News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,386
73
C'è comunque una quota di aziende che si avvale del pre-pagamento tramite agenzia di viaggio; credo che questo abbia dei vantaggio fiscali (recupero IVA, soprattutto all'estero) oltre ad essere comodo per i dipendenti.
il pre-pagamento lo trovo scomodissimo...e poi non ti permette l'accumulo miglia :D

ma fino a SIN va a fare il tagliando?!?
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,635
2,889
In Alitalia come in TUTTE le compagnie aeree, l'albergo è prenotato/pagato dalla compagnia stessa..per i voli su Singapore non è stato così (almeno all'inizio...)
ciao
Pante11
No, non è sempre così (ed ho all'attivo una trentina di missioni con AZ).
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Forse perchè stanno x annunciare l'acquisto di 10 CRJ900NG !!!

Non partiamo a raffica con finti scoop per cortesia. Nei giorni scorsi c'è stato in incontro con Embraer ed è stato visionato l'E190. Il 4 ottobre ci sarà l'incontro con Sukhoi per la visione dell'SSJ e il 9 ottobre l'incontro con Bombardier per la visione del CRJ900NG.
Dopodichè si procederà alla scelta dell'aeromobile e alla costituzione di una, lasciatemelo dire, vera e propria divisione regional, operata da Air One CityLiner alla quale verrà cambiato brand con quello di Alitalia.
E dopo l'uscita dei 737 e il cambio brand a CT, Air One sarà finalmente riconducibile alla sola low fare di MXP (salvo poi ridipingere gli A320 operati da AZ).

Notizia fondata su cosa? Voci sentite da voci di amici di amici lontani???o cosa?....
Quoto, e vedi sopra.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
Non partiamo a raffica con finti scoop per cortesia. Nei giorni scorsi c'è stato in incontro con Embraer ed è stato visionato l'E190. Il 4 ottobre ci sarà l'incontro con Sukhoi per la visione dell'SSJ e il 9 ottobre l'incontro con Bombardier per la visione del CRJ900NG.
Dopodichè si procederà alla scelta dell'aeromobile e alla costituzione di una, lasciatemelo dire, vera e propria divisione regional, operata da Air One CityLiner alla quale verrà cambiato brand con quello di Alitalia.
E dopo l'uscita dei 737 e il cambio brand a CT, Air One sarà finalmente riconducibile alla sola low fare di MXP (salvo poi ridipingere gli A320 operati da AZ).
Mi sembra un'ottima cosa, anche il rebranding dei CR9. Per distinguersi dal passato, e con molta fantasia, potrebbero chiamarla Alitalia Regional la nuova divisione.

L'accordo recente tra AF e Embraer, mi sembra per la manutenzione, ha incluso anche AZ.
Tuttavia è troppo poco per capire se si prenderà la pista brasiliana.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Mi sembra un'ottima cosa, anche il rebranding dei CR9. Per distinguersi dal passato, e con molta fantasia, potrebbero chiamarla Alitalia Regional la nuova divisione.

L'accordo recente tra AF e Embraer, mi sembra per la manutenzione, ha incluso anche AZ.
Tuttavia è troppo poco per capire se si prenderà la pista brasiliana.
Per quanto riguarda il rebranding mi riferivo alla Società, non agli aerei. Per quelli ovviamente bisognerà vedere su quale modello ricadrà la scelta. Se saranno CRJ allora questi in linea saranno ridipindi, se sarà altro non credo vedranno mai i colori AZ vista la loro dismissione.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
Comunque, secondo me, prima o poi (meglio prima) sarebbe necessario arrivare ad avere una livrea unica (Alitalia) sull'intera flotta, dai narrow ai regional ai wide.
AirOne deve rimanere a identificare la smart-carrier, quindi possibilmente la sua livrea deve rimanere solo su quegli aerei di quel "prodotto".

Basta copiare quello che già avviene in Air France, KLM, relative regional e prodotto simil-lowcost Transavia.
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
- Semi OT-
Alitalia ti regala un e-coupon di 50€ da utilizzare su www.alitalia.it per l'acquisto di un viaggio intercontinentale. Il codice di sconto da utilizzare durante l'acquisto online è FB50K
E' valido solo fino al 3 ottobre
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Comunque, secondo me, prima o poi (meglio prima) sarebbe necessario arrivare ad avere una livrea unica (Alitalia) sull'intera flotta, dai narrow ai regional ai wide.
AirOne deve rimanere a identificare la smart-carrier, quindi possibilmente la sua livrea deve rimanere solo su quegli aerei di quel "prodotto".

Basta copiare quello che già avviene in Air France, KLM, relative regional e prodotto simil-lowcost Transavia.
Credo che siano tutti d'accordo con questo discorso, solo che serve tempo ma ancor più denaro e come sai.....:)
 

Flying Blue Fanatic

Utente Registrato
12 Febbraio 2010
526
0
BLQ
Non partiamo a raffica con finti scoop per cortesia. Nei giorni scorsi c'è stato in incontro con Embraer ed è stato visionato l'E190. Il 4 ottobre ci sarà l'incontro con Sukhoi per la visione dell'SSJ e il 9 ottobre l'incontro con Bombardier per la visione del CRJ900NG.
Dopodichè si procederà alla scelta dell'aeromobile e alla costituzione di una, lasciatemelo dire, vera e propria divisione regional, operata da Air One CityLiner alla quale verrà cambiato brand con quello di Alitalia.
E dopo l'uscita dei 737 e il cambio brand a CT, Air One sarà finalmente riconducibile alla sola low fare di MXP (salvo poi ridipingere gli A320 operati da AZ).

.
Grazie per un chiarimento così ben dettagliato. E' bello leggere post così precisi.:)
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Non partiamo a raffica con finti scoop per cortesia. Nei giorni scorsi c'è stato in incontro con Embraer ed è stato visionato l'E190. Il 4 ottobre ci sarà l'incontro con Sukhoi per la visione dell'SSJ e il 9 ottobre l'incontro con Bombardier per la visione del CRJ900NG.
Dopodichè si procederà alla scelta dell'aeromobile
Sembra una procedura scientifica e imparziale, ma al momento di decidere il peso delle esigenze di Alenia si farà sentire.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,884
496
VCE-TSF
comunque ho volato 2 tratte la scorsa settimana con 2 MD-80 (I-DACR e I-DATG) e devo dire che sono ancora delle signore macchine : gli interni sono tenuti benissimo credo che anche se li tengono per qualche altro anno per il corto raggio sono ottimi.
 

billypaul

Utente Registrato
Concordo, gli MD80/82 sono come quelle signore attempate che hanno ancora qualcosa da dire...gli interni sono tenuti abbastanza bene, a parte qualche sedile un pò rovinato e del duck tape su qualche bracciolo...ma anni luce rispetto ai 737 che fanno veramente paura.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.