Sta uscendo la nuova versione di questo simulatore di Aerolinee. Il gioco è tutt'ora in beta ed è forse il piu' completo che possa esistere offline.
La simulazione riguarda tutti i campi possibili, dalla scelta della base d'armamento a quella di manutenzione, specializzata nelle varie case di costruzione (Airbus, Boeing, Regional) alla scelta della configurazione dell'aereo, full Y , mista ecc.. con il pitch e le varie attrezzature, tutti questi poi vengono a creare quello che è il nostro masterplan che dovremo seguire per un tot di anni.
Difatti la prima cosa che faremo sara' quella di scegliere cosa vorrà essere la nostra compagnia aerea. Una compagnia full cargo o mista, una compagnia che rimane nei confini nazionali,o internazionali/intercontinentali, se la nostra compagnia avrà o meno le varie classi (Presenti Economy, Economy Plus, Business e First), come sarà il nostro servizio a bordo (Vendita pranzi, nessun servizio, qualità standard ecc..). Dopo aver operato queste scelte, ci verrà dato un budget per poter iniziare la nostra avventura che sara' piu' o meno ampio a seconda delle nostre scelte precedenti.
Le scelte successive saranno quelle classiche, scegliere con che aereo iniziare, se prenderlo in leasing , comprarlo nuovo o usato ecc... Subito dopo si parla di configurarlo e assegnarlo alle rotte, ma non prima d'aver assunto i piloti con la politica di integrazione dei salari in modo automatico oppure passare a scegliere noi gli stipendi, con i vari sconti alle nostre categorie di lavoro (tipo servizio di terra, piloti e manager). Decidere se dovranno fare corsi per trattare con i bambini o con le varie religioni ecc...
A questo punto possiamo andare a fare i nostri giri macchina.. scegliere i giorni gli orari ecc...ma cosa ancor piu' precisa scegliere i giorni in cui fare i vari check A e B. Senza di quelli non partirà mai l'aereo.. Sigh...
Se si vuole , poi si possono iniziare a scandagliare i nuovi mercati, con lo strumento di simulazione di rotte, esempio Roma-Napoli ecc... Per poi decidere come operare..
E' altresì presente la sezione Charter, la sezione di autonoleggio in cui fare accordi assieme ad esempio a catene alberghiere, la richiesta dei code share presente, la formula di fidelizzazione con i punti ecc...
Ora sto provando la beta se volete notizie chiedete...
Alcune Img:
La simulazione riguarda tutti i campi possibili, dalla scelta della base d'armamento a quella di manutenzione, specializzata nelle varie case di costruzione (Airbus, Boeing, Regional) alla scelta della configurazione dell'aereo, full Y , mista ecc.. con il pitch e le varie attrezzature, tutti questi poi vengono a creare quello che è il nostro masterplan che dovremo seguire per un tot di anni.
Difatti la prima cosa che faremo sara' quella di scegliere cosa vorrà essere la nostra compagnia aerea. Una compagnia full cargo o mista, una compagnia che rimane nei confini nazionali,o internazionali/intercontinentali, se la nostra compagnia avrà o meno le varie classi (Presenti Economy, Economy Plus, Business e First), come sarà il nostro servizio a bordo (Vendita pranzi, nessun servizio, qualità standard ecc..). Dopo aver operato queste scelte, ci verrà dato un budget per poter iniziare la nostra avventura che sara' piu' o meno ampio a seconda delle nostre scelte precedenti.
Le scelte successive saranno quelle classiche, scegliere con che aereo iniziare, se prenderlo in leasing , comprarlo nuovo o usato ecc... Subito dopo si parla di configurarlo e assegnarlo alle rotte, ma non prima d'aver assunto i piloti con la politica di integrazione dei salari in modo automatico oppure passare a scegliere noi gli stipendi, con i vari sconti alle nostre categorie di lavoro (tipo servizio di terra, piloti e manager). Decidere se dovranno fare corsi per trattare con i bambini o con le varie religioni ecc...
A questo punto possiamo andare a fare i nostri giri macchina.. scegliere i giorni gli orari ecc...ma cosa ancor piu' precisa scegliere i giorni in cui fare i vari check A e B. Senza di quelli non partirà mai l'aereo.. Sigh...
Se si vuole , poi si possono iniziare a scandagliare i nuovi mercati, con lo strumento di simulazione di rotte, esempio Roma-Napoli ecc... Per poi decidere come operare..
E' altresì presente la sezione Charter, la sezione di autonoleggio in cui fare accordi assieme ad esempio a catene alberghiere, la richiesta dei code share presente, la formula di fidelizzazione con i punti ecc...
Ora sto provando la beta se volete notizie chiedete...
Alcune Img:






