Collegamento Leonardo Express aeroporto Fiumicino-Roma città


Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
Roma-Fiumicino/ Polverini: Moretti? prerogative non sono vincoli

Il presidente della regione Lazio Renata Polverini è tornata questa mattina sulle parole dell'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti circa la gestione della tratta Roma-Fiumicino. A margine degli Stati Generali di Roma capitale, il presidente ha spiegato: "E' una prerogativa della Regione e le prerogative non sono vincoli. Moretti - ha concluso Polverini - facesse meglio quello che deve fare, tant'è che abbiamo rivisto l'accordo di programma con le ferrovie".

http://notizie.virgilio.it/notizie/...ti_prerogative_non_sono_vincoli,28459824.html
 

Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
Roma: Colaninno, non ci sono investimenti per aeroporto Fiumicino
MARTEDI' 22 FEBBRAIO 2011

"Mentre altri grandi aeroporti hanno previsto risorse" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 feb - "Nei prossimi cinque anni sull'aeroporto di Francoforte saranno investiti 7,2 miliardi, a Madrid 2,9, a Monaco 3, a Istanbul 4,4 e a Dubai 9,5. Se facciamo una cartina geografica di queste citta' Roma e' al centro ma di investimenti teorici, per il momento, niente". Cosi' il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, intervenendo agli Stati Generali della Capitale. "Alitalia - ha spiegato Colaninno - nel 2014 portera' a Fiumicino 20 milioni di passeggeri, insieme ai partner altri 5 milioni. Cioe' il sistema Alitalia nel 2014 fara' transitare a Fiumicino 25 milioni di passeggeri. A Fiumicino nel 2010 sono transitati 36 milioni di passeggeri: stime abbastanza sicure dicono che nel 2014 transiteranno tra i 45 e i 50 milioni". Riuscire a portare la meta' del traffico complessivo e' per Alitalia "un target gia' molto importante". fil (RADIOCOR) 22-02-11 13:00:25 (0168) 5 NNNN

http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-903061/roma-colaninno-sono/#ixzz1ElwsWdnT
purtroppo fino a che al governo ci sara' lui



non credo che i programmi di investimenti sottoscritti con il governo da ADR e SEA possano partire.
Gli investimenti per entrambi gli aeroporti sono legati allo sblocco delle tariffe aeroportuali che Tremonti avrebbe dovuto autorizzare ormai da mesi, ma a quanto pare per il momento non ne ha la minima idea...
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Condivido anche io. Praticamente per raggiungere FCO non esiste un'alternativa efficiente alla macchina o al taxi. Il collegamento ferroviario è lento in tutti i casi ed il Leonardo express è anche costoso rispetto al tempo di percorrenza e alla qualità del servizio.
Mi accodo. Poi soluzioni economiche nemmeno ci sono. Assurdo!
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Sono stato a Roma 2 mesi fa circa volando con Alitalia sperando di spendere meno che con Ryanair (prezzo AZ: 139€, FR: 90€) volendo e credendo di risparmiare sulle restanti spese di trasporto. Arrivato al terminal 1 ho cercato subito la direzione per i treni e c'ho messo più o meno mezz'ora per arrivare alla stazione tra ascensori che non funzionavano o cartelli posizionati alla bene e meglio, tengo a precisare che non sono uno stupido e mi so orientare abbastanza bene.

Ho preso la FR1 (pagandola 8€ come già sapete, prezzo assurdo) per scendere ad Ostiense constatando che il treno è da 3° mondo. Nessuno a cui chiedere se il binario fosse quello giusto e cartelli luminosi rotti che non indicavano il percorso.

Al ritorno parto da Termini con il Leonardo Express con in tasca 50€ interi e/o Bancomat, 10 minuti di cammino dentro la stazione per raggiungere il treno, le uniche macchinette automatiche funzionanti non accettano bancomat e non restituiscono più di 20€ di resto, biglietterie chiuse, mi rimane solo il banchetto, scoppola di 15€ (ma la bag...a) e perdo anche il primo treno che parte (come alla stazione di FCO i tabelloni non danno la minima indicazione e la signorina al banchetto non ti invita al giusto treno).

