Airline Simulator 7


Sta uscendo la nuova versione di questo simulatore di Aerolinee. Il gioco è tutt'ora in beta ed è forse il piu' completo che possa esistere offline.
La simulazione riguarda tutti i campi possibili, dalla scelta della base d'armamento a quella di manutenzione, specializzata nelle varie case di costruzione (Airbus, Boeing, Regional) alla scelta della configurazione dell'aereo, full Y , mista ecc.. con il pitch e le varie attrezzature, tutti questi poi vengono a creare quello che è il nostro masterplan che dovremo seguire per un tot di anni.
Difatti la prima cosa che faremo sara' quella di scegliere cosa vorrà essere la nostra compagnia aerea. Una compagnia full cargo o mista, una compagnia che rimane nei confini nazionali,o internazionali/intercontinentali, se la nostra compagnia avrà o meno le varie classi (Presenti Economy, Economy Plus, Business e First), come sarà il nostro servizio a bordo (Vendita pranzi, nessun servizio, qualità standard ecc..). Dopo aver operato queste scelte, ci verrà dato un budget per poter iniziare la nostra avventura che sara' piu' o meno ampio a seconda delle nostre scelte precedenti.
Le scelte successive saranno quelle classiche, scegliere con che aereo iniziare, se prenderlo in leasing , comprarlo nuovo o usato ecc... Subito dopo si parla di configurarlo e assegnarlo alle rotte, ma non prima d'aver assunto i piloti con la politica di integrazione dei salari in modo automatico oppure passare a scegliere noi gli stipendi, con i vari sconti alle nostre categorie di lavoro (tipo servizio di terra, piloti e manager). Decidere se dovranno fare corsi per trattare con i bambini o con le varie religioni ecc...
A questo punto possiamo andare a fare i nostri giri macchina.. scegliere i giorni gli orari ecc...ma cosa ancor piu' precisa scegliere i giorni in cui fare i vari check A e B. Senza di quelli non partirà mai l'aereo.. Sigh...
Se si vuole , poi si possono iniziare a scandagliare i nuovi mercati, con lo strumento di simulazione di rotte, esempio Roma-Napoli ecc... Per poi decidere come operare..
E' altresì presente la sezione Charter, la sezione di autonoleggio in cui fare accordi assieme ad esempio a catene alberghiere, la richiesta dei code share presente, la formula di fidelizzazione con i punti ecc...

Ora sto provando la beta se volete notizie chiedete...

Alcune Img:














 

papi_puci

Bannato
29 Gennaio 2010
619
0
bellissimo.. sito internet?
speriamo solo non sia in francese e non ti bannino.. come i galletti col tasto facile.. li odio
 

papi_puci

Bannato
29 Gennaio 2010
619
0
http://www.airlinesimulation.com/homeusers.aspx
ecco il sito. pero mi sembra ancora in aria, sul sito non ci sono tante informazioni e secondo me prima di chiedere a qualcuno di pagare ben 70 dollari per giocare ad un gioco online minimo avrebbero dovuto dare un periodo di prova al gioco.. mi sembra un po esagerato. poi il sito non da neanche troppe informazioni sul gioco, sui soldi iniziali, manca il regolamento.. bho fate voi, io per ora aspetto anche se dalle immagini accattivanti sembra molto bello e completo.
 
http://www.airlinesimulation.com/homeusers.aspx
ecco il sito. pero mi sembra ancora in aria, sul sito non ci sono tante informazioni e secondo me prima di chiedere a qualcuno di pagare ben 70 dollari per giocare ad un gioco online minimo avrebbero dovuto dare un periodo di prova al gioco.. mi sembra un po esagerato. poi il sito non da neanche troppe informazioni sul gioco, sui soldi iniziali, manca il regolamento.. bho fate voi, io per ora aspetto anche se dalle immagini accattivanti sembra molto bello e completo.
Come ho gia' scritto , qua si parla ancora di Beta, comprando ora compri la versione numero 6 e la versione numero 7.
 

alby_85

Utente Registrato
24 Novembre 2008
479
0
Torino
Non ho capito: è online o offline? Posso comprarlo normalmente in negozio o comunque acquistarlo in qualche modo e giocarci sul mio pc quando dico io oppure funziona come airlines manager in cui, anche se non ti colleghi, il gioco continua ad andare lo stesso?
 
