British Airways riduce il Malpensa-Heathrow


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Riprendo la discussione, visto che si parlava contestualmente dell'attivazione del 6° daily da LIN a LHR.


BA, con l'aggiornamento preliminare di oggi, non ha cancellato i voli MXP-LHR. Tuttavia il 4° volo serale da MXP è stato riprogrammato su LIN nel week-end (portando quindi a 6 voli nel w-e da LIN).
Ricordo che queste incongruenze, frequenze 'spalmate' sui due aeroporti alla stessa ora a giorni alterni, erano già apparse anche negli anni passati quando BA incrementò da 3 a 4 e da 4 a 5 i voli da LIN (in attesa di definizione degli operativi).

Aspettiamo quindi che si difenisca meglio il quadro della situazione.


P.S.
Si parla naturalmente della S11
 

UnitedXI

Utente Registrato
24 Gennaio 2009
220
0
Premesso che stiamo discutendo di cose ancora incomplete e se ho ben capito solamente ufficiose, spostando un volo da MXP a LIN nel week-end sembra che LIN sia l'aeroporto leisure dove atterrare per passare un week-end a Milano, mentre MXP sia l'aeroporto business dove volare in settimana per lavoro. Ma in Italia noi non diciamo il contrario?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Premesso che stiamo discutendo di cose ancora incomplete e se ho ben capito solamente ufficiose, spostando un volo da MXP a LIN nel week-end sembra che LIN sia l'aeroporto leisure dove atterrare per passare un week-end a Milano, mentre MXP sia l'aeroporto business dove volare in settimana per lavoro. Ma in Italia noi non diciamo il contrario?
Direi che bisognerebbe aspettare per vedere se riescono ad ottenere lo slot per il 6xd completo da LIN.
Al momento, gli operativi BA sono difatti in fase evolutiva.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Premesso che stiamo discutendo di cose ancora incomplete e se ho ben capito solamente ufficiose, spostando un volo da MXP a LIN nel week-end sembra che LIN sia l'aeroporto leisure dove atterrare per passare un week-end a Milano, mentre MXP sia l'aeroporto business dove volare in settimana per lavoro. Ma in Italia noi non diciamo il contrario?
Lo spostamento di oggi del volo serale da MXP a LIN nel weekend, unitamente ai rumors che sono l'oggetto stesso della discussione del thread, potrebbe essere solo il primo segnale, il primo step al fine dell' ottenimento del 6° collegamento giornaliero da LIN (se effettivamente ci riusciranno, con o senza la complicità di altri vettori).
Come già segnalato la situazione è ancora molto confusa e in evoluzione, quindi forse tra qualche settimana si avrà un quadro più chiaro e definito.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
A me però sembra davvero strano che BA voglia chiudere la MXP-LHR.

A settembre tra Milano e LHR c' è stato questo traffico:

LIN-LHR 66161 (+33%)
MXP-LHR 52379 (+16%)

Anche se sono dati complessivi (non solo BA), mi sembra che entrambe le rotte vadano bene.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
A me però sembra davvero strano che BA voglia chiudere la MXP-LHR.
Potrebbero anche alla fine mantenere comunque il volo da MXP a LHR a 3 frequenze, aumentando il LIN a 6. Il totale non cambia.
Non è così matematico che un aumento su LIN-LHR voglia dire uno switch da LHR a LGW del volo su MXP (anche se è un'ipotesi su cui si è discusso molto, ma che era mi pare chiaramente solo un'opzione 'allo studio').
Vedremo.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
C'é un'ipotesi che mi é stata ventilata da un mio amico che lavora nella zona di LGW e che sembra stia circolando con sempre piú insistenza recentemente.
easyJet starebbe considerando l'ingresso in oneworld, ed in questo contesto BA e U2 coordinerebbero l'offerta da LGW verso il resto del mondo.
BA sta lavorando sul lungo raggio da LGW e potrebbe fornire a U2 gli slot che le mancano per completare la propria offerta sul network esistente, eventualmente rilevando alcune delle rotte di BA che non sono funzionali al network.

Nel caso di MXP, avrebbe senso concentrare tutta l'offerta sulla MXP-LGW su U2 con BA che si concentra su LHR. La mossa avrebbe una sua logica.

Siamo comunque ancora nell'area dei rumors, anche perché U2 dovrebbe sicuramente passare all'assegnazione dei posti e probabilmente includere il bagaglio nella tariffa base prima di poter far parte di oneworld. Oltre a dover affrontare un significativo upgrade dei sistemi di prenotazione per poter gestire e-ticket e codeshare.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
C'é un'ipotesi che mi é stata ventilata da un mio amico che lavora nella zona di LGW e che sembra stia circolando con sempre piú insistenza recentemente.
easyJet starebbe considerando l'ingresso in oneworld, ed in questo contesto BA e U2 coordinerebbero l'offerta da LGW verso il resto del mondo.
BA sta lavorando sul lungo raggio da LGW e potrebbe fornire a U2 gli slot che le mancano per completare la propria offerta sul network esistente, eventualmente rilevando alcune delle rotte di BA che non sono funzionali al network.

