ALITALIA: ALLO STUDIO SUPER HOLDING CON AIR FRANCE (MESSAGGERO)
(ASCA) - Roma, 8 giu - Una super-holding con sede e quotazione a Parigi che controlla Air France-Klm e Alitalia.
E' il piano che sta prendendo corpo secondo quanto scrive oggi Il Messaggero aggiungendo che l'Alitalia starebbe valutando di affidare un mandato di advisor finanziario a Leonardo & Co.
Per tutelare l'italianita' dell'Alitalia ''si dovrebbe negoziare sulla governance della super holding dove il peso degli azionisti italiani sarebbe di circa un terzo''. Gli italiani potrebbero spuntare 2-3 posti in consiglio ma soprattutto poteri e veti nelle scelte riguardanti Alitalia SpA.
Alitalia/ Messaggero: Si studia super-holding con Air France
"Sede a Parigi, quotata in Francia. Decisioni entro fine anno"
Roma, 8 giu. (TMNews) - Una super-holding di diritto francese, con sede e quotazione a Parigi, che controllerà Alitalia, Air France e Klm. È il piano di consolidamento italo-franco-olandese che - secondo il Messaggero - sta prendendo piede per le tre compagnie aeree. Il vettore italiano "starebbe valutando di affidare un mandato di advisor finanziario a Leonardo & Co., una delle più quotate società italiane di consulenza, vicina a Intesa Sanpaolo, che affiancherebbe l'avvocato Sergio Erede, al lavoro già da qualche tempo".
Per tutelare l'italianità di Alitalia, scrive il quotidiano romano, "si dovrebbe negoziare una governance nella super-holding dove il peso degli azionisti italiani (in testa Fire col 10,6% e Intesa Sanpaolo col 10,18%) sarebbe di circa un terzo: Riva e Intesa si diluirebbero a circa il 2,5% a testa e il governo di Parigi, oggi al 15,7%, scenderebbe a quasi il 13%". Gli italiani "potrebbero spuntare 2-3 posti in consiglio ma soprattutto poteri e veti nelle scelte riguardanti Alitalia. Una decisione definitiva sulle modalità e i tempi soprattutto - conclude il Messaggero - sarà presa alla luce dei risultati del terzo trimestre. L'obiettivo è di arrivare alle delibere entro fine anno".