Alitalia & i voli da Trieste a Milano Linate e Genova


goafan

Utente Registrato
ALITALIA: DA OTTOBRE NUOVI VOLI TRA FVG E MILANO LINATE

(ASCA) - Trieste, 28 lug - Alitalia ripristina, dopo 12 anni, il volo tra Ronchi dei legionari, areoporto del Friuli Venezia Giulia, e Milano Linate. Lo hanno annunciato oggi a Trieste il presidente della Regione, Renzo Tondo, l'assessore ai trasporti, Riccardo Riccardi, il sottosegretario all'ambiente Menia, il presidente dello scalo, Sergio Dressi.

Si tratta di due voli giornalieri per 6 giorni alla settimana. Il nuovo collegamento partira' dal 4 ottobre. Dal lunedi' al venerdi' anche un volo, tutti i giorni, tra Ronchi e Genova. ''Sono collegamenti strategici - spiega Tondo - perche' permetteranno ai aprirci verso l'Est Europa ed il Centro Europa, dove ci sono aree importanti non collegate con Milano''.

CIAO
_goa
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
ALITALIA: DA OTTOBRE NUOVI VOLI TRA FVG E MILANO LINATE

(ASCA) - Trieste, 28 lug - Alitalia ripristina, dopo 12 anni, il volo tra Ronchi dei legionari, areoporto del Friuli Venezia Giulia, e Milano Linate. Lo hanno annunciato oggi a Trieste il presidente della Regione, Renzo Tondo, l'assessore ai trasporti, Riccardo Riccardi, il sottosegretario all'ambiente Menia, il presidente dello scalo, Sergio Dressi.

Si tratta di due voli giornalieri per 6 giorni alla settimana. Il nuovo collegamento partira' dal 4 ottobre. Dal lunedi' al venerdi' anche un volo, tutti i giorni, tra Ronchi e Genova. ''Sono collegamenti strategici - spiega Tondo - perche' permetteranno ai aprirci verso l'Est Europa ed il Centro Europa, dove ci sono aree importanti non collegate con Milano''.

CIAO
_goa
Santo cielo...
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
ALITALIA: DA OTTOBRE NUOVI VOLI TRA FVG E MILANO LINATE

(ASCA) - Trieste, 28 lug - Alitalia ripristina, dopo 12 anni, il volo tra Ronchi dei legionari, areoporto del Friuli Venezia Giulia, e Milano Linate. Lo hanno annunciato oggi a Trieste il presidente della Regione, Renzo Tondo, l'assessore ai trasporti, Riccardo Riccardi, il sottosegretario all'ambiente Menia, il presidente dello scalo, Sergio Dressi.

Si tratta di due voli giornalieri per 6 giorni alla settimana. Il nuovo collegamento partira' dal 4 ottobre. Dal lunedi' al venerdi' anche un volo, tutti i giorni, tra Ronchi e Genova. ''Sono collegamenti strategici - spiega Tondo - perche' permetteranno ai aprirci verso l'Est Europa ed il Centro Europa, dove ci sono aree importanti non collegate con Milano''.CIAO
_goa
Scusate questa non l'ho capita uno va a Goa per prendere i voli per l'est ed il centro Europa, cioé va da est a ovest per tornare ad est ? :astonished:
 

goafan

Utente Registrato
FVG: TONDO, VOLO PER MILANO STRATEGICO ANCHE PER GENERALI E FINCANTIERI

(ASCA) - Trieste, 28 lug - ''Il collegamento aereo tra lo scalo di Ronchi e Milano Linate, cosi' come quello con Genova, e' strategico per lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia. Basta pensare alle esigenze delle grandi compagnie di assicurazione, come Generali, o della Fincantieri''. Lo ha detto il presidente della Regione, Renzo Tondo, nel corso della conferenza stampa in cui, assieme al presidente dell'Aeroporto Sergio Dressi, all'assessore regionale alla Mobilita', Riccardo Riccardi, e al sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia, ha annunciato il ripristino, a partire dal prossimo 4 ottobre, di due voli giornalieri tra Ronchi e Linate e di uno tra Ronchi e Genova.

Per Tondo, che ha ringraziato il sottosegretario Menia per il sostegno del Governo nazionale, si tratta di ''un'operazione positiva'', di ''un altro tassello che si aggiunge ai tanti risultati raggiunti da questa Amministrazione nei primi due anni di legislatura, grazie ad un gioco di squadra''.

