Alitalia nuovo cliente del Superjet 100 con 20 ordini?


AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
io vedrei bene anzi meglio dell SSJ un bell ordine misto di E190-195 configurati in 2 classi ...
IMHO non avrebbe molto senso come operazione, visto che l'obbiettivo principale di AZ è razionalizzare la flotta. Se escono due famiglie di macchine e ne entrano altrettante (seppur con un gap maggiore pax) siamo punto e a capo.
Se si sceglie il SSJ escono CRJ ed Ejet e si punta sullle versioni -75 e -95, se si scegliesse il 195 uscirebbero solo i CRJ e si manterrebbero in servizio i 175 che di fatto sono macchine recenti (sei anni se non sbaglio).
Facendo un rapido calcolo, se la flotta XM necessita di arrivare a 20 macchine, un ordine per SSJ si attesterebbe attorno ai 500 mln USD (la macchina dovrebbe costare circa 25 mln), mentre mantenendo in flotta i 175 e ripartendo equamente gli ordini (2 175 e 12 190) ci attesteremmo intorno ai 415 mln USD, escludendo per entrambi sconti e agevolazioni pattuite con il vettore.
Sinceramente non so quanto la scelta del russo possa essere azzeccata...
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
Secondo me l' attuale assenza in flotta di un buon aereo "grosso" spinge LH verso un altro errore, il 748.
E invece forse LH è stata l'unica (per ora) ad intuire le potenzialità della macchina, a cui si aggiunge un prezzo decisamente invitante proposto dalla casa di Seattle. I grandi dell'aviazione europea hanno puntato sul 380 per un discorso di prestigio e immagine (noi ci stiamo ed LH ci stiamo ampiamente marciando sopra, seguendo le orme di SQ e EK), piuttosto che di reale necessità.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
IMHO non avrebbe molto senso come operazione, visto che l'obbiettivo principale di AZ è razionalizzare la flotta. Se escono due famiglie di macchine e ne entrano altrettante (seppur con un gap maggiore pax) siamo punto e a capo.
Se si sceglie il SSJ escono CRJ ed Ejet e si punta sullle versioni -75 e -95, se si scegliesse il 195 uscirebbero solo i CRJ e si manterrebbero in servizio i 175 che di fatto sono macchine recenti (sei anni se non sbaglio).
Facendo un rapido calcolo, se la flotta XM necessita di arrivare a 20 macchine, un ordine per SSJ si attesterebbe attorno ai 500 mln USD (la macchina dovrebbe costare circa 25 mln), mentre mantenendo in flotta i 175 e ripartendo equamente gli ordini (2 175 e 12 190) ci attesteremmo intorno ai 415 mln USD, escludendo per entrambi sconti e agevolazioni pattuite con il vettore.
Sinceramente non so quanto la scelta del russo possa essere azzeccata...
XM sparirà e verra assorbita da Az , chi rimarrà sara solo Cityliner con tutti gli aerei regionali
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
XM sparirà e verra assorbita da Az , chi rimarrà sara solo Cityliner con tutti gli aerei regionali
Non sapevo che alla fine fosse stato confermato l'assorbimento di XM da parte di AZ (anche se non capisco il perchè, visto che i COA sia di XM che VE servono per utilizzare legalmente gli slot a LIN)
 
Ultima modifica:

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Ma il COA di XM non serve ad aggirare il Bersani bis a Linate?
Esatto come quello di Volare, eppure di quest'ultima non c'è traccia.

Dellle 5 (alitalia,express,airone,cityliner e volare) rimarrano in 3.

Alitalia con la flotta lungo e medio (B777,B767,A330,A321/20/19)

Alitalia rete regionale (cityliner) con la flotta corto raggio (EMB,CRJ,SRJ)

AirOne smart carrier del gruppo Az (A320)
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
E invece forse LH è stata l'unica (per ora) ad intuire le potenzialità della macchina, a cui si aggiunge un prezzo decisamente invitante proposto dalla casa di Seattle. I grandi dell'aviazione europea hanno puntato sul 380 per un discorso di prestigio e immagine (noi ci stiamo ed LH ci stiamo ampiamente marciando sopra, seguendo le orme di SQ e EK), piuttosto che di reale necessità.
comandante amici americani mi hanno detto che il 748 è stato ordinato anche da af, un utente del forum a confermato in una visita a seattle di aver visto gli stiker af/klm su un 748 tu puoi dirci qualche cosa?
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Esatto come quello di Volare, eppure di quest'ultima non c'è traccia.

Dellle 5 (alitalia,express,airone,cityliner e volare) rimarrano in 3.

Alitalia con la flotta lungo e medio (B777,B767,A330,A321/20/19)

Alitalia rete regionale (cityliner) con la flotta corto raggio (EMB,CRJ,SRJ)

AirOne smart carrier del gruppo Az (A320)
MA i CR9 verranno ridipinti? e immagino toglieranno la scritta express ai 170.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Dellle 5 (alitalia,express,airone,cityliner e volare) rimarrano in 3.

Alitalia con la flotta lungo e medio (B777,B767,A330,A321/20/19)

Alitalia rete regionale (cityliner) con la flotta corto raggio (EMB,CRJ,SRJ)

AirOne smart carrier del gruppo Az (A320)
Quindi decadranno tutti i cs fittizi sui voli di AZ express e Volare a LIN?
 
