alora non era assolutamente superato, anzi MDD stava lavorando a varie versioni (divenute poi il 90/95), inoltre AZ aveva già i DC9-50 e quanto a commonnality gli 80 avevano indubbi vantaggi (MDD li indicava come DC-9 series 80). Inoltre MDD stava allora testando gli UDF e i motori UHBP (UnductedFax e UltraHighByPass) che stanno tornando adesso di moda. Per le grandi ventole ad altissimo rapporto di diluizione l'unica macchina valida tra le tre (Airbus, BCA e MDD) era proprio il DC9 avendo i motori in coda.

-Furono presi i 767 e non i 330 per un problema interno dovuto al tragico incidente del prototipo del 330 che causò la morte di un intero equipaggio AZ, se quello non fosse successo al 90% AZ avrebbe avuto i 330 e non i cessoplani 767.

-l'MD11 quando fu preso da AZ era il miglior aereo in giro (ordinato sulle specifiche), purtroppo MDD non riuscì a rispettarle (se non in ultimo) e la macchina perse di appeal e fece perdere molti soldi agli utilizzatori!

-scelti i motori del 757???? questa è nuova, il 757 era disponibile solo con i RR RB211, uno dei pochi aerei a non avere un altro motore!! Era un aereo nato per coprire il coast to coast USA e secondo me poco adatto alle tratte tipiche di AZ, molto meglio i 321.

andiamo ai regional:

-furono presi gli ATR, ma dopo Conca divennero scomodi, anche se utilizzati ancora a lungo
- per 3 anni ci fu la battaglia se prendere i F70 o i BAe146, si scelsero i primi quando la Fokker stava per chiudere, pagati 12 consegnati 7 (almeno mi pare)
- Si presero gli EMB145 (ottimi) ma con problemi su molti aeroporti regional italiani, dove le grandi limitazioni del velivo ne ridussero l'operatività solo ad alcuni aeroporti.
- Si sono presi i 170 (grandi macchine economiche), ma in numero esiguo, avrebbero dovuto incrementare il numero di velivoli ad almeno 20 macchine delle varie versioni
- i CRJ sono arrivati in dote AP, macchina strana con i suoi pro e contro ma pur sempre valida
- e ora i SSJ, ottimo aereo sulla carte (come l'MD11) ma poi lo sarà anche operativamente? se ad AZ sono furbi e si fanno fare un bel contratto dove SSJ dovrà pagare delle penali, allora forse l'aereo è un'ottima scelta, anche se per me era meglio prendere altri Ejet

ciauz sky3boy
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
Ad esempio MD80 o B767.
E' ovvio che l'acquisto di una flotta viene fatto sulle esigenze del momento e su proiezioni future, quando la sua vita operativa supera i 30 anni, come nel caso dell'MD80, non è detto che le proiezioni ad una distanza di tempo così grande siano esattamente corrette.
...
L'MD80 poteva anche andare bene quando sono stati comprati i primi, ma gli ultimi sono arrivati quando gli altri ricevevano gli MD90. AZ aveva perso il treno ...

C'era comunque una linea di pensiero interna ad AZ che preferiva i MDD ai Boeing, visto che molto a lungo AZ ha scelto i primi (definiti aerei "solidi", "ben fatti") a scapito dei secondi, con le eccezioni del 727, durati pochissimo, e del 747 che non aveva concorrenti.
Poco dopo gli MD80 ha preso i 321 perché l'80 era davvero troppo limitato, sia come range (arriva a stento a Mosca) che come CAT. I 321 vennero basati a LIN perché CAT3 fin dall'inizio.

Sulla querelle 767 contro 330 ci sarebbero da scrivere libri interi, ma è evidente a tutti che il secondo è superiore al primo ed in Europa solo OS li usa in operazioni hub&spoke. Tra l'incidente di TLS e le "Aquile selvagge" che erano contrarie a tutto, la scelta è stata falsata.
 

