British Airways riduce il Malpensa-Heathrow


shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Delta non riduce ma aumenta infatti mantienre il daily su JFK anche in inverno con piu' capacità usando i nuovi 330
questo è vero, perchè nel frattempo alitalia ha ridotto a 4x...lo scorso anno, quando alitalia era daily, Delta aveva ridotto....pertanto la somma è costante.
inoltre, Atlanta negli scorsi anni non era tagliata così....

Ottima analisi. La MXP-LHR versa in evidenti condizioni di over capacity, basta vedere le continue campagne promo che fanno le stesse BA e LHI, era ovvio che qualcuno avrebbe ceduto. Se ci sarà un'uscita o un ridimensionamento di BA su MXP spero che anche TRN torni ad avere un'offerta decorosa pari a quella presente fino a 5-6 anni fa, quando avevamo 2 daily con 320 verso LHR.
giuste considerazioni, ma d'istinto mi viene da pensare che gli aeroporti più importanti sono collegati a LHR, quelli secondari, maggiormente price-sensitive o addirittura low-cost sono collagati a LGW. mi sembra ovvio, e se fossi il capo di malpensa lo considererei un ridimensionamento dellaeroporto, nn ne sarei felice
 
Ultima modifica da un moderatore:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Su MXP un presidio su LGW sarebbe meno doloroso di un abbandono in tronco, e comunque consentirebbe di soddisfare meglio l'utenza p2p particolarmente sensibile al prezzo (il futuro di BA a LGW sarà quello di essere una sorta di lowcost....tipo Transavia per AF-KL o Germanwings per LH), e comunque di essere presente ancora con la bandierina in quel di MXP. Con prezzi più bassi saranno forse in grado di competere meglio sia con LHI che con U2 sallo steso scalo.
Dopo l'ingresso di LHI, BA ha ridotto decisamente il prezzo dei suoi voli per LHr, sul pax p2p BA sta subendo molto la concorenza dell' ottimo rapporto qualità prezzo che offre LHI.

C'è da considerare che i pax che volavano finora con BA da MXP non è affatto detto che la seguiranno da LIN, chi vola BA da MXP avendo già oggi l'opzione di LIN vuol dire che per diversi motivi preferisce volare da MXP e continuerà a farlo con altre compagnie. Con LHI per p2p e facendo transito in altri hub europei per i transiti. Questi saranno tutti pax persi da BA. L'eventuale sesto daily da LIN (del tutto abusivo) servirà solo a migliorare il servizio ai pax che già volano BA da LIN.

Il MXP-LGW di BA invece non mi convince affatto, se BA chiude LHR, da MXP a Londra avremo per la clientela leisure o attenta al prezzo Easyjet 4x daily su LGW, per chi vuole volare con una major e verso l'aeroporto principale MXP-LHR 5x daily di LHI. Un volo BA su LGW non darebbe nessun valore aggiunto serve solo per il p2p che è già ben coperto e andrebbe a essere massacrato da U2.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
questo è vero, perchè nel frattempo alitalia ha ridotto a 4x...lo scorso anno, quando alitalia era daily, Delta aveva ridotto....pertanto la somma è costante.
inoltre, Atlanta negli scorsi anni non era tagliata così....
l'anno scorso era 4xw, quest'anno 5xw Atlanta
anche AA ha aumentato da 4 a 5xw le frequenze su JFK (nel frattempo ha reso stagionale estivo il volo su FCO)