''Continuiamo sulla nostra strada, che e' quella di lavorare e presentare ai nostri cittadini i risultati del nostro lavoro, mantenendo fede agli impegni'', ha aggiunto Tondo, ricordando che l'atteggiamento delle Regione con il Governo ''e' sempre di collaborazione e concertazione, talvolta di competizione, ma mai di conflitto''.

''Dall'inizio della legislatura, oltre a quella autostradale, l'altra emergenza vera era quella dell'aeroporto, che era cotto'', ha dal canto suo evidenziato l'assessore Riccardo Riccardi.

''Siamo riusciti a portare lo scalo fuori dalle condizioni di litigiosita'. Abbiamo convinto gli Enti locali a fare un percorso di prospettiva, non volendo fare i primi della classe ma dando la nostra disponibilita' ad acquisire il controllo della societa' per costruire una strategia. Gli Enti locali ci hanno creduto, il Consiglio regionale ha adottato la manovra per acquisire il controllo della societa'. I nuovi voli su Linate e Genova sono la migliore risposta al rischio di marginalizzazione e alle esigenze dei nostri cittadini e della comunita' economica e finanziaria''.

Ricordando inoltre che ''ora ci sono le condizioni e le risorse per non mettere a rischio la concessione quarantennale dello scalo'', Riccardi ha rilevato che in ogni caso ''gli attuali 700 mila passeggeri sono troppo pochi''.

Per cui ''sicuramente io vedo la necessita' di un'alleanza strategica a rete''. E in questo contesto ''la Save, che gestisce gli aeroporti di Venezia Tessera e Treviso, credo sia un interlocutore privilegiato, anche se non l'unico''.

In questo contesto l'assessore ha annunciato che ''stiamo sbloccando una proceduta comunitaria che ci consentira' di investire 6 milioni di euro per realizzare a Ronchi un polo intermodale e quindi consentire allo scalo di avere una adiacente stazione ferroviaria. Mi auguro che il via libera comunitario avvenga a breve. Poi per i progetti e per la realizzazione occorrera' qualche anno ma siamo sulla buona strada''. Anche per il sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia, il collegamento con Linate e' il ''risultato di un impegno mantenuto, che ha un grande valore strategico.

''In un mondo che va veloce la competizione oggi si fa soprattutto con le infrastrutture e con la mobilita'.

Ricreiamo un collegamento con l'Italia che produce, e lo facciamo in una logica di sistema plurimodale aereo-ferrovia-treno'', ha sottolineato il sottosegretario, ricordando il prossimo avvio dei lavori per la terza corsia dell'autostrada A4 e il menzionato collegamento dell'aeroporto con la linea ferroviaria Trieste-Venezia'', che potra' essere realizzato nel 2013, permettendo di viaggiare da Ronchi a Venezia in 40 minuti.

CIAO
_goa
 

mae82va

Bannato
12 Gennaio 2009
473
0
Lago maggiore-MXP
Non c'è limite all'indecenza italiana!volo doppiamente fuori legge : per destinazione e operativo... Ma si sa... ENAC e Matteoli sono troppo occupati a trovare scuse per non firmare il bilaterale per la
Mxp-jfk di SQ.... Scusate lo sfogo ma non se ne puó più....
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Non c'è limite all'indecenza italiana!volo doppiamente fuori legge : per destinazione e operativo... Ma si sa... ENAC e Matteoli sono troppo occupati a trovare scuse per non firmare il bilaterale per la
Mxp-jfk di SQ.... Scusate lo sfogo ma non se ne puó più....
concordo....è ovviamente più importante un voletto da trieste a linate che uno da malpensa a new york operato da una delle migliori compagnie esistenti :morto:
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
il menzionato collegamento dell'aeroporto con la linea ferroviaria Trieste-Venezia'', che potra' essere realizzato nel 2013, permettendo di viaggiare da Ronchi a Venezia in 40 minuti.
Non mi è chiaro: questi signori pensano che qualcuno da Venezia vada a prendere l' aereo a TRS?
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
concordo....è ovviamente più importante un voletto da trieste a linate che uno da malpensa a new york operato da una delle migliori compagnie esistenti :morto:


