concordo....è ovviamente più importante un voletto da trieste a linate che uno da malpensa a new york operato da una delle migliori compagnie esistenti :morto:
Aldilà del livore per voi fans di MXP direi che sono due cose che non hanno collegamento diretto e hanno correlazione molto scarsa fra di loro.
Il Triestre-LIN è un volo fortemente richiesto dalle istituzioni locali friulane e possiamo discutere se sia giusto o meno cedere alle richieste di tali istituzioni e fornire una deroga, fatto salvo che non è certo il volo su Trieste da LIN il problema ma tutto il sistema aeroportuale lombardo che fa acqua da tutte le parti ed è evidente che non c'è nessuna voglia a nessun livello di sistemarlo pensando piuttosto a raccontare storielle nelle varie uscite pubbliche per ammaestrare il popolo bue.
Gli eventuali bilaterali per un MXP-JFK di Singapore Airlines invece è cosa meritevole di discussione e onestamente non c'è motivo per cui il governo italiano debba concederli.
JFK ha buona scelta di voli diretti da MXP e quindi un ulteriore volo su JFK non è di tale necessità da concedere diritti sul nostro mercato ad una compagnia estera. Fra l'altro il regime di open-sky fra Europa e Usa consente l'ingresso sulla tratta a molte compagnie.
La concessione di bilateraon va fatta a cuor leggero e deve portare un beneficio all'Italia ed un ulteriore volo su JFK non porta un significativo beneficio. Può aver senso valutare la concessiona di bilaterali per l'apertura di rotte nuove assenti, oppure nel momento in cuisi concretizzerà il progetto di LHI con compagnia che diventa un po' più italiana con uno sviluppo concreto di un hub a MXP e assunzione di personale italiano in quantità (perchè quelli sono gli interssi italiani).
Si potrebbe infine discutere, e per me è una cosa negativa ma tant'è sulla concessione di bilaterali in cambio di altri scambi commerciali in altri settori. Non sarebbe negativo a priori se non nascondesse clientelismo.