Sierra_Alpha
Utente Registrato
Quest'anno non scappi.....Se quest'anno c'è qualcuno per stare in compagna si faccia avanti che organizzaimo.
Quest'anno non scappi.....Se quest'anno c'è qualcuno per stare in compagna si faccia avanti che organizzaimo.
Escludendo il mese di luglio e i primi 20 giorni di agosto il resto è di una noia da far paura: pochi voli e solite macchine...sai che noia!!!!!!!!Olbia si puo' considerare un quasi totale sconosciuto spotteristicamente parlando.
Ciao era ieri alle 11.Quando è che ci fai nuovamente un salto? Io di solito ci sono, ci possiamo incontrare e andare tutti insieme...a che ora hai scattato?
Ciao Andrea ieri scattavo in manuale usando 1/4000 f9 ma forse il diaframma andava un pò più chiuso?Grande Fabrizio!
Sono proprio contento di vedere che hai messo a ferro e fuoco subito il nuovo arrivato!
L'inizio mi sembra più che discreto, non ti demoralizzare se le foto non sono nitide come quelle degli altri ma vedrai con il tempo migliorerai! guarda le mie di qualche anno fa e quelle di adesso che differenza!
Io comunque usavo priorità diaframmi e lavoravo a f8 o f16 a 300mm se ti può servire, con la luce che avete li non dovresti avere problemi con i tempi!
visto che c'è sempre da imparare, mi fareste capire usando magari proprio queste foto, in cosa consiste il "rumore"?benvenuto,
le foto le vedo un po troppo sature/contrastate e un pò rumorose ma forse sono i miei occhi
ciao
andrea
Io abbasserei gli ISO, con una giornata soleggiata meglio tenerli al minimo e lavorare sui diaframmi e i tempi, ISO 400 sono davvero tanti e si vede un sacco di rumore.Ciao Andrea ieri scattavo in manuale usando 1/4000 f9 ma forse il diaframma andava un pò più chiuso?
Io abbasserei gli ISO, con una giornata soleggiata meglio tenerli al minimo e lavorare sui diaframmi e i tempi, ISO 400 sono davvero tanti e si vede un sacco di rumore.Ciao Andrea ieri scattavo in manuale usando 1/4000 f9 ma forse il diaframma andava un pò più chiuso?
Io potrei raggiungerti, meglio se un sabato o una domenica, insieme a junkie e ale-346 vediamo cosa riusciamo ad organizzare...Anche io sarò in Sardegna quasi per tutto il prox mese di Agosto.
L'anno scorso mi feci due pomeriggi in solitaria (la pista in uso era verso il mare) c'era una quantità di Biz da farci un catalogo.
Se quest'anno c'è qualcuno per stare in compagna si faccia avanti che organizzaimo.
PS: Una piccola parte di quello che ho fotografato in 2 pomeriggi.
http://www.jetphotos.net/showphotos...-2&mainsearch=search&displaymode=1&display=15
Il rumore nelle immagini digitali non è altro che della "granulosità" o "puntinatura" monocromatica (evidenziato nelle reflex) e nel peggiore dei casi come puntini colorate (stile bridge vecchio tipo o compatte in genere) evidenti soprattutto nelle aree uniformi come il cielo, o scure con poco dettaglio.visto che c'è sempre da imparare, mi fareste capire usando magari proprio queste foto, in cosa consiste il "rumore"?