US ha tagliato dall'inizio della scorsa winter
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
giuste considerazioni, ma d'istinto mi viene da pensare che gli aeroporti più importanti sono collegati a LHR, quelli secondari, maggiormente price-sensitive o addirittura low-cost sono collagati a LGW. mi sembra ovvio, e se fossi il capo di malpensa lo considererei un ridimensionamento dellaeroporto, nn ne sarei felice
Ma infatti la cosa più sensata per BA sarebbe ritirarsi interamente a LIN, esattamente come ha fatto AZ, esattamente come la stessa BA fa in tutta Europa. Sulla MXP-Londra rimarrebbero U2 e LHI, che offrono già un bel pò di voli.
Situazione analoga è quella edi voli MXP-Spagna: dopo anni di euforia, con caterve di voli francobollo, ora pian piano l'offerta sta andando verso livelli più normali, nessuno può permettersi di volare in perdita perennemente.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
C'è da considerare che i pax che volavano finora con BA da MXP non è affatto detto che la seguiranno da LIN, chi vola BA da MXP avendo già oggi l'opzione di LIN vuol dire che per diversi motivi preferisce volare da MXP e continuerà a farlo con altre compagnie. Con LHI per p2p e facendo transito in altri hub europei per i transiti. Questi saranno tutti pax persi da BA. L'eventuale sesto daily da LIN (del tutto abusivo) servirà solo a migliorare il servizio ai pax che già volano BA da LIN.

Il MXP-LGW di BA invece non mi convince affatto, se BA chiude LHR, da MXP a Londra avremo per la clientela leisure o attenta al prezzo Easyjet 4x daily su LGW, per chi vuole volare con una major e verso l'aeroporto principale MXP-LHR 5x daily di LHI. Un volo BA su LGW non darebbe nessun valore aggiunto serve solo per il p2p che è già ben coperto e andrebbe a essere massacrato da U2.
Questione di scelte, è normale che qualsiasi cambiamento comporti da una parte rischi dall'altra vantaggi. Se si cambia uno status quo è perchè, fatte le dovute analisi e valutazioni, si ritiene che i vantaggi prevaranno. Altrimenti sarebbe da scellerati agire contro i propri interessi.
Chi volerà BA per proseguire altrove molto probabilmente lo farà ancora ma solo a LIN (a meno di non fare trasbordi LGW-->LHR partendo da MXP), chi vorrà continuare a volare per qualsiasi motivo da MXP a Londra con BA sul p2p (vedi tessere FF di BA o oneworld) lo farà su Gatwick.
Chi non vuole rinunciare a Heathrow (che poi non è che sia comodo per tutta Londra, anzi), prenderà altre compagnie da MXP o se ne andrà a LIN se vuole continuare con la compagnia britannica.
E' il mercato, qualcosa si strappa agli altri qualcos'altro si cede. Amen
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Ma infatti la cosa più sensata per BA sarebbe ritirarsi interamente a LIN, esattamente come ha fatto AZ, esattamente come la stessa BA fa in tutta Europa. Sulla MXP-Londra rimarrebbero U2 e LHI, che offrono già un bel pò di voli.
Situazione analoga è quella edi voli MXP-Spagna: dopo anni di euforia, con caterve di voli francobollo, ora pian piano l'offerta sta andando verso livelli più normali, nessuno può permettersi di volare in perdita perennemente.
il tuo discorso ha un senso....ma BA collega i principali scali delle città che tu hai preso come riferimento per numero di pax....sarebbe l'unico caso in cui andrebbe nello scalo secondario
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
E' il mercato, qualcosa si strappa agli altri qualcos'altro si cede. Amen
Secondo me in questo caso il saldo per BA sarà negativo, comunque sarà il mercato a giudicare

il tuo discorso ha un senso....ma BA collega i principali scali delle città che tu hai preso come riferimento per numero di pax....sarebbe l'unico caso in cui andrebbe nello scalo secondario
Non solo secondario, ma tra poco il terzo aeroporto di Milano
 
Ultima modifica da un moderatore:

El_mobil

Bannato
7 Luglio 2010
87
0
Secondo me in questo caso il saldo per BA sarà negativo, comunque sarà il mercato a giudicare
Certo perche' in British, e in OW, sono folli a tal punto da rimetterci.

Scusa ma se chiuderanno, e questo e' ancora da vedere, avranno fatto i loro calcoli.
Non si tratta di aeroporto secondario primario o terziario.
Si tratta di che tipo di clientela riesci a imbarcare. Dei transiti che ti assicuri, degli yelds.

Certo e' che dopo Skyteam anche in OW quando c'e' da scegliere sembrano non avere dubbi.