Nel caso di MXP, avrebbe senso concentrare tutta l'offerta sulla MXP-LGW su U2 con BA che si concentra su LHR. La mossa avrebbe una sua logica.

Siamo comunque ancora nell'area dei rumors, anche perché U2 dovrebbe sicuramente passare all'assegnazione dei posti e probabilmente includere il bagaglio nella tariffa base prima di poter far parte di oneworld. Oltre a dover affrontare un significativo upgrade dei sistemi di prenotazione per poter gestire e-ticket e codeshare.

a mio modesto avviso sarebbe una mossa sbagliata. Vorrebbe dire lasciare l'intero mercato del low cost a FR.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
a mio modesto avviso sarebbe una mossa sbagliata. Vorrebbe dire lasciare l'intero mercato del low cost a FR.
Attualmente peró le prospettive di crescita di U2 sono limitate.
Alleandosi con BA ed entrando nell'orbita onewold potrebbe diventare lo "smart carrier" di BA rilevando quelle rotte che BA non riesce a servire in maniera economica.

La mossa secondo me ha i suoi vantaggi, anche se comporta costi di sviluppo ed implementazione importanti.
 

claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
Uno switch da LHR a LGW del volo su MXP vuol dire portare a zero il LF, per la concorrenza di MXP-LHR LH e MXP-LGW U2.
Con orari buoni potrebbe feederare quelle rotte leisure che BA fa partire da LGW senza costringere i pax a costruirsi le connessioni con U2 (con tutti i rischi che cio' comporta). Se poi ho il Long Range da LHR vado a prendere il feeder a LIN. Tutto dipende da quanto Long Range BA ha intenzione di mettere a LGW in futuro.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Attualmente peró le prospettive di crescita di U2 sono limitate.
Alleandosi con BA ed entrando nell'orbita onewold potrebbe diventare lo "smart carrier" di BA rilevando quelle rotte che BA non riesce a servire in maniera economica.

La mossa secondo me ha i suoi vantaggi, anche se comporta costi di sviluppo ed implementazione importanti.
L'ho già sentita l'ipotesi alleanza per Easyjet e francamente non mi sembra pronta per avere transiti ecc. Air Berlin entra in One World ma non é mai stata 100% low cost, é da anni che ha programma FF, transiti, voli intercontinentali (da quanto ha comprato LTU) ecc.

Mai dire mai però.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
L'ho già sentita l'ipotesi alleanza per Easyjet e francamente non mi sembra pronta per avere transiti ecc. Air Berlin entra in One World ma non é mai stata 100% low cost, é da anni che ha programma FF, transiti, voli intercontinentali (da quanto ha comprato LTU) ecc.

Mai dire mai però.
AB di low-cost aveva l'unica classe di servizio sul corto raggio. Punto. Per il resto non ho mai capito come siano riusciti a spacciarsi per low-cost per cosí tanto tempo, secondo me é la piú straordinaria operazione di marketing della storia dell'aviazione europea.

In ogni modo, ho giá detto che U2 dovrebbe affrontare costi di conversione e sviluppo molto importanti, ed a meno che i piani non siano giá pronti ed in fase di implementazione, faccio fatica a vedere come potrebbero essere pronti prima di un paio d'anni.
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
C'é un'ipotesi che mi é stata ventilata da un mio amico che lavora nella zona di LGW e che sembra stia circolando con sempre piú insistenza recentemente.
easyJet starebbe considerando l'ingresso in oneworld, ed in questo contesto BA e U2 coordinerebbero l'offerta da LGW verso il resto del mondo.
Una sola parola: IMPOSSIBILE (e io pure lavoro vicino a LGW :D )
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
AB di low-cost aveva l'unica classe di servizio sul corto raggio. Punto. Per il resto non ho mai capito come siano riusciti a spacciarsi per low-cost per cosí tanto tempo, secondo me é la piú straordinaria operazione di marketing della storia dell'aviazione europea.

In ogni modo, ho giá detto che U2 dovrebbe affrontare costi di conversione e sviluppo molto importanti, ed a meno che i piani non siano giá pronti ed in fase di implementazione, faccio fatica a vedere come potrebbero essere pronti prima di un paio d'anni.
E' pur vero che se non sei FR con il suo modo di operare spregiudicato ed arrogante volto a ottenere sussidi e salassare i pax cercando di beccarli in fallo, la convenienza del low-cost diminuisce.

Le tariffe hanno spesso una base da low cost anche per molte major, e se andiamo a vedere la scelta di molte major di crearsi una propria low fare cercando di coniugare bassi costi con tariffe buone per far funzionare la cosa, un rumors come questo potrebbe veder U2 nel ragionamento che non può affrontare FR sul low cost duro e puro e quindi si butta sul low fare cercando di sfruttare al meglio la sua esperienza nel tenere bassi i costi operativi aggiungendo quei servizi minimi che entrare in un alleanza significa.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
BA ha aggiornato l'operativo estivo.

Dalla summer MXP perde il n/s su LHR, il primo volo da MXP partirà a mezzogiorno. L'operativo confermato prevede 3xd lun-ven, 2xd nel weekend.