Meglio un volo operato con piloti e assistenti di volo italiani e soldi che circolano in italia che un volo MXP-JFK (tra l'altro già esistente con Alitalia e american) operato da una compagnia straniera che viene a fare cassa con i nostri soldi.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Meglio un volo operato con piloti e assistenti di volo italiani e soldi che circolano in italia che un volo MXP-JFK (tra l'altro già esistente con Alitalia e american) operato da una compagnia straniera che viene a fare cassa con i nostri soldi.
ottima lungimiranza..quindi meglio un volo in barba totale alla legge che un volo di una compagnia seria su una delle rotte + importanti dall'italia...mah.:sconfortato:
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non mi è chiaro: questi signori pensano che qualcuno da Venezia vada a prendere l' aereo a TRS?
No, le 2 notizie sono completamente indipendenti l'una dall'altra.
Quando parlando del collegamento ferroviario intendono alludere al fatto che una volta completato anche TRS diventerà "appetibile" per giungere a Venezia.
Il collegamento però deve essere ad alta velocità e non basta costruire una stazione. Potrai anche mettere dei treni diretti Ronchi - Mestre (e poi autobus fino a VCE) ma non certo sulla linea attuale dove col cavolo che ci metti 40' per coprire quella distanza.
 

mae82va

Bannato
12 Gennaio 2009
473
0
Lago maggiore-MXP
Meglio un volo operato con piloti e assistenti di volo italiani e soldi che circolano in italia che un volo MXP-JFK (tra l'altro già esistente con Alitalia e american) operato da una compagnia straniera che viene a fare cassa con i nostri soldi.
Solo una frase... Uno è illegale...l' altro è legalissimo e farebbe fare un salto di qualità immenso alla rotta mil-ny....
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Meglio un volo operato con piloti e assistenti di volo italiani e soldi che circolano in italia che un volo MXP-JFK (tra l'altro già esistente con Alitalia e american) operato da una compagnia straniera che viene a fare cassa con i nostri soldi.
sinceramente mi interessa ben poco di quel tipo di italiani visto che vanno ad operare quel voletto fuori i limiti della legge (e volano illegalmente numerose volte al giorno da Linate).
e come dice mae82va, sarebbe un salto di qualita enorme rispetto alitalia delta ed american airlines, offrendo un servizio che poche compagnie sanno offrire su una rotta molto importante a livello business
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
sinceramente mi interessa ben poco di quel tipo di italiani visto che vanno ad operare quel voletto fuori i limiti della legge.
e come dice mae82va, sarebbe un salto di qualita enorme rispetto alitalia delta ed american airlines, offrendo un servizio che poche compagnie sanno offrire su una rotta molto importante a livello business
occhio che però Alitalia offrirà il volo col nuovo 330 e nuova Magnifica (purtroppo solo 4xw). Quelle che sfigureranno d+ nei confronti di SIA saranno proprio le americane. Poi bisognerà vedere i prezzi anche se sul FRA-JFK di SIA i prezzi sono sempre abbastanza buoni. L'anno scorso a marzo 285€ A/R comprese tasse!!!!:D:D
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Non c'è limite all'indecenza italiana!volo doppiamente fuori legge : per destinazione e operativo... Ma si sa... ENAC e Matteoli sono troppo occupati a trovare scuse per non firmare il bilaterale per la
Mxp-jfk di SQ.... Scusate lo sfogo ma non se ne puó più....
Sono ottimista: Singapore sta comprando i nostri M-346 come addestratori e come l' esperienza degli EAU insegna, nel pacchetto acquistato potrebbe esserci anche una belle revisione del bilaterale con ampie aperture alla compagnia asiatica.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
occhio che però Alitalia offrirà il volo col nuovo 330 e nuova Magnifica (purtroppo solo 4xw). Quelle che sfigureranno d+ nei confronti di SIA saranno proprio le americane. Poi bisognerà vedere i prezzi anche se sul FRA-JFK di SIA i prezzi sono sempre abbastanza buoni. L'anno scorso a marzo 285€ A/R comprese tasse!!!!:D:D
si saranno Delta e American Airlines a sfigurare più sulla rotta
certo che culo....io mai ho trovato prezzi così buoni :sconfortato:

Sono ottimista: Singapore sta comprando i nostri M-346 come addestratori e come l' esperienza degli EAU insegna, nel pacchetto acquistato potrebbe esserci anche una belle revisione del bilaterale con ampie aperture alla compagnia asiatica.
speriamo....magari ne aggiungono anche due prosecuzioni :D
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
sinceramente mi interessa ben poco di quel tipo di italiani visto che vanno ad operare quel voletto fuori i limiti della legge (e volano illegalmente numerose volte al giorno da Linate).
e come dice mae82va, sarebbe un salto di qualita enorme rispetto alitalia delta ed american airlines, offrendo un servizio che poche compagnie sanno offrire su una rotta molto importante a livello business

Ovviamente per te è meglio che un business man mangi caviale e salmone nella sua copertina di seta per il suo volo x NY ( già coperto da 4 daily al gg), oppure che alitalia offra un servizio per una città (trieste) che richiede a gran voce un volo su linate e su genova e che fa lavorare gente italiana che ne ha veramente bisogno?