E' veramente un servizio disarmante per quello che costa, com'è possibile che non mi sia mai perso in aeroporti come AMS, JFK, LAX e SFO ed invece rimango confuso a stazione termini??? forse c'è qualcosa che non va
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
ciò che è tragico è che i margini di miglioramento sono quasi nulli
Non sono d'accordo, la linea da Trastevere a FCO è riservata ai treni per l'aeroporto. E' utilizzata per sei corse all'ora quasi omotachiche (i 4 locali + i 2 Leonardo Express), cosa che faciliterebbe un ulteriore incremento delle frequenze senza grandi problemi. Certo, da Trastevere in poi il flusso è condiviso con tutto il resto del traffico, per cui il discorso cambia.
Se aggiungi a questo fattore un drastico miglioramento del materiale rotabile, in condizioni vergognose, e dei servizi minimi (biglietterie ecc.), credo che i margini per migliorare il servizio ci sarebbero.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
548
Milano/Antwerpen
Ecco. Mi ero preoccupato che il tuttologo sulle disgrazie di Fiumicino ancora non fosse intervenuto.
Adesso siamo tutti piu' tranquilli. :clown:
Non so quanto tu utilizzi questo tipo di servizio ma è a dir poco scandaloso che un aeroporto da 36milioni di passeggeri l'anno sia collegato in questo modo alla città di riferimento.
Se il tempo previsto è di 35' si sfiorano molto spesso i 10-15 minuti di ritardo tanto che da treno express diventa un servizio con fermate (l'ultima volta 4) in mezzo ai campi.

Il tutto con l'aggravanti di aver speso 14euro.
 

Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
Non so quanto tu utilizzi questo tipo di servizio ma è a dir poco scandaloso che un aeroporto da 36milioni di passeggeri l'anno sia collegato in questo modo alla città di riferimento.
Se il tempo previsto è di 35' si sfiorano molto spesso i 10-15 minuti di ritardo tanto che da treno express diventa un servizio con fermate (l'ultima volta 4) in mezzo ai campi.
Scusa e cosa c'entrerebbe con il mio post?

Ho forse negato che il servizio e' scandaloso? Rispondevo al solito forumer che da anni continua a ripetere che a FCO non ci sono margini di miglioramento.

Ma a rigor di logica, tanto piu' un servizo e' scadente, e quello del collegamento ferroviario RM-FCO lo e', tanto piu' puo' essere migliorato.

Se TI non e' in grado di formire un servizio all'altezza, che se ne vada e lasci il campo ad altri.
E credo sia quello che succedera' a breve.
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Se ci fosse la volontà d'impostare a Trastevere il terminal anziché a Termini forse qualche margine di miglioramento ci sarebbe. Del resto la stazione di Trastevere è abbastanza centrale ed è raggiungibile con il tram da largo Argentina.

Tuttavia quella linea è dei primi del '900. Che pretendete! Andrebbe demolita e ricostruita con i criteri ingegneristici attuali.
 
Se ci fosse la volontà d'impostare a Trastevere il terminal anziché a Termini forse qualche margine di miglioramento ci sarebbe. Del resto la stazione di Trastevere è abbastanza centrale ed è raggiungibile con il tram da largo Argentina.

Tuttavia quella linea è dei primi del '900. Che pretendete! Andrebbe demolita e ricostruita con i criteri ingegneristici attuali.
alex.....questa è la scusami sciocchezza delle 21.49 :D sta a Termini perchè ci son le metro A e B oltre all'arrivo di tutti i treni a lunga percorrenza!
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Qua non si può volere la moglie ubriaca e la botte piena allo stesso momento con la linea che ci ritroviamo.

Per aumentare la velocità commerciale quella è una delle soluzioni possibili. Altrimenti si introducano treni ad asse variabile con buona accelerazione e poche carrozze (tipo i nuovi malpensa express).
 
Qua non si può volere la moglie ubriaca e la botte piena allo stesso momento con la linea che ci ritroviamo.

Per aumentare la velocità commerciale quella è una delle soluzioni possibili. Altrimenti si introducano treni ad asse variabile con buona accelerazione e poche carrozze (tipo i nuovi malpensa express).
Mi spieghi che senso avrebbe un treno da trastevere e nessuno da termini? mi spieghi che utilità potrebbe avere?
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Ridurre i tempi di percorrenza e aumentare la velocità media del collegamento.
Probabilmente dal centro di Roma si fa prima a raggiungere trastevere con il tram che il binario 27 di Termini.