F.A.Q.:

1° Domanda : E' un gioco on line?
Risposta : No, è un gioco per PC . Di conseguenza si gioca offline .

2° Domanda : Il gioco si puo' comprare nei negozi?
Risposta : No, solo on line.

3° Domanda : Quanto costa?
Risposta : Il gioco costa costa ca 75 dollari australiani, intorno ai 57€ .

4° Domanda : E' un gioco per tutti?
Risposta : No , assolutamente. E' un gioco molto difficile e complicato, che abbraccia tutti i campi della gestione di un aereolinea.

5° Domanda : E' solo in inglese?
Risposta : Naturalmente sì
 

moonflower

Utente Registrato
13 Novembre 2005
1,267
0
Pisa, Toscana.
www.toscanavolo.it
Un paio di domande volevo fartele anch'io : la prima volevo sapere (per quello che hai visto) che differenza c'è con la 6 (io ho quella) e poi se da qualche parte (visto che è un gioco complicato) hai trovato un tutorial in italiano per semplificare le cose.
Saluti.
Moonflower.
 

papi_puci

Bannato
29 Gennaio 2010
619
0
niente non mi piace.. meglio se fosse stato online..e con piu informazioni sul sito..
PQM
non lo prendo.
 
Un paio di domande volevo fartele anch'io : la prima volevo sapere (per quello che hai visto) che differenza c'è con la 6 (io ho quella) e poi se da qualche parte (visto che è un gioco complicato) hai trovato un tutorial in italiano per semplificare le cose.
Saluti.
Moonflower.
Le differenze fra il 6 e il 7 son molteplici, prima di tutto una maggiore accuratezza nella manutenzione e nella programmazione dello scheduling. In secondo luogo tutta una serie di passaggi che compi, nella realizzazione dell'aereo e della società. Diciamo che piu' nella realizzazione di nuove operazioni, è aumentato il realismo e la reazione del gioco, sicuramente PIU' VELOCE.
 

papi_puci

Bannato
29 Gennaio 2010
619
0
Comunque senza offesa, nei tuoi post si vede che non leggi i post degli altri.
si si cmq mi piacciono i giochi in competizione con gli altri su internet.. meglio online.. cmq è bello per la grafica, gli altri post li leggo solo che non capisco bene i termini tecnici offline o online..?!
 
si si cmq mi piacciono i giochi in competizione con gli altri su internet.. meglio online.. cmq è bello per la grafica, gli altri post li leggo solo che non capisco bene i termini tecnici offline o online..?!
Tua affermazione :
Non si capisce dei soldi iniziali.

Mia risposta nel PRIMO post :
I Soldi sono in base al tuo piano industriale!!!
 

papi_puci

Bannato
29 Gennaio 2010
619
0
Tua affermazione :
Non si capisce dei soldi iniziali.

Mia risposta nel PRIMO post :
I Soldi sono in base al tuo piano industriale!!!
rettifico-nei tuoi post ho letto e ho cercatocon il tasto "trova" non ho trovato niente in merito al piano industriale e i soldi iniziali. io ho letto i post ma non c è scritto da nessuna parte
 
Ultima modifica:

moonflower

Utente Registrato
13 Novembre 2005
1,267
0
Pisa, Toscana.
www.toscanavolo.it
Le differenze fra il 6 e il 7 son molteplici, prima di tutto una maggiore accuratezza nella manutenzione e nella programmazione dello scheduling. In secondo luogo tutta una serie di passaggi che compi, nella realizzazione dell'aereo e della società. Diciamo che piu' nella realizzazione di nuove operazioni, è aumentato il realismo e la reazione del gioco, sicuramente PIU' VELOCE.
Ti ringrazio....aspettiamo allora il rilascio della versione definitiva,hanno uno stimato sull'uscita che tu sappia ?
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
Il fatto che non sia On line è una grossa limitazione. Non sei in concorrenza con nessuno se non con te stesso,e sono convinto che dopo un mesetto verrebbe a noia,come qualsiasi gioco statico. Non lo comprerò.