micky771

Utente Registrato
13 Novembre 2006
85
0
.
E' irrilevante quando siano arrivati gli ultimi MD80, il programma ne prevedeva un certo numero (90) scaglionato nel tempo, cambiare le cose in corso d'opera avrebbe comportato delle variazioni di piano troppo importanti in termini di addestramento, manutenzione, sviluppo.
Gli A321 non servivano a sostituire gli MD80 e non sono arrivati poco dopo.
Sono arrivati circa 10 anni dopo e servivano a coprire il medio-lungo raggio e le linee ad alta densità precedentemente volate dall'A300. Il B757 sarebbe stato assai più indicato, però si è preferito privilegiare l'industria nazionale, che per questo modello ha collaborato con Airbus.
E' indubbio che l'A330 oggi sia una macchina migliore del B767, però a noi serviva partire con un velivolo affidabile ed economico per iniziare le operazioni ETOPS, per le quali non eravamo certificati, al tempo (1994) l'A330 non era nè affidabile nè economico, il B767 volava in molte centinaia di esemplari da 20 anni, in Europa lo usano o l'hanno usato, oltre a OS, BA, AF, SK, SU, LO, OK, tanto per rimanere sulle compagnie "importanti", oltre a decine di charter, tra cui Monarch a cui ci affidammo per iniziare le operazioni di manutenzione.
Quella che si considera una "linea di pensiero" non è altro che una scelta di commonality di addestramento e manutenzione che riduce costi e problematiche di standardizzazione, oltre al fatto che dal fornitore "tradizionale" spesso si ottengono facilitazioni in termini di collaborazione tecnica e costi.
E' il motivo per cui FR compra solo Boeing e U2 solo Airbus.
Le "aquile selvagge" saranno anche state contrarie a tutto ma sulla scelta degli aerei hanno sempre contato come il due di coppe quando regna danari.
Al massimo arrivavano a pretendere di indicare chi andava a prendere gli aerei nuovi o di che colore pitturare il pannello del cockpit (e qualche volta non venivano ascoltate neanche in quello).
ma non si stava parlando di sukoi?

interessante il discorso sull'MD11 ma aprite un'altra discussione.....

Allora arrivano sti ssj100?????
 

Niger

Utente Registrato
2 Marzo 2007
1,285
5
TRN, VCE
www.safetycard.it
è stato scritto sopra che erano stati proposti ad az, ma az rifiutò per la motorizzazione
Mi pare ci stiamo confondendo: un conto è la proposta ad AZ di alcuni 744 porecedentemente ordinati da Singapore e motorizzati PW, altro conto, in un tempo successivo, i 747-443 che furono ordinati direttamente da AZ (infatti montano i CF6, come i 767) e poi "abbandonati" in favore dei 772 (i 747-443 se li prese poi in carico VS)
 

diesel niner

Utente Registrato
25 Giugno 2006
811
0
.
@sky3boy: per il 757 az aveva scelto il PW, come da comunicati stampa dell' epoca.

@I-FORD : e' vero, e' pieno di professoroni, ma io sono solo un umile orecchiante: mi hanno anche bocciato!

Oggi in una rampa assolata, affannata e remota in un pianeta della galassia non specificato, piloti di E70 AZ non parlavano che del Superjet; tecnici parlavano di massicci peregrinaggi a VCE di alti papaveri, e addirittura che il motorino francese sia un po' assetato....
se son rose, a Farnborough magari fioriranno...
 

Tirana

Utente Registrato
4 Marzo 2009
818
0
Milano, Lombardia
fiscopiu.it
Oggi in una rampa assolata, affannata e remota in un pianeta della galassia non specificato, piloti di E70 AZ non parlavano che del Superjet; tecnici parlavano di massicci peregrinaggi a VCE di alti papaveri, e addirittura che il motorino francese sia un po' assetato....
se son rose, a Farnborough magari fioriranno...
Prego, traduzione per non addetti ai lavori...
:D
 

diesel niner

Utente Registrato
25 Giugno 2006
811
0
.
@Tirana: niente di misterioso: se ne parla fra i presunti diretti interessati -aspettando l' imbarco- dirigenti tecnici di AZ hanno fatto molte visite al centro logistico di Superjet a Vce, rumors sono che il motore sia un po' assetato, o perlomeno non ancora a punto completamente. Visto il putiferio scatenato dal documento che listava AZ come avente un ordine di 20 macchine, magari si ufficializza al salone; se son rose...
 

Tirana

Utente Registrato
4 Marzo 2009
818
0
Milano, Lombardia
fiscopiu.it
@Tirana: niente di misterioso: se ne parla fra i presunti diretti interessati -aspettando l' imbarco- dirigenti tecnici di AZ hanno fatto molte visite al centro logistico di Superjet a Vce, rumors sono che il motore sia un po' assetato, o perlomeno non ancora a punto completamente. Visto il putiferio scatenato dal documento che listava AZ come avente un ordine di 20 macchine, magari si ufficializza al salone; se son rose...
Grazie, gentilissimo.