Ultima modifica da un moderatore:

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Quindi decadranno tutti i cs fittizzi sui voli di AZ express e Volare a LIN?
No, la situazione è effettivamente quella sopra descritta da alitaliaboy, ma ci sono dei missunderstandings: voi parlate di COA, mentre alitaliaboy parla di marchi commerciali.
I COA sono, e rimarranno i 5 di ora, proprio per mantenere gli slot. Commercialmente parlando rimarranno solo AZ con una parte mainline di medio e lungo raggio, CityLiner per il corto che verrà ribrandizzata sotto AZ e AP smart carrier.
Praticamente se prima nella vecchia Alitalia il tutto era composto da AZ per medio/lungo, XM per il corto e VE per il low cost, ora tutto torna com'era, solo con diversi operatori: AZ sempre per medio/lungo, CT per il corto e AP per il low cost.
XM e VE saranno solo 2 contenitori di slot, senza livrea e aerei in colori AZ e operati per AZ. VE lo è già da parecchi mesi, tra poco toccherà a XM alla quale verranno girato uno o due A320 legacy.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
I COA sono, e rimarranno i 5 di ora, proprio per mantenere gli slot. XM e VE saranno solo 2 contenitori di slot, senza livrea e aerei in colori AZ e operati per AZ. VE lo è già da parecchi mesi, tra poco toccherà a XM alla quale verranno girato uno o due A320 legacy.
Per me è assurdo non esiste che l'enac consente di mantenere attivi COA di compagnie morte e sepolte che non operano piu' voli, il cui marchio commerciale è morto da tempo e senza nemmeno piu' un aereo in livrea. E' una vergona.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Lufthansa non credo sia interessata al SuperJet; ha già definito le sue scelte per il futuro della flotta regional.
Mix CRJ/ERJ e pochi DHC 8-Q400 per le compagnie di Lufthansa Regional. C-Series per Swiss European. Già così è un mix eccessivamente pasticciato, inserire il Superjet è un'esagerazione assurda.

comandante amici americani mi hanno detto che il 748 è stato ordinato anche da af, un utente del forum a confermato in una visita a seattle di aver visto gli stiker af/klm su un 748 tu puoi dirci qualche cosa?
Chiarisco cosa ho affermato, anzi meglio ancora, raccontato di aver visto a Everett nell'aprile scorso:
Sul portellone dell'hangar della FAL dei 747, lato interno, sotto un poster del 747-8 ho visto una decina o più di loghi indicati come clienti dalla guida. Tra i risaputi pax (LUFTHANSA sola all'epoca) e i cargo (KOREAN AIR, CARGOLUX, etc etc etc) ho riconosciuto quelli di: AIR FRANCE (il vecchio logo), KLM e AIR CHINA. Non potendo portare con me la macchina fotografica/cellulare/borse non posso postare una prova.

Ne avevo "parlato" in un post precedente; purtroppo non posso sbottonarmi di più al momento.
Daje, sbottonati... mi sento un pò un *irla a dire (io solo) quello che ho visto...

Per me è assurdo non esiste che l'enac consente di mantenere attivi COA di compagnie morte e sepolte che non operano piu' voli, il cui marchio commerciale è morto da tempo e senza nemmeno piu' un aereo in livrea. E' una vergona.
Cesare, esempio lampante: tutti gli operatori di CRJ/ERJ negli USA (Comair, ASA, ExpressJet, GoJet, CommutAir, Express Airlines...) operano per conto di major (DL, CO-UA, AA Eagle) pur mantenendo il proprio COA.

Concordo con te che è sul limite della legalità (ma tale è) la situazione AZ-VE e scorretto, ma non credo ci siano gli estremi per revocare il COA di VE.
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
Daje, sbottonati... mi sento un pò un *irla a dire (io solo) quello che ho visto...
Tranquilli, confermo che zanna non è folle.
Il gruppo AFKLM, anche se non lo vuol far trapelare ufficialmente la voce (ad onor del vero ci ha imposto il massimo riserbo sulla questione), ha un banco di trattative in corso con quelli di Everett per la fornitura di alcuni 748 da almeno tre/quattro anni. Si sta tentando di strappare un prezzo migliore rispetto a quello di LH; bisogna vedere se il management ci riuscirà o meno. ;)
Da AF c'era stato un "accordo" con Boeing per la fornitura del 748, ma non in versione -I, bensì -F all'alba della possibile privatizzazione di AZ (Governo Prodi), in quanto erano già stati creati piani per l'assorbimento dei diritti cargo del vettore in tempi relativamente brevi. La storia finì in una bolla di sapone e l'intesa venne creata e sciolta in meno di un mese (il logo nell'hangar deve risalire a quell'episodio).

E questo è solo uno: se sapeste gli intrighi di corte qui nel quartier generale avreste di che scrivere su AFKLM per almeno sei mesi.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Tranquilli, confermo che zanna non è folle.
Il gruppo AFKLM, anche se non lo vuol far trapelare ufficialmente la voce (ad onor del vero ci ha imposto il massimo riserbo sulla questione), ha un banco di trattative in corso con quelli di Everett per la fornitura di alcuni 748 da almeno tre/quattro anni. Si sta tentando di strappare un prezzo migliore rispetto a quello di LH; bisogna vedere se il management ci riuscirà o meno. ;)

E questo è solo uno: se sapeste gli intrighi di corte qui nel quartier generale avreste di che scrivere su AFKLM per almeno sei mesi.
bene...questo forum si conferma il migliore ......:)